Vai al contenuto

Tdm1978

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tdm1978

  1. Ho un problema con la mia vespa cosa, l'altro giorno sulla tangenziale dopo aver tirato al massimo mi sono accorto di non avere più freni al posteriore. Controllo la ruota e mi accorgo della tipica perdita da paraolio mozzo. Da quando avevo 16 anni combatto con vespe 50 e PX, quindi capisco che è il paraolio del mozzo e passo dal ricambista a comprare il benedetto ricambio. Ieri nell'intento di cambiare il paraolio, dopo aver smontato il tamburo scopro che il piatto ganasce è inzuppato di olio ma il paraolio della COSA non è a vista è coperto da una ghera dorata con tre scalanature all'estreno. Questo coperchio è smontabile oppure per sostituire questo benedetto paraolio devo scendere ed aprire il motore?? Spero fortemente non sià così. Aspetto fiducioso ulteriori lumi. Cordiali Saluti Armando Grasso
  2. Hoi cambiato pure quello e ne ho messo un tipo + rigido(quello originale si schiacciava con le dita), mi hanno detto che è il tipo che monta la 500 prima serie, cmq l'olio arriva tranquillamente alla pompa. Ho notato una cosa strana: appena metto in pressione l'olio pompando sul pedale freno il livello dell'olio della vaschetta scende un pò. Nell'arco di 1 minuti che non pompo sul pedale pian piano l'olio ritorna al livello iniziale. Come se ci fosse un ritorno di olio in vaschetta E' normale? Che cosa può essere?
  3. Salve come da titolo ho una vespa cosa 1 con qualche problema all'impianto frenante. Mi spiego Ho sostituito per problemi di usura tubi freno anteriore e posteriore (Nuovo originali piaggio) cilindretto anteriore (Nuovo originale Piaggio) e posteriore (Nuovo originale Piaggio) e pompa freno(Nuova Olimpia ma come originale). Praticamente tutto l'impianto ad eccezione del regolatore che c'è accanto alla pompa freni. Il problema è che il pedale al primo affondo scende quasi tutto a fine corsa ma alla seconda pompata prende duro a metà corsa, come dovrebbe essere di giusto. Al momento dello spurgo dell'impianto al posteriore esce l'olio tranquillo mente all'anteriore esce come se misto ad aria (sembra schiumoso). Sto uscendo pazzo sembra che l'impianto prenda aria all'anteriore ma senza nessuna perdita di olio. Cosa può essere ? Accetto lumi da voi + esperti (quasi quasi mi sono pentito di aver preso la cosa per far riposare il PX appena restaurato) Saluti Armando Grasso
×
×
  • Crea Nuovo...