Vai al contenuto

SteFaroBasso

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    24
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su SteFaroBasso

  • Compleanno 07/01/1973

SteFaroBasso's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. SteFaroBasso

    Nonnina 1956

    devo iniziare a preoccuparmi?
  2. SteFaroBasso

    Nonnina 1956

    E' stata verniciata 15 anni fa.... e non so da chi. Sul fanalino posteriore ne ero al corrente. il resto vedo di sistemarlo prima dell'iscrizione.
  3. SteFaroBasso

    Nonnina 1956

    Thanks Fabris... nei prossimi giorni preparo i docs e le foto e me la iscrivo al registro storico. Intanto ho tolto il sellino posteriore, poi togliero' il portaruota per le foto. Anche se la combinazione come da foto mi piace molto. Con il secondo sellino non me fa impazzi'.
  4. SteFaroBasso

    Nonnina 1956

    EHM, suppongo di aver cappellato chiedo venia posto direattamente i links delle immagini uplodate su flickr. Flickr Photo Download: P1000733 Flickr Photo Download: P1000726 Flickr Photo Download: P1000727 Flickr Photo Download: P1000728 Flickr Photo Download: P1000732
  5. Ecco a voi la mia nonnina, arrivata pochi giorni fa nella sua nuova casa..... Oggi, dopo la bufera di neve e grazie ad un timido sole, abbiamo fatto il nostro primo rifornimento insieme ed una bella passeggiata tra i colli asolani. Spero piaccia anche a voi...
  6. Grazie dei consigli. In realta' ho gia' scritto all'esaminatore della mia zona un paio di giorni fa, ma senza mandare foto... Per ora non ho ricevuto risposta. Se non mi rispondera' a breve, mandero' il tutto a qualcun altro...
  7. effettivamente vecchio restauro è più appropriato io comunque ci provo così, a me piace pure di più quel fanalino posteriore. a proposito eleboro, volevo portarla a fotografare in studio da un amico fotografo per gli scatti da mandare all'esaminatore: so che devo rimuovere gli accessori, quali il sellino post e la ruota di scorta, ma per caso va tolto anche il portapacchi che sostiene il sellino post? oppure quello si può tenere?
  8. Carissimi, sabato finalmente la mia nonnina prenderà posto all'interno del mio garage, dopo una bella revisionata! Non vedo l'ora, poi vi posterò qualche foto. Durante le vacanze Natalizie, volevo approfittarne per assolvere alla pratiche burocratiche relative all'iscrizione della nonna nata nel 1956 presso il registro storico FMI. Il dubbio che mi attanaglia però è il seguente: la vespa è un conservato, è stato riverniciato il telaio 15 anni fa. Nel corso del tempo però è stato cambiato il fanalino posteriore per avere la possibilità di avere lo stop, perciò montarono il fanalino di una vnb1. Ora, essendo da una vita parte integrante della mia bella, mi dispiacerebbe toglierlo. Credete che mi venga respinta la richiesta di iscrizione? Grazie Ciao
  9. felice di essere un demente! parlavo principalmente di abbigliamento, dove solitamente risiede il 60/70% del fatturato di questo genere di business
  10. sono tanti anche per me... ma chi la compra la prende proprio perchè c'ha la scritta Vespa (originale...) e se il tuo vespa club le ha pagate 35€ l'una per diciamo 100 pezzi, rigirandovele a costo, a Piaggio o il suo licenziatario attuale costeranno 18/20 per 3/5.000 pezzi.. togli l'iva dai 100 euro ed hai il mark up netto.. un bel affare no?
  11. ma sì che ci son cose più gravi... certo che ho scaricato da internet di tutto violando il copyright degli artisti. non era assolutamente un'accusa la mia.... ma apprezzo lo sforzo che sta facendo Vespa (o chi ha i diritto del marchio, Piaggio) per allargare la propria brand awareness e non concordo con gran parte dei commenti su questo 3d. ho fatto lo stesso lavoro per otto anni per un noto marchio automobilistico, conosco i ricarichi, conosco le fonti e ti assicuro che il lavoro che sta dietro è enorme. Ripeto, da appassionato del mondo Vespa, credo che questi prodotti possano raggiungere anche i nostri colleghi al di fuori del territorio italiano che vogliono poter indossare un prodotto vespa ufficiale.
  12. ....violando i diritti di proprietà del marchio VESPA.... trattasi di contraffazione del marchio!
  13. Se non sbaglio all'epoca la licenza ce l'avevano quelli di WP Lavori in Corso. Suppongo la giacca l'abbia presa al loro spaccio bolognese. Ho lavorato diversi anni per un marchio che sfruttava il suo brand dandolo in licenza a cani e porci. Guadagnando un botto di soldi in royalties. Trovo giusto che anche Vespa lo faccia e porti i prodotti di merchandising nel mondo e che tutti gli appassionati possano acquistare un pezzo di mito da portare con sè. I prezzi, specialmente per l'abbigliamento, non sono esagerati e la qualità dei prodotti non mi sembra così male, considerando che sarà 100% China o India o Bangladesh. Come pure stilisticamente, sempre l'abbigliamento mi pare clean and essential. Poi se vogliamo questionare su una pila a led di cui venderanno 5 pezzi in un anno....
  14. SteFaroBasso

    Vespa e modellismo

    ben, un vero capolavoro....
  15. SteFaroBasso

    Vespa e modellismo

    amazzo oh, ma che scala e'? 1:3 o 1:5?
×
×
  • Crea Nuovo...