Vai al contenuto

eugeniorussoturbo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    34
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di eugeniorussoturbo

  1. sartana
  2. poco fa ho provato con il getto 38 come detto e del carbur 16 ma il risultato e indifferente sembra ingolfarsi un po di meno ma il problema non si risolve,ho notato che agli alti regimi le marce non allungano tanto
  3. non riesco a trovare un 42 potrei provare con un 38
  4. salve ragazzi possiedo una pk xl con 102 dr e campana 22-63,carburatore 1919.ora la vespa va perfetta ogni giorno percorre 50 km l'unico problema è che non regge il minimo,si ingolfa e muore.come getto massimo ho 80 e minimo 45.ho pulito tutto per bene ma niente.facendo una prova togliendo il filtro dell'aria la vespa sembra mantenere il minimo ma come poco poco vado per appoggiarlo di nuovo il problema si prsenta,qualcuno puo aiutarmi
  5. il fatto e che la carburazione e nolto grassa e poi sono sei mesi che andata benissimo non capisco ora perche ho questo problema
  6. getto massimo 82 minino 45 filtro originale senza filtro
  7. consigli
  8. salve ho un pk xl con 102 dr e rapporti 22-63 marmitta leovince e carburatore 1919.la vespa fino a pochi giorni fa andava benissimo ora pero non riesce piu a stare a minimo e quando e ben caldo fa fatica a partire e come se si ingolfasse.sono andato dal mio meccanico che aveva aperto i carter ma non e riuscito a risolvere il problema sostituendo il getto del minimo ma niente e non si riesce a carburarlo bene,lui dice che ci vuole un nuovo carburatore,consigli grazie
  9. ciao siccome con l'apertura dei carter ho trovato una grossa lesione ad un semicarter e l'ho sostituito con una meta di special,tutto ok l'unica cosa e il collettore del 19 che al mio era 3 fori ora questo carter ha 2 fori quindi ho dovuto montare il colletore special che pero nelle buche mi tocca allaa corrozzeria..vorrei sapere se montando un collettore di un mio amico di pk s a 2 fori risolverei il problema
  10. ciao sul mio pk 50 xl 4 marce ho montato 102 dr carbu 1919 e per ora sito plus ora vorrei mettere la campana ma vorrei dei consigli su quale montare perche nn riesco a capire quale e che velocita raggiungerei grazie
  11. verificato e dal statore che a volte arriva e a volte no la corrente come faccio a risolvere
  12. come dovrei fare per ricablarlo tutto datemi indicazioni saluti
  13. oggi ho provato mo sa che lo statore nn fa corrente come faccio a controllare
  14. il fatto e che il mio impianto nn va piu come andava e nn riesco a capire propprio il perche
  15. ho riprovato ma l'abbassamento lo fa anche con il connettore frecce staccate dovrei ricontrollare ma dove nn riesco propprio ad individuare,per il wattaggio della lanpada uso da molto un h7 da 55 w a fascio bianco e mi trovo bene se risolverei questo problema che mi si e creato
  16. allora il regolatore e il primo poco fa mi sono accorto che i cavi del devio frecce sono tutti intaccati e facendo una prova ho visto che scuotendo i fili quando taccano al telaio le luci si spengono potrebbe essere questo il problema ma l'abbassamento e dovuto anche a questo visto che staccando il connettore del devio frecce le luci si accensono bene,,,poi e possibile montate qualche altro faro con la luci abbagliante
  17. no quello con il b+ per la ricarica
  18. siccome ho montato anche la batteria nn e che mi da qualche problema ma fino ad ora tutto ok nn credo sia la batt
  19. li e tutto apposto come mi aoi detto tu l'altra volta cavo grigio con il blu cavo verde e verde nero nero e il rosso e il giallo staccato.il problema che a volte si accendono e a volte no e quando si accendono anno poco tensione
  20. ciao posseggo un pk xl con motore 102 dr e 1919 e resto originale,il mio prpblema e che da una settimana ho notato un abbassamento di corrente alle luci stamattina ho controllato sembra tutto ok ma poco camminanddo mi accorgo che nn arriva corrente a nessuna parte piu luci indicatore benzina aiutatemi che problemi avrei
  21. ciao io ho una vespa pk xl con gt 102 carbu 1919 e rapporti originali.io uso la vespa 40 km a sera ed e una strada di collina quindi salita e discese.ora il motore appena rifatto e ancora in rodaggio e guido sempre con calma vorrei un consiglio per evitare scaldate visto che per questa estate nn posso cambiare i rapporti
  22. oggi ho fatto il lavoro tutto ok ma quando misuro con tester il b+ del regolatore e la massa trovo un valore di piu o meno 3 volt se accendo le luci scende a 2,60 volt .ho paura che la batteria nn si carica e poi mettendo una lampadina di 21 watt al b+ e al massa si accende normalmente allora perche quando misuro escono 3 volt
  23. quindi che dovrei montare
  24. appena ho tempo faccio il lavoro e po montando la batteria nn ho bisogno di raddrizzatoere perche credo nn ci sia bisogno e per la batteria va bene una yuasa 12v 4 ah da scooter
  25. ciao avrei un problema il mio impianto della vespa nn mi funziona tanto bene vi spiego,la mia e un pk xl con avviamento elettrico che pero sul blocco nn ce ne l'esistenza perche forse nn e il suo la sigla e v5x1m.ora per far funzionare tutto ho dovuto collegare 2 fili sotto il nasello facendo prove e riprove e ci sono riuscito,ma vorreoi sapere perche dallo statore escono 5 fili da cui 2 sono stati isolati mi sembrano giallino e verde e invece un rosso nero e blu(FORSE MARRONE nn si capisce che colore sono collegati, inoltre ce un regolatore A 6 poli dove vorrei collegare una batteria ma all'uscita b+ di colore rosso nn arriva niente aiuto
×
×
  • Crea Nuovo...