Maxdov Posted June 25 Posted June 25 salve a tutti , ultimamente la mia star LML 2t fa i capricci nelle accensioni delle volte a freddo alla mattina delle volte anche a motore caldo, prima era sempre perfetta nelle accensioni poi ho notato che scoppietta in rilascio e tartaglia a medie velocità, in pratica bisogna sempre tirare darli del gasss, vi dico cosa ha sotto montato: gt dr 177ghisa, padella antisgamo megadella 1.7 per gt 177, poi nel carburatore colonna del minimo e del massimo come da scatalizzata non mi ricordo i valori precisi, l'unica cosa il getto del massimo è di 108 e la vite che stà in basso nella scatola carburatore è svitata da tutto chiuso di 1 giro e mezzo, candela ngk 8 grado di freddezza ma è di colore nero polveroso asciutto, poi ultima cosa è da accesa al minimo la inclino per fare inversione da fermo il motore fa un vuoto come per spegnersi ma delle volte si spegne, poi riparte; tutte queste cose prima non le faceva mi potete aiutare a risolvere? può essere che con questo caldo si è scompensata la carburazione? io sono a bologna e anche oggi ci sono 38 gradi umidi , da morire. grazie della vostra attenzione e a chi mi risponderà. 0 Quote
Maxdov Posted June 26 Author Posted June 26 chiedo aiuto a voi veterani della vespa px, mi sono dimenticato di dirvi il modello che è : star LML 150 2t, trasformata in 177cc con l'intramontabile gt DR, mi potete aiutare??? grazie. 0 Quote
Pier2162 Posted June 26 Posted June 26 Ciao. Ma a tuo parere sono borbottii da carburazione o da problemi elettrici? Gli scoppiettii in rilascio sono classici di problemi elettrici... Serve tutta la configurazione del carburatore: getti, freni aria, emulsionatore, e soprattutto la ghigliottina. Il 108 di massimo mi sembra piccolo considerando che hai alimentazione lamellare. Hai fatto una "prova candela" come si deve? Sigla completa candela? L'anticipo? Quando fai inversione inclini lato motore o lato ruota di scorta? Comunque come prima cosa controllerei il pacco lamellare. 0 Quote
PILEGOTEAM Posted June 26 Posted June 26 Hai provato a dare una soffiata al filtro dell'aria? Sicuro che il condotto aria è a posto? io purtroppo non conosco per nulla la LML...vado a memoria ma potrei essere smentito...ha il filtro aria all'imbocco sotto alla sella? se si controlla che sia pulito.... Se inclini la vespa da un canto è normale che o tenda ad accelerare il numero di giri al minimo o dall'altro a calare....perchè si abbassa o si alza il livello della benzina nel galleggiante... ma ripeto purtroppo di LML non so proprio nulla.... 0 Quote
Maxdov Posted June 27 Author Posted June 27 16 ore fa, Pier2162 dice: Ciao. Ma a tuo parere sono borbottii da carburazione o da problemi elettrici? Gli scoppiettii in rilascio sono classici di problemi elettrici... Serve tutta la configurazione del carburatore: getti, freni aria, emulsionatore, e soprattutto la ghigliottina. Il 108 di massimo mi sembra piccolo considerando che hai alimentazione lamellare. Hai fatto una "prova candela" come si deve? Sigla completa candela? L'anticipo? Quando fai inversione inclini lato motore o lato ruota di scorta? Comunque come prima cosa controllerei il pacco lamellare. ciao Pier , allora ti elenco il tutto: non saprei giudicare se sono scoppietti elettrici io credo forse di carburazione ma non do per certo,si affoga e dopo si spegne quando la inclino per inversione sul lato motore, la star è configurata cosi': GT 177 DR , uso olio miscela sintetico, candele ultimamente montate in 2 settimane: champion l82c , ngk b8hs , ngk b8hn è l'ultima montata e la stò testando per ora tutto ok, quando le smonto sono nere ma non sono bagnate, ghigliottina 01 , anticipo su IT, colonna del massimo 160-be3-108 , colonna del minimo 48-160 , filtro del px 200 con fori nel cuore , cambiai tempo fa la lamella della aspirazione e ne misi una fatta su misura in carbonio spessore 0,30 , la star fa fumo e puzza di miscela da calda ,da fredda non mi sembra " devo controllare" ecco questi i dettagli nello specifico ciao ci aggiorniamo. 0 Quote
Pier2162 Posted June 27 Posted June 27 Ciao Se riesci fa un video dove si sentono questi scoppiettii. I motivi per cui fa fumo possono essere diversi: A che percentuale fai la miscela e con che olio (marca e tipo) ? Hai provato ad annusare l'olio del cambio per sentire se puzza di benzina? Mettimi una foto della centralina AT... Per il fatto che si affoga quando inclini lato motore, potresti avere il livello in vaschetta troppo alto perché lo spillo non tiene bene, questo spiegherebbe anche la puzza di benzina che senti, io darei una bella controllata e nel dubbio lo cambierei. La vite miscela del carburatore prova a portarla a 2 giri. 0 Quote
Maxdov Posted June 28 Author Posted June 28 ciao Pier, per il video e foto non sono capace a mettere nel forum, la mia LML non ha la centralina AT , ma ho la bobina AT esterna che ho cambiato da poco , la miscela la fa il miscelatore al 2% per il resto seguo tue istruzioni e ci aggiorniamo grazie. 0 Quote
Maxdov Posted June 30 Author Posted June 30 aggiornamento situazione : allora stamattina ho comprato spillo galleggiante nuovo e montato con la cura del caso, cambiato serie guarnizioni e filtrino tondo benza , tutto stretto e rimontato acceso e puzza non ne sentivo ma prima di dare per certo la provo domani e aggiorno di conseguenza , info dettaglio : ma a mettere a 2 giri la vite miscela carburatore a che pro?? ciao grazie. 0 Quote
Pier2162 Posted June 30 Posted June 30 (edited) 3 minuti fa, Maxdov dice: ma a mettere a 2 giri la vite miscela carburatore a che pro?? Leggi da questo post in poi e capisci il perché... Edited June 30 by Pier2162 0 Quote
Maxdov Posted June 30 Author Posted June 30 ok Pier domani faccio questa prova dopo anche aver montato il getto del max 112 ho letto una discussione "grippaggio polini 177"che anche tu hai DR con il getto max di 112 mentre l'utente che ha grippato lo ha di 108 come me, ricapitolo a piccoli passi: getto max di 112, giri vite miscela carbu 2, in moto al minimo per 5 minuti poi aggiorno come è il comportamento. 0 Quote
Pier2162 Posted June 30 Posted June 30 Il getto del massimo va sempre aggiustato in base a come "respira" il motore, ed ogni motore è a sé, la configurazione standard è indicativa e può variare anche di 4 punti, quindi il 108 potrebbe anche essere corretto, o troppo piccolo, ed in alcuni casi anche troppo grande. Ciò che ti dice se il getto massimo è giusto è la "prova candela", sui forum puoi avere delle indicazioni, ma la carburazione va fatta sul motore. Sarebbe interessante anche sapere che ghigliottina monti... 0 Quote
Maxdov Posted June 30 Author Posted June 30 ghigliottina 01 , ma la configurazione l'ho scritta nelle prime discussioni. 0 Quote
Pier2162 Posted June 30 Posted June 30 33 minuti fa, Maxdov dice: la configurazione l'ho scritta nelle prime discussioni. Si ho capito, ma io non ho il motore qui da vedere come va... Fa 'sta benedetta prova candela! 0 Quote
Maxdov Posted July 1 Author Posted July 1 stamattina volevo fare sta benedetta prova candela ma la star non partiva e spostandomi ha pisciato a terra molta miscela, forse ho montato male il spillo vaschetta carburatore?? cè un modo obbligato per montarlo? io ho messo dentro sede la base quadrata dello spillo e ho chiuso il coperchio , avevo anche acceso era tutto ok. 0 Quote
Pier2162 Posted July 1 Posted July 1 La base quadrata va inserita nella sede del galleggiante. 0 Quote
Maxdov Posted July 1 Author Posted July 1 aggiornamento catastrofe star: oggi smonto la candela ed è nero fuligine, ma la marmitta era piena di miscela , che ho smontato e sgocciolato , ma mi chiedo perchè si è riempita?? forse perchè ho montato male lo spillo?? chiedo lumi. 0 Quote
Pier2162 Posted July 1 Posted July 1 (edited) Probabile spillo che non chiude o montato male, galleggiante bloccato o bucato....in ogni caso si, qualcosa non va nel carburatore. Perché non metti qualche foto quando fai i lavori?? Di dove sei? Edit...ho visto ora...Bologna. Un po' lontani sennò ti verrei a dare una mano. Edited July 1 by Pier2162 0 Quote
Pier2162 Posted July 1 Posted July 1 Se hai riempito la marmitta avrai anche riempito la camera di manovella! Ma non chiudi il rubinetto benzina quando non la usi? 0 Quote
Maxdov Posted July 1 Author Posted July 1 da quando ce l'ho mai chiuso e non ha mai perso 1 goccia, usandola quasi ogni giorno, ha perso e riempito di benza la marmitta solo oggi quando la fermo nei mesi freddi li si che chiudo il rubinetto e faccio consumare quella dentro al carburo. rismontato tutto e controllato spillo rimontato tutto e domani si passa alla marmitta che la monto. 0 Quote
Maxdov Posted Thursday at 05:43 AM Author Posted Thursday at 05:43 AM aggiornamento: dopo aver smontato lo spillo galleggiante e rimontato con attenzione un altro spillo molleggiato differente da quello prima fisso , poi smontato la marmitta ancora piena di miscela l'ho svuotata asciugata e rimontata, cambiato olio motore , pulito candela, è ripartita al primo colpo di pedivella, lasciata accesa al minimo che è regolare per 5 minuti è tornato tutto perfetto, dopo aver spento ho chiuso il rubinetto a scanso di perdite , se avesse ancora delle anomalie nel funzionare "oggi la provo" regolo vite della miscela a 2 giri, ci aggiorniamo. 1 Quote
Maxdov Posted Saturday at 07:46 PM Author Posted Saturday at 07:46 PM salve aggiornamento: dopo la revisione spillo galleggiante ho provato la star, il comportamento è cambiato in strano, tintinniga con tartagliamento prima di prendere i giri come se facesse un lieve vuoto ,poi ha una progressione da sparo la candela è nera ngk 8, come devo intervenire?? 0 Quote
Echospro Posted Saturday at 09:44 PM Posted Saturday at 09:44 PM 1 ora fa, Maxdov dice: tintinniga con tartagliamento Ma alla fine com'è composto il tuo SI? Si 20/20? Getto minimo? Colonna del massimo? Ghigliottina? Ciao Gg 1 Quote
Maxdov Posted Sunday at 07:03 AM Author Posted Sunday at 07:03 AM 9 ore fa, Echospro dice: Ma alla fine com'è composto il tuo SI? Si 20/20? Getto minimo? Colonna del massimo? Ghigliottina? Ciao Gg 177DR, carburatore si 20 colonna max 160 be3 108 , colonna min 48 160 , ghigliottina 01 , filtro px 200 , candela ngk 8 , megadella 1.7 non capisco ha cambiato comportamento come spiegavo prima, provo a ridurre il getto max a 105? la vite miscela è a 1 giro e mezzo metto a 2?? attendo consigli grazie. 0 Quote
Pier2162 Posted Sunday at 07:22 AM Posted Sunday at 07:22 AM A me il 108 sembra anche piccolo, io ho la stessa tua configurazione, con marmitta Sito simil originale e ho il 112 di massimo, tu con la Megadella ed il lamellare dovresti essere più o meno lì se non addirittura montare un 115...ma dipende tutto da come respira il motore. La vuoi fare 'sta benedetta prova candela fatta come si deve così possiamo vedere? Altrimenti non ne veniamo fuori! Le carburazioni non si fanno per sentito dire. La vite regolazione miscela io ce l'ho a 2 giri ed 1/4, il vuoto che hai in apertura è perché è troppo chiusa. 1 Quote
Pier2162 Posted Sunday at 07:24 AM Posted Sunday at 07:24 AM E comunque tieni presente che con l'aumento della temperatura ambientale la densità dell'aria cambia e con essa il rapporto stechiometrico, in pratica la carburazione si ingrassa. Col fresco invece smagrisce. 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.