Vai al contenuto

pagani

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    17
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su pagani

  • Compleanno 08/09/1974

Informazioni Personali

  • Città
    Torino

pagani's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Bentrovati ragazzi, L'altro giorno, dopo tanti mesi, sono riuscito a fare un giro con la mitica GS, ma mi sono accorto che il comando acceleratore è diventato durissimo e naturalmente non ritorna! Ho verificato il cavo e dalla parte del carbu è bello libero, quindi il problema suppongo sia sul comando della manopola. Però non riesco a vedere dove poter ingrassare/lubrificare gli attriti perché sul VS5 il manubrio è scatolato e tutto chiuso e non riesco ad accedere a nulla contrariamente alle mie altre Vespa (VNB1, VM1, PX....). Ho già provato ingrassando tra manopola di gomma e manubrio ma non cambia nulla, rimane veramente durissimo!!! Chi mi aiuta? Grazie
  2. Grazie
  3. Ho montato una NGK B7HS nuova di pacca, può andare bene?
  4. Infatti non mi ispira... In realtà la candela l'ho smontata dopo che la vespa era ferma da giorni... Non si fa così?
  5. Suppongo di aver fatto correttamente ad orecchio la carburazione e la candela si presenta marroncina, però mi incuriosisce il fatto che per avere il minimo al punto giusto la vite di regolazione dello stesso è quasi tutta serrata, mancherà circa mezzo giro solamente al serraglio completo... E' normale? Grazie
  6. Buongiorno a tutti vacanzieri e non, L'altro giorno sono sceso in box ed ho trovato una bella macchia di olio nero sotto la vespa all'uscita della marmitta. La cosa non mi è piaciuta... Infatti stamattina l'accendo e incomincia a spruzzare copiose quantità di miscela lasciando la scia in terra!!! Ho subito pensato allo spillo conico anche se avevo revisionato completamente il carbu (compreso lo spillo nuovo) non + di 200 Km fa!!! Aperto la scatola filtro, il carbu era piuttosto annegato nella miscela, cambiato lo spillo ora sembra tutto ok. Possibile sia durato così poco? Il problema può essere altro? Grazie
  7. grazie! in realtà avevo già provato senza coperchio durante l'ingrassaggio, ma è duro allo stesso modo...
  8. Bentrovati carissimi! In questi giorni mi sto godendo la Vespa nel traffico di Torino con molta soddisfazione, però trovo il cambio ancora un po' duretto nonostante abbia nuovamente ingrassato il preselettore sia con grasso spray e poi con altrettanto in pasta, in modo decisamente abbondante. In realtà 1^ e 2^ sono relativamente morbide all'inserimento, 3^ e 4^ decisamente meno, la 3^ in fase di inserimento sembra puntare leggermente... Consigli? Grazie
  9. E' solo tanto ingolfata! E' successo uguale a me, ho risolto: http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/76732-px150e-improvvisamente-non-parte-piu
  10. Grazie ancora!!! Pensare che dal gommista avevo chiuso il rubinetto ed è stata inclinata pochi minuti.... Beh, a sto punto sono curioso dell'altro sistema....
  11. Alla fine mi sono intestardito ed ho riprovato! Ho soffiato col compressore nel cilindro, pedalando + volte, controllato corrente e carbu. Dopo vari tentativi, alla fine manco so come, si è messa in moto e ha sbuffato un po' spruzzando dalla marmitta! Quindi confermerei l'ingolfamento. Ora è perfetta, parte al primo colpo sia a caldo che a freddo! Grazie a tutti!
  12. Ok, grazie
  13. ok, ci guardo ma non lo abbiamo toccato... poi la Vespa ha 5500 km, non penso sia già cotto..
  14. Grazie! Ho riprovato oggi. Pedalando vapore non ne esce ma solo parecchia puzza di miscela. Ho verificato nuovamente e la scintilla è perfetta, benzina fino al carburatore arriva (smontato il coperchio del galleggiante per vedere). Quindi per esclusione o qualcosa all'interno del carbu oppure veramente tanto ingolfata... Appena monto candela nuova sembra voglia mettersi in moto, 2/3 volte... Poi peggiora nuovamente... @Marben avevo poco + di metà serbatoio e il rubinetto lo avevo messo nuovo Non so che altro provare...
×
×
  • Crea Nuovo...