Si, in realtà si tratta di passaggio di proprietà sfruttando l'articolo 2688, vendita di un veicolo da parte di un venditore che non è intestatario ma che si dichiara proprietario... E può vendere a te il veicolo senza considerare l'atto di vendita che per fortuna non è stato fatto sul complementare.... costa un po di più del passaggio normale ma risolvi, anche considerato il fatto che il passaggio è di un veicolo storico. La cosa che ti consiglio (da collezionista sfegatato di veicoli d'epoca) è che all'atto del passaggio, contestualmente, fai richiesta di conservare il foglio complementare, ti daranno un modulo da compilare dove chiedi di potere conservare il complementare originale a scopo collezionistico, una volta annullato dal pra ti verrà restituito, altrimenti lo ritirano e lo buttano via.... ed è un peccato.... ormai il nuovo documento di proprietà è il CDP che è in formato elettronico, ciao