Vai al contenuto

gianlucag

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su gianlucag

  • Compleanno 15/09/1984

Informazioni Personali

  • Città
    Roma

gianlucag's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. in effetti per un attimo mi ero dimenticato di vivere in Italia e che molto spesso accade quello che hai detto! mi sto informando tramite un avvocato, spero di riuscire a risolvere presto altrimenti dovrò procedere col metodo tradizione tramite iscrizione all'asi
  2. Ciao ragazzi, Quello che ho trovato è questo: Bollo auto (tassa automobilistica): radiazione del veicolo | Linea Amica all'ultima riga recita: "Dal 1 gennaio 2013 non è più consentito presentare istanza di opposizione alla radiazione d'ufficio già registrata." È un sito ufficiale della pa, quindi credo si riferiscano a questo, in più non trovo sui forum notizie di persone che hanno presentato istanza di opposizione dopo il 2013...
  3. Niente, mi hanno detto che non è più possibile da qualche anno fare opposizione alla radiazione anche dopo la mancata comunicazione. Provvederò quindi con il metodo tradizionale e più dispendioso (restauro, asi etc.)
  4. ok, grazie a tutti per l'aiuto! vi farò sapere come va a finire
  5. in realtà per tutti i veicoli radiati dopo il 92, o il 93 adesso non ricordo, è obbligatoria la comunicazione. http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-96-adempimenti-conseguenti-al-mancato-pagamento-della-tassa-automobilistica.html
  6. Ciao a tutti! Sto per acquistare una Vespa TS con targa radiata. Ho già letto i topic relativi all'argomento "opposizione alla radiazione" non trovando però risposte alla mia domanda. Il punto è questo, la proprietaria ha tutti i requisiti per fare opposizione (targa, libretto e mancata comunicazione di radiazione) ma questa mattina al PRA ci hanno detto che non sono tenuti ad inviare tramite raccomandata l'atto di radiazione, cosa avvenuta nel 2005. Leggendovi ero certo che la contestazione potesse essere fatta, quindi mi sono andato a cercare la legge da presentare agli uffici del PRA per presentare opposizione ed ho trovato questo: Bollo auto (tassa automobilistica): radiazione del veicolo | Linea Amica all'ultima riga recita: "Dal 1 gennaio 2013 non è più consentito presentare istanza di opposizione alla radiazione d'ufficio già registrata." La mia domanda quindi è questa: la radiazione d'ufficio è da considerarsi registrata anche in mancanza di comunicazione da parte del pra al proprietario del mezzo? Grazie mille!
×
×
  • Crea Nuovo...