Mirko_b Posted April 30 Posted April 30 Ciao a tutti, sono nuovo del gruppo.Ho un p200e e sto cercando consigli su come renderlo più divertente.Ho già una sito plus e vorrei cambiare anche cilindro e albero. Ho pensato ad un Mazzucchelli corsa 57 abbinato ad un Polini 210 in alluminio ovviamente lavorando i carter e "sistemando la valvola" con il carburatore originale.Essendo nuovo del mondo vespa,vengo da supersportive, volevo capire se con questa combinazione potrei notare molta differenza rispetto al fiacco 200 originale!Grazie in anticipo per i consigli. 0 Quote
Vespistanero Posted May 11 Posted May 11 (edited) Ciao, scusa se ti rispondo solo ora. Di recente ho preparato un Polini 210 alluminio (la versione 2023 dotata di pistone Meteor) e posso dirti che è un motore che ha molta coppia in basso. Per risponderti dipende cosa vuoi ottenere dal tuo motore cioè se vuoi solo più coppia dell'originale oppure se desideri anche maggiori velocità. I GT più "IN" in c57 sono il Polini 210 e il Malossi 210 (c'è anche il nuovo VMC 213 del quale tuttavia non mi piace il pistone). Poi ci sono i C60... Devi dirmi tu che prestazioni intendi ottenere dal tuo mezzo. Edited May 11 by Vespistanero 0 Quote
Echospro Posted May 12 Posted May 12 Ciao Mirko ti sposto nella sezione corretta Riguardo la preparazione ti si apre un mondo infinito. Dipende tutto da quello che cerchi dal tuo motore, come ti ha detto @Vespistanero, e dal budget che hai a disposizione. Quello che posso consigliarti è di stare attento a toccare la valvola e di valutare la bontà dell'albero motore, magari in C60. Ciao Gg 0 Quote
paletti Posted May 14 Posted May 14 Ciao,anch'io inizialmente volevo solo un po di brio, poi ti prende la scimmia,ma nello stesso tempo, cerchi di stare sulla difensiva senza affrontare di petto la questione,e continui a pastrugnare,cercando il kmh in più. La soluzione definitiva è: Piatto ganasce anteriore arcobaleno e ganasce Malossi gialle cerchi tubeless con pneumatico es Dunlop scootsmart codice velocità P ammortizzatori decenti (carbone HITech) e oltre Carter Malossi a valvola SI26 con i passaggi interni ottimizzati,rubinetto sip past flow 2.0 e pompa benzina 244 Quattrini o BFA in corsa 60 cambio arcobaleno e primaria 24/62 e frizione decente con dischi CR80 Padella BBSport mk2 Accensone stock con volano PX125e (perché quello del 200 ha le alette curve,e dopo i 6000' va in stallo) Con questa configurazione,sei al punto di arrivo,appena tocchi la manopola del gas, hai quello che gli altri cilindri, ti danno dai 5000'in poi.La velocità di punta, non sarà più il tuo obbiettivo, perché tanto, andrà molto veloce,ma nello stesso tempo, in 4à dai 40 kmh in poi,ti dimentichi di cambiare marcia,e avrai un piacere di guida inarrivabile E' una spesa impegnativa,MA, come il famoso detto,(chi più spende,meno spende). Paolo 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.