Vai al contenuto

IO VESPO

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    163
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

IO VESPO è il vincitore del Aprile 27

IO VESPO Ha avuto il maggior numero di like!

Su IO VESPO

  • Compleanno 03/01/1974

Informazioni Personali

  • Città
    PESCARA
  • Le mie Vespe
    VESPA PX 125 E "La Cicciona"
  • Occupazione
    AGENTE DI COMMERCIO

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

IO VESPO's Achievements

Collaborator

Collaborator (7/14)

  • Dedicated Rare
  • Reacting Well Rare
  • One Month Later
  • Week One Done
  • Collaborator Rare

Recent Badges

40

Reputazione Forum

  1. Non ho mai provato Bitubo o i BGM, sono certo che siano fantastici perché ne sento parlare un gran bene da tutti. Nella mia esperienza, la differenza tra gli originali e i regolabili YSS è abissate, non riesco neanche ad immaginare quale differenza ci possa essere in una guida turistica con questi che costano 4 volte di più. Sarei proprio curioso di provarli
  2. Ah certo… come darti torto 😂
  3. Carbone fa sia quelli “simil originali” che quelli regolabili. ho amici che hanno montato i carbone regolabili e si sono trovati bene, come ti scrivevo prima ho montato gli YSS e la vespa è cambiata significativamente. secondo me, con questi due brand, come fai… fai bene. poi certo, se cerchi di più ci sono tantissime possibilità ma se ho capito bene non credo che sia quello che cerchi
  4. Vabbè… ora non posso fare niente. Come rientro smonto lo statore e lo compro uguale. verifico la centralina e ne prendo 1 o 2 a seconda di quello che monto. e partono altri 200 euri. Quest’anno ci sono andato sotto
  5. Non lo ricordo, devo verificare. se non erro quello a 4 fili è per la versione con batteria mentre 2 fili senza batteria, giusto? se è così 3 fili alla centralina e 2 fili all’impianto elettrico
  6. PX 125 E del 1983 no arcobaleno, no avviamento elettrico
  7. Si si, certo. Verifico cosa ho montato e se è una “porcata” ne compro 2 una da montare e una di scorta
  8. Statore Ducati? Non l’ho mai visto. mica sai su che sito lo posso trovare?
  9. L’anno scorso ho montato YSS e mi trovo benissimo
  10. Quindi potrebbe essere lo statore? era mia intenzione prendere una bobina di scorta da portare in viaggio. A questo punto prendo uno statore nuovo, quello che è montato ha 42 anni di premiato servizio e merita un po’ di riposo. ho visto sui vari siti di ricambi che ce ne sono tanti con prezzi molto differenti. Qualche suggerimento per prendere una cosa valida e che non mi lasci a piedi? ho visto quello della BGM con i cavi rivestiti in silicone ma … sono aperto a suggerimenti
  11. Mah, l’ho comprata via eBay da Motoricambi Europa pagata €35. ora non ho la possibilità di verificare se è marchiata Ducati o meno, sono in viaggio e rientrerò tra 2 settimane ed a suo tempo non ci ho proprio fatto caso. Sono proprio curioso di vedere se mi ha venduto il pacco. ammesso e non concesso che sia Ducati, ci può essere un motivo per cui si sia rotta o è solo una questione di sfiga?
  12. Non so, non credo. L'unica cosa che so è che Piaggio 244128 Può essere che si sia rotta così velocemente?
  13. Ciao a tutti, scrivo questo novo post per focalizzare l'attenzione su di un problema che mi si è appena presentato. Stavo facendo un bel giro sulla costa dei trabocchi, bella giornata e la vespa va bene, bella fluida. Al termine di un bel rettilineo decelero, scalo di marcia per affrontare la curva, nel momento in cui do gas non risponde come dovrebbe, ci mette quella frazione di secondo di troppo per erogare potenza. Inizio a prestare attenzione a ciò che succede e mi rendo conto che se metto in folle la vespa si spegne, lascio la frizione e la vespa riparte.... caxxo!?!?! L'anno scorso, durante un raduno, mi successe la stessa cosa e, come un pollo, mi fermai in pianura e per farla ripartire sudai sette camicie alla ricerca di una discesa per farla partire a spinta. Cambiai la centralina AT e tutto tornò in ordine. Memore dell'accaduto mi sono fermato in procinto di una bella discesa, fermo la vespa che si spegne immediatamente, tolgo la candela (nocciola), poggio sulla carrozzeria e pedivellando la scintilla è arancio e debole. Probabilmente, chiedo lumi, sostituendo la centralina AT risolvo il problema ma... è mai possibile che si sia rotta nuovamente? Con la prima centralina ci ho fatto circa 50.000 km, con la seconda circa 30.000 Km, con questa... forse 4.000 Km. Preciso che è un ricambio originale Piaggio. Comprendo che la qualità dei materiali è diminuita, che le cose non si fanno più come una volta, che si stava meglio quando si stava peggio e che non esistono più le mezze stagioni.... ma 4.000km? Dai!!! Non è che c'è qualcosa che la danneggia?
  14. I pezzi sono arrivati Ganasce montate Tamburo nuovo Ma tanto non frena un caxxo come prima!!! 🤣🤣🤣
×
×
  • Crea Nuovo...