Jump to content


DISASTRO !!!!!!!


Diaz68
 Share

Recommended Posts

Sono un c...ne, questa sera ho acceso la vespa per fare le ultime regolazioni, mentre era accesa al minimo ho sentito uno stridio metallico e la vespa si è spenta, e qui disastro leva accensione bloccata, ho pensato subito al peggio e così è stato , mi è finito qualche cosa nel carburatore quindi, cilindro grippatissimo albero bloccato, la spalla dell'albero non sembra particolarmente rigata, ma temo il.peggio spero almeno di salvare i carter. Appena scopro cosa mi è cascato dentro me lo mangio. Il cilindro un malossi sport in alluminio aveva fatto 30 Km .

Ora vado a inginocchiarsi sui ceci e mi flagello, quando ho dinito aprirò il blocco

Bravo bravo, sono proprio stato bravo, avrò aperto e rifatto un centinaio di motori small e non mi era mai successo.

 

Link to comment
Share on other sites

Che peccato...ma i motori large sono bastardi da questo punto di vista, perché l'aspirazione è sopra, è successo a molti di fargli cascare dentro qualcosa. 

Ma perché avevi la scatola filtro aperta? 

Link to comment
Share on other sites

Ho tolto il filtro T5, non riuscivo a chiudere il coperchio maggiorato Polini e ho messo il cono pinasco che avevo in garage . Penso mi dia cascata una rondella del coperchio.

Vediamo 

Link to comment
Share on other sites

Cavolo mi dispiace ...

Tempo fa mi è successo anche a me ma essendomi reso conto subito sono riuscito a recuperare con una calamita incollata su una antenna telescopica

Altrimenti avrei dovuto smontare ...

Spero tu abbia danni limitati visto che era al minimo dei giri..

Link to comment
Share on other sites

Speriamo, mi auguro di salvare albero e carter.

Mi porto avanti, in caso la valvola fosse danneggiata è possibile ripararla, sui motori small si saldava e ribarenava ma purtroppo l'officina che faceva questi lavori ha chiuso una decina di anni fa e suppongo che si possa fare anche con carter large.

Io sono di Brescia se qualcuno conosce officine che fanno questi lavori in zona mi faccia sapere grazie

Mi spiacerebbe sostituire i carter, sono i suoi originali dell'84

Link to comment
Share on other sites

MODERATOR

Ma noooooooo :azz:
La prima cosa che si fa quando si monta un conetto è evitare che ci finisca dentro qualcosa.
Per riparare i carter, valvola compresa, puoi usare del bicomponente
Funziona benissimo ed eviti saldature imbarazzanti e lavorazione costose

Ciao
Gg

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti,  mi sento meno cog...e ma molto sfigato, volevo capire a tutti i costi cosa era successo,  quindi questa sera mi sono messo a controllare tutto senza aprire i carter, finalmente ho capito cosa è successo,  mai visto prima,  si è sgretolata la molla del registro del minimo,  praticamente ne mancano 6/7 spire ne ho trovati alcuni pezzi a forma di C incastrati tra cono e registro, quindi quelli mancanti sono finiti nel motore, mai visto minchia che sfiga.

Link to comment
Share on other sites

MODERATOR
2 ore fa, Diaz68 dice:

si è sgretolata la molla del registro del minimo

E che cavolo!!!!
Veramente sfiga
Mi spiace

Ciao
Gg

Link to comment
Share on other sites

Meglio sfiga che coglionaggine 🤣

Mi scoccia ma così un po meno.

grazie per l'indicazione dell'officina,  appena apro vedo se ne avrò bisogno,  spero di no.

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Pier2162 dice:

 

A Verona c'è la MR Works che fa questi lavori:

M.R. WORKS VERONA

045 242 7913

https://www.mrworks.it/

il link me lo salvo anche io, non si sa mai; comunque gran bella sfiga la storia della molla, mi sa che controllo lo stato della molla anche io visto che la mia vespa ha 67 anni sul groppone...

Link to comment
Share on other sites

23 ore fa, Diaz68 dice:

Ciao a tutti,  mi sento meno cog...e ma molto sfigato, volevo capire a tutti i costi cosa era successo,  quindi questa sera mi sono messo a controllare tutto senza aprire i carter, finalmente ho capito cosa è successo,  mai visto prima,  si è sgretolata la molla del registro del minimo,  praticamente ne mancano 6/7 spire ne ho trovati alcuni pezzi a forma di C incastrati tra cono e registro, quindi quelli mancanti sono finiti nel motore, mai visto minchia che sfiga.

Ciao,io ho montato un registro,dove il cavo dell'acceleratore entra bella scatola del carburatore, e ho eliminato la vite del minimo. È inutile montare il conetto, se poi,c'è  un palo della luce che fa interferenza 

Link to comment
Share on other sites

Ciao, stavo pensando anche io a una soluzione, io avevo pensato di impacchettare la molla con un tubetto siliconico da 0.3 mm di spessore oppure di fasciarla con del nastro isolante, ma anche la tua soluzione non è male, anche se cosi facendo hai azzerato il gioco del gas perchè in pratica è come se il gas fosse puntato, suppongo che al posto del registro originale hai montato una vite di tappo.

Link to comment
Share on other sites

MODERATOR
12 ore fa, paletti dice:

Ciao,io ho montato un registro,dove il cavo dell'acceleratore entra bella scatola del carburatore, e ho eliminato la vite del minimo. È inutile montare il conetto, se poi,c'è  un palo della luce che fa interferenza 

Ciao Paolo, la cosa è interessante.
In cosa consiste la modifica?
Perchè il registro del filo acceleratore è già presente, e comunque utilizzare questo registro non da un minimo preciso.
Fam savè quaicos ;-)

Ciao
Gg
 

Link to comment
Share on other sites

5 minuti fa, Echospro dice:

Ciao Paolo, la cosa è interessante.
In cosa consiste la modifica?
Perchè il registro del filo acceleratore è già presente, e comunque utilizzare questo registro non da un minimo preciso.
Fam savè quaicos ;-)

Ciao
Gg
 

Ciao Gigi,niente, regoli il minimo da li.E poi,te sè a pòst

Link to comment
Share on other sites

MODERATOR
2 ore fa, paletti dice:

Ciao Gigi,niente, regoli il minimo da li.E poi,te sè a pòst

Ma lo tiene senza sbalzi?
Non sale o scende ad minkiam per via che gli manca la vite dedicata?
Perchè sarebbe una bella cosa togliere "il palo della luce" dalle scatole

Ciao
Gg

Link to comment
Share on other sites

MODERATOR
1 ora fa, paletti dice:

Guarda,io problemi non ne ho

La vespa problemi non ne ha, tu ....... parliamone :sbonk:

Scherzi a parte, proverò questo sistema
Grazie :ok:

Ciao
Gg

Link to comment
Share on other sites

45 minuti fa, Pier2162 dice:

Comunque l'aria non ha le ossa...il "palo della luce" è rotondo, l'aria ci gira attorno. Non è un muro. 

 

CIAO,ovvio che non da un hp.però,considerando che è un 252,con la fase della valvola dedicata,ilm pompaggio è molto superiore a quello originale,e la vite,con la pressione,da una parte fa sbattere l'aria sulla parete del coperchio,e dall'altre sulle viti dei getti

eliminazione vite minimo.jpg

Link to comment
Share on other sites

Bella domanda Pier2162, non ci avevo pensato, se senza mix l'unico "inconveniente" sarebbe che azzeri il gioco della manopola del gas, con il mix (e sarebbe il mio caso) facendo questa modifica si andrebbe a modificare l'apporto olio perchè la pompa non sarebbe al minimo ma leggermente aperta, non credo sarebbe un problema, al limite aumenterebbe leggermente la percentuale dell'olio, ma sinceramente non saprei. Mi sa che opterò per insacchettare la molla lasciando la vite di regolazione nella posizione attuale.

Link to comment
Share on other sites

Infatti chiedevo perché ho anche io il mix, e 'sta storia della molla mi preoccupa. Al posto del tubetto di silicone pensavo di mettere un pezzo di guaina termoretraibile e restringerla  solo sulla vite in modo che si blocchi pur consentendo alla molla di lavorare. Eviterei il nastro isolante, coi vapori di benzina l'adesivo si scioglierebbe vanificandone la funzione. 

Certo che l'hanno proprio messa in un bel posto la vite del minimo... 

schema-carburatore-2.jpg.a726459962eb14e06941b689ef9e009f.jpg

Edited by Pier2162
Link to comment
Share on other sites

MODERATOR

Mi avete messo l'ansia della molla. :azz:
In tanti anni di vespa è l'unica cosa che non si è rotta .... per ora.
Adesso devo trovare la soluzione per ingabbiare la molla..

Ciao
Gg
 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...