Vai al contenuto

lugari

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su lugari

  • Compleanno 04/06/1963

Informazioni Personali

  • Città
    Biella
  • Le mie Vespe
    PX 125 1980
  • Occupazione
    Commercio all'ingrosso

lugari's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. S, hai capito bene, nello specifico io ho fatto così (PX 125 del 1980): 1) Tolto la ventola, dissaldato i due fili, rimosso il condensatore interno, il cavo che arriva dalla bobina (il mio era rosso) l'ho collegato direttamente alle puntine, richiuso la ventola. 2) Tolto il cavetto che collega la morsettiera alla bobina esterna (giallo nella foto), collegato in parallelo il cavo del condensatore facet (passando dentro al cappuccetto di gomma). 3) Avvitato il corpo del condensatore ad una delle due viti della bobina esterna. E il gioco è fatto! Spero che con la foto si capisca meglio. Luca
  2. Ciao a tutti, volevo aggiungere la mia testimonianza e ringraziarvi per questo utile consiglio. La sentenza del meccanico è stata: "Il tuo PX è finito!", alla mia risposta "Cosa???", ha continuato con "con 300€ ti sostituisco statore, ventola e aggiungo la centralina". Sono andato da un ricambista per auto, con 9€ ho acquistato un condensatore FACET (made in Italy) per la vecchia fiat 500, un'oretta di lavoro e la mia Vespa va che è una meraviglia! Il condensatore che ho tolto aveva si e no 400Km e il problema era chiaramente meccanico, il polo dove avevo saldato i due fili (dalla bobina e dalle puntine) gira libero e il condensatore è interrotto. Vedremo ora con il tempo, ma per il momento sono MOOOLTO soddisfatto. GRAZIE Luca
×
×
  • Crea Nuovo...