Vai al contenuto

Toti_leonardo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    32
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Toti_leonardo

  • Compleanno 23/05/1971

Informazioni Personali

  • Città
    Pontedera

Toti_leonardo's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Benissimo,rieccoci qua..... Sì ho staccato il filo dalla leva del carter frizione e non slittava più..... Stamane ho cambiato guaina,filo e rallino spingidisco ma lei(la frizione)appena apro(di colpo per intendersi) comincia a slittare ,in modo leggero ma slitta e se cambio marce fa lo stesso...... non so venirne a capo......
  2. Il filo, quando tito la leva "gratta"dentro la guaina e risulta un poco duto anche con il filo staccato dal carter
  3. Teoricamente ! appena possible la cambio e riposto il risultato Grazie di nuovo
  4. grazie sei molto gentile,lo tengo presente!!
  5. Aggiornamento a riguardo: ho staccato il filo della frizione e non slitta più quando apro....... quindi potrebbe essere le guaina o il filo o sennò entrambi!
  6. Ti ringrazio tanto per il tuo interessamento,anche io non so più dove sbattere la testa,dio bon!!!
  7. Ciao ,il problema è che è tutto nuovo ,pacco frizione completo,cuscinetti, albero,campana 21-76 diritti ..... il pacco frizione completo di tutto (cif) quindi non solo i dischi o la molla ma tutto il pacco frizione! Il motore ha appena 100 km l'ho rifatto tutto a settembre
  8. NON RISOLTO: Salve a tutti e buona domenica,per causa tecniche non mi è stato possibile cambiare i dischi ma ho cambiato tutto il pacco frizione,monomolla e tre dischi ma esso con il SAE 30 slitta lo stesso molto meno ma quando apro si sente che slitta. Ho anche limato la leva frizione alla battuta finale per farle avere più corsa ma la cosa non cambia...... L'unica cosa che rimane sarebbe la guaina ,ma voi cosa ne pensate? Un grazie a tutti.
  9. Ciao ti ringrazio tantissimo per la tua chiarissima spiegazione e per i tuoi consigli....... Appena mi è possibile la rismonto tutte e verifico attentamente ciò che mi hai consigliato e metto in pratica ciò che andrebbe fatto e nel breve tempo possibile riposto il risultato. Grazie di nuovo
  10. Ciao ti ringrazio tanto,ma è possibile ciò su una frizione che non ha ancora 60 km? non metto in dubbio ciò che mi hai postato però,senza alcuna offesa sia chiaro, come potrebbe essere successo? per dischi di chiusura ,perdonami,cosa intendi? io ormai sono datato per certe cose e mi ci ritrovo da due anni a questa parte in questo mondo,ormai tante cose non me le ricordo più......
  11. Beh veniamo al dunque : Cambiato olio (messo sae 30) Mosso il registro frizione, prima tutto lente e la frizione , quando metto la prima la vespa trascina e tende partire d se vado appena apro un poco slitta. Se la registto a metà la vespa non trascina ma la frizione slitta lo stesso, se la tiro tutta la pedalina non mi permette di accenderla in qua to è troppo tirata. HELP HELP
  12. Buon giorno ,rieccomi quà..... Ho cambiato l'olio e messo il SAE 30 e all'accensione la frizione non ha slittato però appena metto la prima trascina e la vespa parte da sola..... In folle ci si rimette bene e le marce si cambiano a modo ,è diventata anche un pò più morbida ma il registro è a battuta in fondo,verso la posteriore per intendersi, ma la frizione slitta appena apro un pò di più il gas....... Ora agirei sui leveraggi interni al carterino e poi la guaina,visto che tirando la frizione il filo genera un rumore come se grattasse qualcosa...... Se qualcuno ha da consigliarmi qualcosa ne sarei grato...... buon fine settimana
  13. Sì,infatti nel prossimo fine settimana lo cambio e poi vi dico! Si ho la leva corta PK anno 84
  14. Salve aggiornamenti riguardo la mio problema: allora a freddo la frizione aggancia in modo regolare una volta sola si è comportata male,però quando apro il gas in 4 essa comincia a slittare. In settimana cambio l'olio metto un Sae 30 minerale e poi vi posterò il risultato utile anche ad altre persone.... Però volevo sapere ,visto che il rallino e la leva (che spinge il rallino) nonchè lo spingidisco hanno la bellezza di 30 anni non è che per caso qualcosa e cosa,si sia usurato da non far funzionare a modo la frizione? Io con il 130 che avevo in precedenza per farla funzionare ho limato la leva della frizione (sul manubrio) aumentandole la corsa ma avevo una 4 dischi con molla rinforzata. Ora una 3 dischi con molla rinforzata ma non capisco il motivo dello slittamento. Grazie a tutti per le vostre cortesi risposte.
×
×
  • Crea Nuovo...