paletti Posted 5 January 2021 - 21:54 Share Posted 5 January 2021 - 21:54 6 ore fa, querida-presencia dice: Ne ho maneggiato uno e mi è parso problematico da inserire, bisogna mettere un distanziale in testa all'ammortizzatore per fare entrare quell'airbox? Il Pinasco ci entra appena... ciao, quale questo coperchio? Ho quello stock sia sul telaio del 200,sia sul telaio del 125 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
querida-presencia Posted 5 January 2021 - 21:58 Share Posted 5 January 2021 - 21:58 3 minuti fa, paletti dice: ciao, quale questo coperchio? Ho quello stock sia sul telaio del 200,sia sul telaio del 125 Io ho una Sprint Veloce, secondo me c'è un cm di differenza almeno rispetto al Px. Faccio già fatica a farci entrare il Pinasco. Ma scusate vi sto portando OT e non ne avevo intenzione. 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PXcruccato Posted 10 June 2022 - 13:27 Author Share Posted 10 June 2022 - 13:27 Ciao @paletti, ti scrivo direttamente solo perché spero tu stia meglio rispetto all´ultimo post di questa discussione! L´argomento poi é per tutti quelli a cui possono interessare queste cose. Curiosando qua e lá mi sono imbattuto in questo cornetto per carburatori SI fatto in moso diverso rispetto agli altri.https://www.auer-motoclassics.de/product-page/venturi-ansaugtrichter-für-vespa-si-vergaser-20-26 Non saprei dire quali siano i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di costruzione... mi farebbe piacere si esprimessero i piú esperti 😉 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Echospro Posted 10 June 2022 - 19:57 MODERATOR Share Posted 10 June 2022 - 19:57 Molto interessante, assomiglia molto al Polini ma costa molto meno. Vi dico il mio parere: I freni aria fuori dal venturi sono un punto a suo favore assieme al fatto che non usa viti per il fissaggio ma solo la vite del minimo come "fermo" contro il carburatore. DI contro il fissaggio così fatto mi sembra molto instabile per poter allineare il cono sul venturi, ed un pur piccolo spigolo sul in quel punto genererebbe un problema di gestione dei flussi che vanificherebbe l'apporto del conetto stesso. Inoltre il cono così altro da molta spalla ma pochi giri, quindi andrebbe bene su motori che sfruttano la coppia e che non girano altissimi. Detto ciò mi piacerebbe sentire chi lo ha provato. Ciao Gg 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paletti Posted 22 June 2022 - 06:47 Share Posted 22 June 2022 - 06:47 Il 10/6/2022 at 15:27, PXcruccato dice: Ciao @paletti, ti scrivo direttamente solo perché spero tu stia meglio rispetto all´ultimo post di questa discussione! L´argomento poi é per tutti quelli a cui possono interessare queste cose. Curiosando qua e lá mi sono imbattuto in questo cornetto per carburatori SI fatto in moso diverso rispetto agli altri.https://www.auer-motoclassics.de/product-page/venturi-ansaugtrichter-für-vespa-si-vergaser-20-26 Non saprei dire quali siano i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di costruzione... mi farebbe piacere si esprimessero i piú esperti 😉 ciao, come da foto allegata,tra il venturi e il condotto aspirazione del carburatore(a meno che sia un effetto ottico ma non credo),c'è un gradino,Se così fosse peggiori la situazione 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paletti Posted 22 June 2022 - 08:00 Share Posted 22 June 2022 - 08:00 Il 10/6/2022 at 15:27, PXcruccato dice: Ciao @paletti, ti scrivo direttamente solo perché spero tu stia meglio rispetto all´ultimo post di questa discussione! L´argomento poi é per tutti quelli a cui possono interessare queste cose. Curiosando qua e lá mi sono imbattuto in questo cornetto per carburatori SI fatto in moso diverso rispetto agli altri.https://www.auer-motoclassics.de/product-page/venturi-ansaugtrichter-für-vespa-si-vergaser-20-26 Non saprei dire quali siano i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di costruzione... mi farebbe piacere si esprimessero i piú esperti 😉 ciao,vogliamo parlare della rugosità superficiale? Per carità,lascia perdere 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PXcruccato Posted 28 November 2022 - 16:49 Author Share Posted 28 November 2022 - 16:49 Ma secondo voi quei segni sul carter... sono "semplici" rughe che lo sporco evidenzia ancora di piú, o ... ? 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vale85 Posted 28 November 2022 - 17:47 Share Posted 28 November 2022 - 17:47 56 minuti fa, PXcruccato dice: Ma secondo voi quei segni sul carter... sono "semplici" rughe che lo sporco evidenzia ancora di piú, o ... ? Si, secondo mè quelle rugge non sono altro che piccole creste che si sono formate durante la fusione del carter. 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FrancescoVespista Posted 29 November 2022 - 05:37 Share Posted 29 November 2022 - 05:37 11 ore fa, Vale85 dice: Si, secondo mè quelle rugge non sono altro che piccole creste che si sono formate durante la fusione del carter. Buongiorno, Anche io la penso così, nulla di preoccupante. 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PXcruccato Posted 29 November 2022 - 10:31 Author Share Posted 29 November 2022 - 10:31 @Vale85 @FrancescoVespista perfetto, grazie delle vostre risposte! In questi giorni vedo di richiudere il blocco con la guarnizione della BGM che ha anche una striscia di silicone integrata:https://www.scooter-center.com/de/dichtung-motorgehaeuse-bgm-pro-silikon-vespa-px80-px125-px150-px80-px125-px150-px200-sprint-veloce-rally-200-cosa-125-cosa-150-cosa200-bgm1212ccs?number=BGM1212CCS E giá che ci sono un po di sigillante lo metto lo stesso. Non voglio un´altra Vespa, come le mie altre purtroppo , che "marca il territorio". Il P200E di un mio amico dove per chiudere il blocco abbiamo messo la pasta non perde nemmeno una goccia... !!! Invidiaaaaa 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PXcruccato Posted 30 November 2022 - 09:51 Author Share Posted 30 November 2022 - 09:51 Ieri ho chiuso il blocco motore. Siccome monteró una Kytronik probabilmente con la curva 2, secondo voi da quanti gradi dovrei partire: io rimarrei sui 23°/24° che diventano alla fine 16°/15° Qui lo statore non é ancora messo nella posizione giusta 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
IRCANODR177 Posted 3 December 2022 - 18:44 Share Posted 3 December 2022 - 18:44 Il 5/11/2018 at 21:43, enrico83 dice: Viene fuori un bel mezzo con cui far strada. Io monto una configurazione simile a quella che hai in mente. Quel cilindro da il meglio di sé ai medi regimi e digerisce rapporti lunghi. Una frizione sette molle "ottimizzata" regge tranquillamente quoto in toto 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PXcruccato Posted 19 December 2022 - 09:18 Author Share Posted 19 December 2022 - 09:18 Manca poco e finalmente potró iniziare a rimontare tutto. Il carrozziere (in Italia) mi ha mandato questa foto Questo colore mi piace da matti! Non vedo l´ora di ritirarla. Deve ancora sistemare qualche imperfezione... Nel frattempo io sto finendo di pulire/riparare tutte le componenti originali che riutilizzeró: 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FrancescoVespista Posted 19 December 2022 - 19:02 Share Posted 19 December 2022 - 19:02 Bellissima, complimenti! 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PXcruccato Posted 23 January 2023 - 09:34 Author Share Posted 23 January 2023 - 09:34 Finalmente dopo tanti anni ho la Vespa...a casa. Letteralmente a casa; precisamente in salotto, dove la monteró. Ora non so se per la fase di montaggio posso continuare su questo topic o sarebbe meglio ne aprissi uno nuovo (chiedo ai moderatori). Intanto vi metto un paio di foto 😉 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PXcruccato Posted 2 February 2023 - 12:04 Author Share Posted 2 February 2023 - 12:04 (edited) Piano piano il restauro nel salotto di casa va avanti... Qui un "prima e dopo" del contachilometri: Qui invece il manubrio che si va a "riempire": Spero che il modo in cui ho fatto passare i cavi non mi crei troppi problemi quando dovró chiudere il coperchio. (le viti per fissare i coperchi dei devioluci naturalmente sono lí solo temporaneamente) Edited 2 February 2023 - 12:06 by PXcruccato 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Echospro Posted 2 February 2023 - 23:16 MODERATOR Share Posted 2 February 2023 - 23:16 Il 23/1/2023 at 10:34, PXcruccato dice: Ora non so se per la fase di montaggio posso continuare su questo topic o sarebbe meglio ne aprissi uno nuovo Continua qui, così si ha tutta la storia sotto mano Bel lavoro! Io però avrei lasciato i suoi Km senza azzerare, ma è solo un mio parere da vecchio nostalgico. Ciao Gg 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PXcruccato Posted 6 February 2023 - 10:05 Author Share Posted 6 February 2023 - 10:05 Sabato ho finalmente acceso il motore per la prima volta. Ecco qui un paio di video: https://youtu.be/8VZsa-piCow https://youtube.com/shorts/yGA0qI09ydU Non fate caso alla leva di avviamento che ho messo; quella del PX scontrava contro la marmitta. Il rumore metallico invece é il dado della marmitta che balla nella propria sede. Ieri é stato poi il turno del serbatorio, riempito del mio "antiruggine" preferito 😅 L´interno per fortuna é messo bene; basterá una pulizia "veloce". Ho poi montato l´ammortizzatore posteriore, ma mi ha un po sorpreso che non sia riuscito a stringere il dado superiore, tanto da far uscire (o quasi) la vite del tampone, mancano circa 2 mm. Non so se valga la pena cercare una rondella grower piú sottile. È comunque tutto bello stretto... (il nero intorno che si vede é dovuto all´abbondante antiruggine) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vale85 Posted 6 February 2023 - 16:03 Share Posted 6 February 2023 - 16:03 5 ore fa, PXcruccato dice: Sabato ho finalmente acceso il motore per la prima volta. Ecco qui un paio di video: https://youtu.be/8VZsa-piCow https://youtube.com/shorts/yGA0qI09ydU Ottimo, è sempre bello accendere un motore per la prima volta, se posso darti un piccolo consiglio, io mi sono costruito un piccolo serbatoino apposta per accendere i motori a banco con una siringa grandina, un tappo di sughero e un rubinettino per la benzina in plastica da meno di un euro 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PXcruccato Posted 7 February 2023 - 11:22 Author Share Posted 7 February 2023 - 11:22 I buchi per le viti del tappetino del tunnel erano stati allargati. Non volendo usare viti piú grosse del normale, ho dovuto trovare una soluzione alla Mac Gyver. Eccola qui: Ha funzionato. La Vespa ora si presenta cosí: 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pier2162 Posted 7 February 2023 - 12:09 Share Posted 7 February 2023 - 12:09 Bella, molto bella. Per i fori allargati si poteva optare per gli inserti filettati, che si possono applicare anche senza l'apposita macchinetta. 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lujs86 Posted 8 February 2023 - 11:40 Share Posted 8 February 2023 - 11:40 Bella sta venendo molto bene. Per i fori troppo larghi mi trovo d'accordo con Pier, si poteva trovare un'altra soluzione. C'era anche l'opzione di provare quei tassellini in plastica che si usano per fissare le cerniere delle antine della cucina. Quanto sono diventati grandi quei fori? Comunque ottima inventiva, bravo , alla fine quando ci si trova davanti a un problema è bello trovare una soluzione con quello che ci si riesce ad inventare Saluti, Lujs86 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PXcruccato Posted 17 February 2023 - 09:36 Author Share Posted 17 February 2023 - 09:36 Comunque la CocaCola per pulire il serbatoio funziona! BLOB in azione 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PXcruccato Posted 20 February 2023 - 10:10 Author Share Posted 20 February 2023 - 10:10 PROBLEMA ...banale, ma fastidioso. L´attacco del cavo dell´aria nella mia Vespa é cosí: Mi servirebbe quindi un cavo con l´ occhiello (come in foto) da entrambi i lati. Il problema é che trovo solo quelli con da una parte l´occhiello, dall´altra la Z (tanto per capirci). Qualcuno avrebbe una dritta da darmi? Ieri intantoho finalmente montato il motore 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PXcruccato Posted 21 February 2023 - 15:44 Author Share Posted 21 February 2023 - 15:44 Alla fine ho sistemato con del filo di acciaio inossidabile da 1mm: 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.