Angusigolo 0 Posted 30 April 2019 - 12:38 Share Posted 30 April 2019 - 12:38 salve a tutti.. ho cercato qua e la un post che riguardasse il mio problema ma non ho trovato niente di simile.. durante la fase di chiusura del blocco dopo revisione/elaborazione.. al momento della prima "spedalata" la leva non oppone alcuna resistenza... dopo un po' di studi scopro che il nottolino va a toccare il suo battente sulla frizione ancor prima che il coperchio abbia aderito perfettamente ai carter. se rimuovo il distanziale della frizione il problema (logicamente) scompare.. ho visto online viene venduto una sorta di guarnizione in metallo per il coperchio in modo da alzarlo leggermente.. potrebbe fare al caso mio ? non esistono distanziali di diversi spessori ? (mi sembra sia 3.7mm il mio ) attendo vostro consiglio e grazie !! 0 Quote Link to post Share on other sites
manuel 53 Posted 30 April 2019 - 12:54 Share Posted 30 April 2019 - 12:54 Prima di ricorrere a modifiche, guarnizioni ecc.. hai cercato di capire come mai prima non toccava e adesso si? E' montata correttamente? 0 Quote Link to post Share on other sites
Angusigolo 0 Posted 30 April 2019 - 12:57 Author Share Posted 30 April 2019 - 12:57 ciao manuel ! si certo ! non è la prima volta che smonto e rimonto la vespa .. ho anche riassemblato la frizione su base vespe&motori per esserne sicuro al 100%.. se fosse montata male senza rondella non funzionerebbe ! anch'io non riesco a capire come sia possibile che prima andasse e adesso no.. unica modifica sono albero jasil anticipato e molle frizione 3 malossi 3 normali.. 0 Quote Link to post Share on other sites
manuel 53 Posted 30 April 2019 - 13:01 Share Posted 30 April 2019 - 13:01 Non mi è mai capitata una cosa del genere. Magari potrebbero essere proprio le molle il problema e la variazione di spessore del pacco frizione. Aspettiamo il parere di qualcuno che ha riscontrato la stessa cosa. L'unica cosa è cercare esattamente di capire cosa è cambiato rispetto al modo in cui era montata la precedente. 0 Quote Link to post Share on other sites
Angusigolo 0 Posted 30 April 2019 - 13:10 Author Share Posted 30 April 2019 - 13:10 anchio ho pensato alle molle e ho rimontato le originali il problema persiste... poi a logica le molle non dovrebbero poter influire perchè la campana non si puo "dilatare" e l' anello di tenuta del pacco non si sposta da li.. quindi bhoh ?? a me sembra impossibile che succeda eppure.. appena posso carico delle foto magari qualcuno si accorge di delle imperfezioni grazie ! 0 Quote Link to post Share on other sites
manuel 53 Posted 30 April 2019 - 13:11 Share Posted 30 April 2019 - 13:11 anchio ho pensato alle molle e ho rimontato le originali il problema persiste... poi a logica le molle non dovrebbero poter influire perchè la campana non si puo "dilatare" e l' anello di tenuta del pacco non si sposta da li.. quindi bhoh ?? a me sembra impossibile che succeda eppure.. appena posso carico delle foto magari qualcuno si accorge di delle imperfezioni grazie !Perfetto, se riesci è la cosa migliore 0 Quote Link to post Share on other sites
PXcruccato 15 Posted 30 April 2019 - 14:49 Share Posted 30 April 2019 - 14:49 Sul motore del P200E ho avuto un poroblema simile se non identico. Ho messo frizione pinasco con anello di rinforzo e il carterino frizione non chiudeva piú bene. Ho prima limato la sporgenza interna del carterino che "protegge" il foro di sfiato, ma il problema rimaneva. Ho risolto mettendo lo spessore da 1mm (o 1,5mm adesso non ricordo bene) per il coperchio/carterino frizione. 0 Quote Link to post Share on other sites
Angusigolo 0 Posted 5 May 2019 - 18:58 Author Share Posted 5 May 2019 - 18:58 messo spessore da 1.5 e risolto.. ancora non mi spiego come sia successo però... 0 Quote Link to post Share on other sites
Vespetta78 12 Posted 5 May 2019 - 20:26 Share Posted 5 May 2019 - 20:26 beh ... se la frizione ci pensi e ripensi e ti sembra di averla montata ok, mi rimane solo l'idea che il tuo Jasil avesse un cono lato frizione con misure non perfette e quindi tenga più "alto" il pacco. ma le mie idee valgono pochino... anche io sto diventando scemo con un "rumore" bastardo ... ho anche uno Jasil pure io, ma il mio problema potrebbe essere diverso... ho un post dedicato poco sotto... purtroppo finchè non torna bello non riuscirò a rismontare e tornare ad analizzare il motore. 0 Quote Link to post Share on other sites
paletti 119 Posted 6 May 2019 - 11:36 Share Posted 6 May 2019 - 11:36 quando ho montato questa frizione ho dovuto smerigliare le parti evidenziate in rosso all'interno del coperchio 0 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.