Vai al contenuto

Tatanno

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Informazioni Personali

  • Città
    Reino
  • Le mie Vespe
    Faro basso 1954
  • Occupazione
    Disoccupato

Tatanno's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Tatanno

    certificato d'origine

    ciao GIPRAT, bentrovato, bentrovati a tutti, ho necessità di fare il collaudo di una V5A2T, e l'ingegnere della motorizzazione mi ha respinto la pratica perchè in base alle tue indicazioni ho allegato la variante che hai postato, dice che non si legge perchè in effetti scaricandola e stampandola è troppo bassa di risoluzione, hai qualche dritta da darmi per poterne scaricare o procurare una a più alta risoluzione? mi faresti un grandissimo favore, grazie mille in anticipo. Alessandro
  2. Tatanno

    Atto di vendita

    Si, in realtà si tratta di passaggio di proprietà sfruttando l'articolo 2688, vendita di un veicolo da parte di un venditore che non è intestatario ma che si dichiara proprietario... E può vendere a te il veicolo senza considerare l'atto di vendita che per fortuna non è stato fatto sul complementare.... costa un po di più del passaggio normale ma risolvi, anche considerato il fatto che il passaggio è di un veicolo storico. La cosa che ti consiglio (da collezionista sfegatato di veicoli d'epoca) è che all'atto del passaggio, contestualmente, fai richiesta di conservare il foglio complementare, ti daranno un modulo da compilare dove chiedi di potere conservare il complementare originale a scopo collezionistico, una volta annullato dal pra ti verrà restituito, altrimenti lo ritirano e lo buttano via.... ed è un peccato.... ormai il nuovo documento di proprietà è il CDP che è in formato elettronico, ciao
  3. Tatanno

    Atto di vendita

    Ciao, per logica no, dovresti definire prima il passaggio di proprietà con la persona che ha fatto l'ultimo atto di vendita per poi fare un'ulteriore passaggio a tuo nome, ... con un inutile spreco di soldini per il doppio passaggio; la cosa ideale sarebbe quella di rintracciare l'intestatario e farti rifare l'atto direttamente a tuo nome ma bisognerebbe "annullare" in qualche modo l'atto precedente.... sopratutto se è stato fatto trascrivendolo sul foglio complementare, in bocca al lupo
×
×
  • Crea Nuovo...