Salve a tutti.
Torno con notizie sulla Vespa. Ho terminato il restauro, ci ho messo più tempo del previsto ma niente di drammatico. Alla fine non ho aperto il blocco motore, ma funziona tutto alla perfezione (tranne la frizione che slitta un po', ma è normale dato che è ancora l'originale). Si è però presentato un problema che ho potuto notare solo alla prima prova su strada: il mezzo "balzella" vistosamente.
Per spiegarmi meglio, è presente una specie di vibrazione a bassissima frequenza che fa andare su e giù la Vespa, e di conseguenza mi scuote la testa e il casco. È la stessa sensazione che provavo sulla moto quando avevo gli ammortizzatori scarichi, che ad ogni piccolo avvallamento nel terreno mi scuotevano le braccia.
Questa volta però gli ammortizzatori sono nuovi, appena montati, e i cerchi anche. Non capisco proprio cosa possa essere. Ho cercato anche in altre discussioni e si parla solo di "instabilità", che non so quanto c'entri con quello che sto sperimentando io.
Potrebbe essere il fatto che gli ammortizzatori siano regolabili in precarico e che siano tarati troppo morbidi/duri? Potrebbe invece essere il fatto che siano di bassa qualità (RMS rossi e neri con parti argentate, ho letto che differiscono in qualche modo da quelli con parti nere, pagati 33 euro)?
Non so davvero dove andare a parare stavolta, aiutatemi voi per favore
P.s. Dimenticavo, quando avrò un po' di tempo posterò anche un paio di foto dei lavori ultimati