Vai al contenuto

Parmenide

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    48
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Parmenide

  • Compleanno 16/02/1995

Informazioni Personali

  • Città
    sicilia

Parmenide's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Quindi non potrebbe essere un problema di carburazione ?
  2. Quarlo, ma a cosa può essere dovuta sta cosa ? il mio gt ha solo 8 mesi di vita
  3. è stata la prima cosa che ho pensato... non so però come intervenire per modificarlo.
  4. è la stessa cosa che mi ha detto un meccanico...ma non credo sia questo il problema... a te è capitata una cosa simile ?
  5. ho smontato la testata, il cielo del pistone è leggermente sporco di incrostazioni e la canna del cilindro è perfettamente lubrificata... il gt è stato montato lo scorso agosto
  6. Sale a tutti vespisti ! Vi pongo il mio problemino, che ultimamente si è ripetuto ogni giorno... Premetto che la mia vespa px monta un gt 177 polini con carter raccordati ai travasi, marmitta semiespansione, albero motore originale lavorato, pignone frizione 22 e rapporti originali px 125 che adesso sono 22/68; è rimasto il carburatore 20/20 con carburazione invariata (mai toccata a parte il getto max 108) e anticipo originale. Praticamente, ultimamente, ogni volta che la vespa si apre, si apre la coppia, sembra che arriva subito al massimo e inizia ad avere dei sintomi strani...tipo vibrare forte, come se mancasse benzina, non so descriverlo chiaramente... fatto sta che questo mi porta a decelerare, perchè ho paura di grippare se mantengo la vespa a questi giri e dato che vibra in modo strano. L' altra cosa strana è che usando un programmino al cellulare, che segna la velocità tramite gps, sono arrivato solo a 98 km/h....sono rimasso moltooo deluso, perchè ero convito di fare molto di più data la mia configurazione. Ora, ho pensato che una velocità così scarsa potesse derivare dai problemi della mia vespa... Per favore aiutatemi, anche perchè adesso con l'estate inizio i viaggetti.. Grazie in anticipo per le risposte
  7. il mio spavento è quello che mettendo un pignone 22 devo cambiare anche il carburatore con uno più grosso....oppure non c' è bisogno?
  8. eh si .... ma con un motore che sale subito di giri prendendo subito velocità e mostrando molta potenza credo che si ci diverte di più.....poi dipende dai gusti!!!
  9. Vesparolo ti stimo !!! anche il mio px è simile alle vespe che elabori tu... fà i 110 massimo, ma li prende in un baleno!!!!! forse inizio a pensare che è questo il motivo del consumo di benzina così alto.....
  10. ma allora il mio problema di consumo a cosa può essere legato??
  11. la polini semi espansione...mi sembra, libera infatti mi ci trovo benissimo. Per l' anticipo e la compressione non so dirti nulla... la compresssione riguarda la testata? se è così monto la testata polini, assieme al cilindro e al pistone.
  12. il carburatore originale 20/20 col getto originale...faccio circa 140 km con un pieno...non sò come fare...
  13. quoto
  14. io faccio circa 15 km/l....a questo punto devo iniziare a pensare che i carter sono stati lavorati e che i travasi sono stati raccordati in precedenza?? :mah: :mah: Perchè inizialmente quando montai il gt feci lavorare il meccanico, essendo che io ero ancora inesperto...
  15. Se posso dire la mia, io monto il polini da 10 anni circa e qualche mese fa ho aperto il motore per sostituire la crociera, ecc... e smontando il gt ho cambiato il pistone con uno nuovo perchè era un pò vecchiotto ( dopo 10 anni) e dato una rinfrescata al cilindro. La vespa non mi ha mai dato problemi con questo gt, mai una grippata o scaldata, devo dire che col nuovo pistone la differenza di velocità si è sentita, infatti tira come una disgraziata, ha molta coppia e mi prende circa 105 km/h; so che non sono molti, però essendo che i rapporti sono originali prende velocità molto in fretta, ed è proprio la ripresa del motore che mi fa rimanere a bocca aperta :sbav: Però montando una marmitta polini ai bassi non è più come quando montavo la sito, ma la coppia non tarda ad aprirsi. Insomma senza carter lavorati ho una vespa che gira benissimo anche agli alti regimi... anche di estate quando le temperature siciliane sono ben note!
×
×
  • Crea Nuovo...