Cippo4u 0 Posted 26 June 2020 - 13:53 Share Posted 26 June 2020 - 13:53 La cosa vi farà un poco sorridere, ma tant'è. All'improvviso, di sua spontanea iniziativa, la VBB ha cominciavo a farla fuori dal vasetto Ma fatemi spiegare meglio. Un paio di giorni fa, metto la vespa in moto e dopo un km comincio a sentire che fa fatica a prendere i giri. Più vado avanti e poi si ingolfa, fino a emettere l'ultima sgassata e spegnersi. Provo le prime pratiche di riavvio, spedivellate, messe in moto alla bersagliera, niente. Trovo quindi un posto più idoneo che in mezzo alla strada perchè avevo il presentimento di usare qualche chiave. Ma cosa noto: ad ogni spedivellata, la vespa schizza benzina. Li per li non capisco esattamente da dove, sembrava come da sotto il carter, quindi pensavo al tubo benzina, ma non capivo perchè accadesse col rubinetto sia aperto che chiuso. Comincio ad armarmi di santa pazienza, smonto la chiappa sinistra controllo: Candela. Era un pochino sporca d'olio e bagnata, ma non eccessivamente. Asciugo e rimonto. Niente Apro il filtro e controllo sotto il carburatore, togliendo entrambi i getti (noto che il coperchietto dei getti, non era serrato a dovere. Cmq, non sembravano otturati. Rimonto tutto, spedivello, niente. Intanto, continuando con le spedivellate, si era fatta una chiazza a terra che avrò come minimo buttato giu 1/6 di litro di miscela? Quasi demoralizzato, provo l'ultimo barlume di speranza. Trovare una discesa (previa raggiungerla, a spinta, in salita) e scendere a bomba. Seconda in canna, modalità kamikaze, comincio a scendere. Nulla. Se non che, negli ultimi 50 metri, ormai pronto psicologicamente a portarmela in braccio fino a casa, la vespa si sveglia. E da li, in seconda fissa fino a casa. Ora, volevo analizzare la situazione per capire il come e perchè questo sia accaduto. Partiamo dagli antefatti. Il giorno prima avevo fatto miscela e avevo riempito il serbatorio quasi fino all'orlo (successivamente ho capito che facendo cosi, il rubinetto non chiude). Cmq la vespa l'ho usata dopo, accesa e spenta diverse volte. Nessun problema. Poi, la lascio ferma un paio d'ore per cena (rubinetto aperto). E da li, quanto vi ho raccontato sopra. Secondo voi, il pieno fino all'orlo (e relativo rubinetto sempre aperto) può aver influito? Perchè però il problema non si è presentato subito? Potrebbe essere il sintomo di altri problemini, vedi spilli conici e pulizia del carburatore da rifare? Strano perchè è stato revisionato 300 km fa. 0 Quote Link to post Share on other sites
Kalimero 65 Posted 26 June 2020 - 20:56 Share Posted 26 June 2020 - 20:56 Al posto tuo tirerei giù il carburatore e gli darei una bella pulita. Potresti scoprire il troppopieno otturato, oppure il gruppo starter che non funziona a dovere (gommino usurato / indurito o il getto che si è allentato), spillo e galleggiante con qualche anomalia, ecc. Credo che il serbatoio non c'entri nulla se non la stranezza che nonostante sia chiuso il rubinetto pisci benzina lo stesso. Probabilmente il tuo rubinetto ha un tubicino per pescare aria in modo da facilitare la fuoriuscita di benza. Riempiendo fino all'orlo hai invaso quel tubicino con benza anziché aria ... Se il galleggiante e relativo spillo funzionano a dovere la benzina si ferma anche con il rubinetto aperto. Nel caso poi il galleggiante fosse forato (che imbarca benzina al suo interno) o lo spillo non chiudesse hanno inventato il troppo pieno per cui noteresti fuoriuscita di benzina con relativa chiazza sotto alla Vespa. A rigor di logica però la Vespa dovrebbe funzionare lo stesso! 0 Quote Link to post Share on other sites
Cippo4u 0 Posted 5 July 2020 - 21:02 Author Share Posted 5 July 2020 - 21:02 Grazie per i consigli. Il problema non l'ha più fatto. Ho fatto una mini controllo del carburatore, pulendo solamente i getti e serrando le viti. Appena arriva il kit revisione, provvederò a smontare per bene il tutto e sostituire guarnizioni e i ricambi. 0 Quote Link to post Share on other sites
Kalimero 65 Posted 6 July 2020 - 04:23 Share Posted 6 July 2020 - 04:23 Se il problema non c'è più, o lo hai risolto con la pulita che hai fatto oppure lo spillo non tiene più bene ... cerca un kit revisione che lo contenga in modo da poterlo sostituire. Ma, ora parte? 0 Quote Link to post Share on other sites
Cippo4u 0 Posted 7 August 2020 - 21:38 Author Share Posted 7 August 2020 - 21:38 Si, è ripartita. Ho ordinato il kit revisione del carburatore, appena ho del tempo, smonto nuovamente e sostituisco i pezzi 0 Quote Link to post Share on other sites
Kalimero 65 Posted 7 August 2020 - 21:42 Share Posted 7 August 2020 - 21:42 Molto bene ... a presto allora 0 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.