Vai al contenuto

albertz76

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    93
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di albertz76

  1. albertz76

    Ho grippato??

    ottimo...grazie x consigli...Echo appena ne hai riprendiamo quel discorso inerente la marmitta....vediamo tra quelle che hai quale può andar bene x il mio gt....visto il uovo gt ne approfitto x cambiare la mia che ormai ha dato!!
  2. albertz76

    Ho grippato??

    Come nn detto Echo....so di alcuni che usano al posto delle guarnizioni l'ermetico ma è una fesseria....ritiro tutto
  3. albertz76

    Ho grippato??

    Usare l'ermetico mi sembra di aver capito assolutamente no vero???
  4. albertz76

    Ho grippato??

    approposito ..nello smontaggio del gt ho notato che c'era solo una guarnizione di tipo metallico tra cilindro e carter mentre nessuna guarnizione tra testata e cilindro va bene così???grazie x la delucidazione
  5. albertz76

    Ho grippato??

    ragazzi ci siamo...in settimana si monta il gt rettificato...speriamo bene e spero soprattutto che nn vengano fuori altre rogne!!!
  6. albertz76

    Ho grippato??

    io ho il miscelatore separato faccio comunque 2 pieni e gli butto un po di olio x miscela nel serbatoio???Se sì su un pieno di benzina quanto olio andrebbe??grazie x i preziosi consigli
  7. albertz76

    Ho grippato??

    ragazzi come promesso posto delle foto del cilindro e del pistone "incriminati"....nn abbiate paura!!
  8. albertz76

    Ho grippato??

    Allora ragazzi..smontato il gt ed effettivamente il cilindro e' tutto rigato e il pistone ha anche le fasce incollate....domani posto le foto...ora il problema piu grosso e come sfilare lo spinotto dal pistone, ho perso tutto il pomeriggio e Nn sono riuscito sembra quasi incollato nn voglio forzare piu di tanto xke ho paura di far danni alla Biella...ho bisogno dei vostri preziosi consigli...grazie x ora
  9. albertz76

    Ho grippato??

    Come giustamente dice Alex, che ringrazio x i cionsigli, terminao l'olio la pompa avrà tirato su aria....una volta terminate le operazioni di rimontaggio cilindro dopo la rettifica cosa devo fare altro x tirar via l'aria dal tubo e scongiurare ogni tipo di problema???
  10. albertz76

    Ho grippato??

    la leva funziona e il motore nn parte!!!per dir la verità la leva va giù troppo facilmente quindi credo ci sia una forte perdita di compressione....il motore è prossimo ai 40.000km ormai...
  11. albertz76

    Ho grippato??

    con le scaldate, correggetemi se sbaglio, mi sembra di aver capito che la vespa dovrebbe comunque partire mentre la mia vespa nn ne vuol più sapere di ripartire....desumo quindi che si tratti di un grippaggio
  12. albertz76

    Ho grippato??

    se dovesse trattarsi di una scaldata la vespa nn partirebbe più??
  13. albertz76

    Ho grippato??

    1 altra considerazione...ho letto da qualche parte che x sfilare il GT non è necessario tirar giù il motore ma basta tirar giù la marmitta e svitare i 4 prigionieri che tengono fermo tutto....il pistone, una volta tolto il cilindro e tolto l'anello che tiene fermo lo spinotto, come faccio a sfilare lo spinotto stesso?c'è il telaio della vespa che mi impedisce di lavorare in maniera tale da sfilarlo....
  14. albertz76

    Ho grippato??

    credo proprio che lo farò nel pomeriggio questo lavoro...come faccio a vedere se ho realmente grippato....devono essere rotte le fasce elastiche del pistone???
  15. Ragazzi nn riesco a capacitarmene....l'altro giorno mentre tornavo a casa dal lavoro la mia vespa PX200 ha iniziato a perdere improvvisamente potenza fino a quasi spegnersi...siccome ero in quarta marcia ho messo la terza e son riuscito a riprenderla...sono andato avanti così x qualche km fino ad arrivare a casa quando la vespa si è spenta e nn è più ripartita!!purtoppo mi sono accorto che haimè l'olio del miscelatore era del tutto terminato il giorno successivo dopo aver comprato l'olio e riempito il serbatoio...ho provato a farla ripartire e nn voleva saperne finchè a spinta son riuscito a farla partire...perdita di potenza e velocità bassissime finchè nn si è spenta del tutto.....temo seriamente di aver grippato!!!!Aiuto
  16. Sperando di Nn aver sbagliato forum vorrei sapere se qualche utente mi può dire dove poter fare la rettifica al cilindro del mio px 200 nella provincia di Gorizia e dintorni...ringrazio anticipatamente
  17. ok grazie dei consigli come sempre preziosi che riuscite a darmi...credo alla fine che rettificherò (qualcuno conosce i prezzi?)...intanto smonto tutto e vediamo cosa viene fuori...grazie x il momento
  18. Ciao ragazzi...vorrei un consiglio...credo che sia giunto il momento di sostituire il gruppo termico del mio PX200!!In base alle vostre esperienze cosa mi consigliate ??rettifica o sostituzione di cilindro e pistone con altri originali o di altra marca???Prezzi eventualmente??premetto che le prestazioni mi interessano relativamente...vorrei soprattutto affidabilità dalla mia vespa!!!grazie a voi tutti....buona giornata
  19. ok...grazie Ale...x quanto riguarda invece il livello del carburante e la spia che nn funzionano???smonto e controllo il galleggiante dentro il serbatoio??ho visto che c'è una discussione in merito ma nn so come smontare il tutto...si svita semplicemente??
  20. certo che accetto consigli...vorrei solo sapere dove trovarli... Inoltre dovrei effettuare altri lavori(devo sistemare le frecce che nn funzionano e l'avviamento elettrico ma devo sostituire la batteria prima che credo influisca e poi devo sistemare livello e spia della benzina che nn vanno).....avrei bisogni di consigli devo necessariamente aprire un a discussione apposita o potete darmi una mano???grazie dei consigli preziosi che riuscite a darmi...
  21. vi posso assicurare che passando dentro la guaina nera nn si vede assolutamente nulla x cui cari ragazzi.....occhio occhio!!!
  22. buongiorno ragazzi...inanzitutto volevo scusarmi con voi se nn mi son fatto vivo prima ma son sono stato preso da altro...per il resto volevo dirvi che finalmente ho risolto il problema...son riuscito con TANTA pazienza a far passare il filo da sotoo il nasello attraversando tutto il telaio x giungere finalmente alla centralina posta dietro il motore. Il lavoro è stato certosino...ho tolto seguendo i vostri consigli il serbatoio della benziana e ho infilato un grosso fil di ferro nel telaio facendolo uscire da sotto il nasello ho collegato il filo ed ho tirato senza grossi problemi....x il resto aiutantomi con della vasellina son riuscito ad infilare il filo nel tratto di guaina che si passa sopra il motore...così facendo nn si vede assolutamente nulla. Ad ogni modo lo scopo di questo messaggio è quello di avvisare tutti coloro i quali possiedono una vespa come la mia da tanti anni di stare attenti ai cavi elettrici...guardate un po cosa ho tirato fuori!!!!
  23. Buongiorno ragazzi purtoppo ieri diversi intoppi nn mi hanno dato la possibilità di dedicarmi alla vespa...oggi farò tutto il lavoro di passaggio del cavo elettrico...vi terrò aggiornati!!!ciao
  24. ok ale...è proprio vero le cose a volte sono più semplici di come sono in realtà....x quanto riguarda il serbatoio coem si sfila esattamente??nn l'ho mai smontato e quasi quasi ne approfitto x pulirlo un pò.....
  25. Allora ragazzi le novità sono due: la prima è bellissima e anche più importante visto che son riuscito a venirne a capo al problema che affligggeva il mio vespino...indovinate un pò???il filo verde (maledetto!!) che dall'interruttore accensione che parte da sotto il nasello e arriva fino alla centralina accensione posta nella parte posteriore del motore si è letteralmente distrutto...me ne sono accorto quasi x caso in uno dei molteplici tentativi di messa in moto che ho fatto...ho provveduto subito a fare un filo che facesse da ponte et voilà la vespa è subito partita e girava in modo regolare!!! Che strano ragazzi tutto l'impianto elettrico è perfetto se nn x quel filo verde che da quello che ho capito ha dato parecchi problemi a tante persone (ho letto in passsato parecchie discussioni in merito) Ah dimenticavo la cattiva notizia ora è far passare il maledetto filo facendolo partire da sotto il nasello a far attraversare tutto il telaio...consigli???grazie infinite ragazzi dei consigli Appena avrò finito il lavoro farò delle foto al filo "incriminato"
×
×
  • Crea Nuovo...