Vai al contenuto

Pri125

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    27
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Pri125

  • Compleanno 04/06/1992

Informazioni Personali

  • Città
    Mezzolombardo
  • Le mie Vespe
    Primavera 125 ET3, PX 125 ARCOBALENO
  • Occupazione
    Studente

Pri125's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In

Recent Badges

0

Reputazione Forum

  1. Grazie!! adesso mi informo!
  2. Chiedo scusa a tutti.. avete ragione ma in quel momento mi sono saltati i "5 minuti".. Scusate per l'atteggiamento in particolare a marben.
  3. La Vespa è mia quindi.... gli adesivi sono una figata!
  4. Bravoo!!! hai ragione!!!! sei un grande!!!!
  5. Sì, ma da vespista, avendoci speso una bella cifra per avere questo "pezzo di storia", di certo non vado a spacciare una primavera per una et3, pur sapendo che negli anni passati era frequente camuffare primavera normali o 50 special per et3. è come se a qualcuno che possiede una faro basso che chiede del colore, io chiedessi se è sicuro che non sia in possesso di una vespa gtv, già è difficile accettare di chiamare vespa una moto monomarcia, in secondo luogo, l'ipotetico possessore di faro basso non so come potrebbe sentirsi, voglio dire, è impossibile che qualcuno non sappia il modello di vespa che possiede, dato che anche inserendo il numero di telaio in questo sito medesimo è facile scoprire di che vespa si tratti. Per concludere, l'utente vespa979 quando ha esplicitamente affermato (devo cercare il termine sul vocabolario)...... le parole parlano da sole... Comunque non voglio fare una polemica, forse era meglio rispondere dicendo che sono sicuro al 100% che si tratta di una et3.
  6. Grazie mille, troppo Disponibile!! Grazie, mi stai convincendo sempre più che sia originale!
  7. Grazie grazie, credo che sia una sensazione unica che solo chi guida una Vespa sa di cosa si stà parlando. =)
  8. dove c'è il segno della caduta, sotto al colore si vede un'azzurrino più tenue, ma non si capisce se è metallizzato o meno, potrebbe essere blue jeans magari. Confido nel carrozziere che sia in grado di dirmi quale è il colore originale.
  9. Si, grazie, infatti non vorrei che si dimenticasse il vero motivo di questo post per una sciocchezza, non ne vale la pena... grazie Gioweb! vediamo con il tempo se si risolve il mistero di questo colore...
  10. è quello che non capisco nemmeno io, a me è stato detto che è stato riverniciato con il colore originale, sotto non si capisce che colore sia, sembrerebbe vero che sia originale.. se si riuscisse a capire sarei felicissimo
  11. Scusami tanto, ma dicendo che la parola RESTAURAZIONE non esiste, mi dai dell'ignorante, ma mi sa tanto che il giorno in cui alle elementari insegnavano a usare il dizionario eri assente poichè come potrai verificare dalla foto la parola ESISTE, è sotto la lettera "R" come la parola rincogli......
  12. Ecco alcune foto alla luce del sole, dato che Vespa979 non era contento per la scarsità di luce: l'ultima foto è quella della centralina dell'et3.
  13. Poi, la seconda risposta è la sigla del numero di telaio.
  14. ciao, adesso ho tempo di darti una risposta a tutte le tue domande che vogliono che il MIO ET3 non sia un'et3... guarda bene la sella vecchia, ho già acquistato la sella sua originale, che non è quella montata sulla Vespa comunque le foto sono di quella vecchia che come già detto era strappata:
  15. Buondì, per cortesia potrebbe darmi i codici degli azzurri metallizzati? grazie a risentirci.
×
×
  • Crea Nuovo...