Vai al contenuto

marco873

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    265
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di marco873

  1. È vero nel libretto del dr non c'è scritto nulla.Pero è consigliabile ritardare a 18gradi in virtu del fatto che si ha piu allungo e scalda di meno .
  2. Per quanto riguarda il filtro del 200 dovrebbe avere due buchi uno di 6mm e uno di 4mm.dovrebbe costare sui 15euro.
  3. Di nulla.io ho un polini e sotto ho una bosch w 4ac , le bosch hanno la scala al contrario piu il numero diminuisce piu la candela è fredda al contrario delle ngk che piu si sale di numero e piu è fredda.la w4ac è una via di mezzo tra una 7 e una 8 e mi trovo bene.
  4. La champion l 78 che consiglia il polini sul suo gruppo termico è una ngk 8.io ti consiglio una 8 di estate se fai viaggi e una ngk7dallautunno , inverno e primavera.
  5. La candela di serie nel 125 o 150 è una champion l 82 equivalente in scala ngk ad una 6 e è a passo corto .Se monti un 177 devi prendere una candela sempre a passo corto ma piu fredda tipo ngk 7 o 8 .Spero di esserti stato utile
  6. Quella di serie è a passo corto nei 125 e 150
  7. Hai voglia è uguale basta pagare
  8. Va bene anche la w5ac che è uguale alla ngk7.passo corto devi prendere.
  9. Si concordo nel mio ho girato tutto in senso orario cosi a regola è tutto posticipato.come candela va bene anche una ngk7
  10. Bravo dall arcobaleno in poi c'è la tacca it te essendo a puntine non lhai.
  11. Girando in senso orario lo statore non va piu di li?
  12. Ah ecco perdon cmq di piu dei 125 -150.
  13. Montato il cilindro non andare a velocita costanti ma cerca di parzializzare il gas a diverse velocita.Se puoi dai una occhiata all antipo dellaccensione , a regola i 125 e 150 sono tarati sulla tacca it che sarebbe 17-18° ,al posto dei 200 sui 21 ;te accertati che l'anticipo sia sulla tacca IT.
  14. Prendi il 48/160 e basta. Getto il 108 se vedi è grassa buchi il filtro dopo.per il rodaggio fai i primi due pieni al 3 %il terzo al 2,5poi scendi al 2.
  15. Con un dremel con moletta di pietra o fresina o carta vetra 300 vanno addolcite le fibestre del pistone e i travasi interni smussandoli verso linterno con un angolo di circa 30 .
  16. Come consumi sei sui 25-ai 29 al litro in base anche a come hai messe le guarnizioni del carburatore che non ci siano perdite e anche a una perfetta carburazione .per quanto riguarda il confronto motore originale 125 e dr 177 c'è una bella differenza in termini di coppia ai regimi medio bassi, le salite le fai con disimpegno rispetto a prima in virtu anche dei 22/67 che sono dei buoni rapporti ben spaziati.Come velocita massima effettiva con marmitta sito fai 98- 100 .il Dr è un buon cilindro si accoppia molto bene allalbero originale ha fasature basse rispetto polini , malossi , parmakit , ; girando meno, allincirca sui 7000 giri, sollecita meno gli organi di trasmissione (non devi montare un anello di rinforzo sulla campana) e i cuscinetti ed infine non necessita di carburatori piu grandi per lavare e raffreddare meglio il cilindro.ciao
  17. Smussando le fasce, stondandole sui bordi dove chiudono fai si che in fase di discesa il pistone faccia meno attrito con le fasce sulle luci, con diminuzione del rischio di grippare , oltre a questo anche i travasi vanno smussati .Se provi a toccare allinterno un dr o un polini di scatola ,puoi prende una forma di grana padano e ce lo grattugi bene per i tortellini .Io ho notato miglioramenti , poi ognuno fa come vuole.un saluto
  18. Per la candela metti una bisch w4ac che è una intermedia tra tra una 7-8 della scala ngk.ciao
  19. Allora per quanto riguarda il dr smussa le fasce stondandole e anche i travasi , è una cosa vitale in certi aspetti .Per quanto riguarda la carburazione monta un getto del max del 108 , che quasi sicuramente sarà grasso ma è buona cosa per il rodaggio, in seguito alla fine del rodaggio potresti bucare il filtro aria dietro nello spazio a forma di cuore con un foro di 5mm in corrispondenza del getto del max e 3 mm del minimo , ma questo è da valutare in seguito o solo se veramente la vespa da problemi a prendere giri e strattona. Sempre per la colonna del massimo ci vuole un emulsionatore BE3 CON FRENO ARIA 160.per il getto del minimo devi mettere un 48/160 o 50/160.la vite posteriore che agisce sulla carburazione del regime medio-basso la devi svitare da tutta avvitata 2,5 giri , a regola se hai un px 125 la dovresti avere a 1giro e 3/4 approssimativamente, cmq te la riavviti tutta e sviti all'incirca dai 2 ai 2,5 giri naturalmente provando la vespa e sentendo come va in rilascio (non ci devono essere scoppiettii senno sei magro) , deve ritornare al minimo in modo fludo-regolare.
  20. Ok .devi togliere il perno dellammortizzatore poi cali il blocco, sviti il coperchio frizione poi armati o dello strumento che lo fissi al carter o di una pistola pneumatica per rimuovere il dado a castello e poi conti i denti del pignone. Fatto.
  21. Ultima cosa nel link che hai menzionato quel ragazzo poteva avere sotto montato un cambio sbagliato non corrispondente ai 22/67.
  22. Stai tranquillo i 22/67 per il dr sono giusti, ne troppo corti ne troppo lunghi e in salita non sei costretto a scalare ogni tre per due
  23. Cmq se fossi corto di rapporto puoi sempre prende il pignone da 23 della drt che ti allunga un po.se prendi il dr ti consiglio ti lucidare la testa , lucidare il condotto di scarico , lucidare a specchio il cielo del pistone e caldamente ti consiglio con un po di carta vetrata 320-400 di smussare -stondare i bordi delle fasce elastiche e anche le luci interne dei travasi toglierli gli spigoli che sono molto accentuati, fidati il motore grippa piu difficilmente e ti ringraziera in durata.Altra cosa se ti vuoi divertire abbassa la testa di 0,8- 1,0mm che ha un squisch kilometrico il dr cosi ti aumentera ancor di piu la coppia e spinta ai diversi regimi (medio bassi) di rotazione. Ciao
  24. Ciao i 22/67 a denti piccoli sono dei rapporti molto ben spaziati a regola ,nei 22/68 a denti grossi vi è un bel salto dalla 3 alla quarta con il rischio che non ce la fai a tirarla tutta.io ho un polini con i 23/68 e la quarta la metto a 95-100 tirando a manetta e ti posso assicurare che fa un bel salto.non mi sembra ci siano problemi o anomalie nei 22/67, come rapporto su un dr è giusto se non monti altro.un saluto
  25. Ma la pinasco touring è calcolata apposta per il suo cilindro pinasco.meglio di cosi.E poi ce lavrei gia senza spendere altri soldi Anche io credevo che la touring andasse come la plus o la pinasco cromata -ma invece allunga tantissimo e la coppia non la perde per nulla.
×
×
  • Crea Nuovo...