Ciao a tutti, scrivo questo novo post per focalizzare l'attenzione su di un problema che mi si è appena presentato.
Stavo facendo un bel giro sulla costa dei trabocchi, bella giornata e la vespa va bene, bella fluida. Al termine di un bel rettilineo decelero, scalo di marcia per affrontare la curva, nel momento in cui do gas non risponde come dovrebbe, ci mette quella frazione di secondo di troppo per erogare potenza. Inizio a prestare attenzione a ciò che succede e mi rendo conto che se metto in folle la vespa si spegne, lascio la frizione e la vespa riparte.... caxxo!?!?!
L'anno scorso, durante un raduno, mi successe la stessa cosa e, come un pollo, mi fermai in pianura e per farla ripartire sudai sette camicie alla ricerca di una discesa per farla partire a spinta. Cambiai la centralina AT e tutto tornò in ordine.
Memore dell'accaduto mi sono fermato in procinto di una bella discesa, fermo la vespa che si spegne immediatamente, tolgo la candela (nocciola), poggio sulla carrozzeria e pedivellando la scintilla è arancio e debole.
Probabilmente, chiedo lumi, sostituendo la centralina AT risolvo il problema ma... è mai possibile che si sia rotta nuovamente?
Con la prima centralina ci ho fatto circa 50.000 km, con la seconda circa 30.000 Km, con questa... forse 4.000 Km. Preciso che è un ricambio originale Piaggio.
Comprendo che la qualità dei materiali è diminuita, che le cose non si fanno più come una volta, che si stava meglio quando si stava peggio e che non esistono più le mezze stagioni.... ma 4.000km? Dai!!!
Non è che c'è qualcosa che la danneggia?