Vai al contenuto

Luca0108

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    146
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Luca0108

  1. Domanda:sapete forse quale sarebbe un prezzo onesto per la sabbiatura?e per la verniciatura?
  2. ancora un pò di foto dal cantiere, il blocco ora è sotto i ferri, la carrozzeria non è stata ancora toccata purtroppo....appena sabato saprò qualcosa..
  3. grazie mille sarà fatto!
  4. grazie mille ci proverò!
  5. grazie mille, per il resto, degustibus...
  6. Il fatto è che ho uno sportellino, ma non aderisce bene, e ho scoperto di avere il telaio un pelino storto...iquindi son restio a spendere 35 euro per un altro sportellino se poi non aderisce neanche quello..
  7. Ho trovato uno sportellino usato originale degli anni 70 ma c'è scritto che è del 50 special e monta anche su et3,vi risulta?
  8. benone! grazie dei consigli, mi metterò in cerca dello sportellino usato...
  9. devo comprare lo sportellino motore perchè ne ho uno ma non sta perfettamente in sede....avanza da una parte...e ho trovato questo : http://www.ebay.it/itm/Sportello-laterale-Motore-Levetta-Vespa-50-Special-R-125-ET3-Primavera-/370611968876?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item564a31db6c#ht_2435wt_752 ma non ho idea se vada bene o no, come lo capisco?
  10. Domanda:dovenso sabbiarla,cosa mi conviene smontare ecosa no?riguardo anche impianto elettrico e via dicendo..e poi riguardo al motore,visto che deve essere smontato e "tagliandato",cosa conviene guardare/modificare visto che comunque verrà aperto?grazieeeeee
  11. Ok perfetto grazie mille!gran bella notizia!
  12. Wow lucio mi hai dato un'ottima notizia!quindi non sono costretto a riportare la vespa all'originalità completa per forza x iscriverla al fmi!cercherò di farmi fare qualche preventivo!
  13. Scusate l'ignoranza,ma per avere agevolazioni su assicurazione e bollo cosa devo fare esattamente?a chi devo rivolgermi?
  14. Sai che non me n'ero accorto?grazie della segnalazione,ho controllato e hai ragione,comunque ho anche la 3.00 di scorta per fortuna!!
  15. Foto...
  16. questa settimana do il via allo smontaggio x portarla alla sabbiatura e successivamene in carrozzeria da un amico...intanto mi procuro quello che manca e metto in ordine i documenti perchè manca il foglio complementare...come motore è a posto,monta un pinasco 125,che verrà comunque smontato e revisionato per bene,un tagliandone diciamo...cosi sarò sicuro che è tutto ok...appena sono a casa carico le foto che ho fatto oggi che sono più dettagliate...
  17. Ciao luciovr,ho già avuto il piacere di leggere della tua befana, veramente bellissima!e non mancherò di prendere nota dei vari consigli...grazie del benvenuto e dell'attenzione
  18. L'ho spogliata per capire esattamente cosa c'è da fare....il risultato è questo, e non ho ancora finito...per primi ho tolto i paracolpi fox,li ho sempre odiati...farò altre foto appena riesco..
  19. Ciao a tutti sono Luca e scrivo da Trieste, da sempre appassionato del mondo vespa e da poco possessore di una ET3 del 1978,VMB1,era del padre della mia ragazza e diciamo che non l'ha trattata esattamente con i guanti, c'è qualcosa da fare, e mi sto informando con un carrozziere per riportarla agli antichi splendori...voi che ne dite?notate qualcosa che io non vedo? Ciao e grazie a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...