eleboronero Posted 2 July 2019 - 14:08 MODERATOR Share Posted 2 July 2019 - 14:08 la 98 targa parma (ex Roberto Donati anche quella ,ora è di Paolo Zanon telaio 267) era la piu' vecchia presente al raduno. gran bel conservato gran bel premio 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
franzpero Posted 2 July 2019 - 15:59 Share Posted 2 July 2019 - 15:59 1 ora fa, eleboronero dice: gran bel premio Ciao, c'eri anche tu? Io ero presente come spettatore, la mia vespa è troppo giovane...... Abito a 5 minuti da dove si è svolto il raduno. Francesco 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespabaddyno Posted 2 July 2019 - 19:51 Author Share Posted 2 July 2019 - 19:51 Con le bellissime foto di queste 98 siamo andati off topic...... si tratta infatti di foto moderne anche se ritraggono le più antiche vespe d'epoca ? la discussione è infatti cartoline e foto d'epoca. Comunque è interessante acquisire queste info sulle primissime Vespe prodotte ed arrivate ai nostri giorni 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Utenti Registrati senatore Posted 3 July 2019 - 05:54 STAFF Utenti Registrati Share Posted 3 July 2019 - 05:54 16 ore fa, franzpero dice: Ciao, mi scusi se do del ti, ma è più forte di me. E dove sta il problema? 16 ore fa, eleboronero dice: la piu' vecchia la nr.3 (solo telaio resto compresa targa di fantasia) poi c'e' la nr.21 quella di Ernesto infine la nr.48 quella di Roberto Grazie ele per averci chiarito le cose. 16 ore fa, eleboronero dice: la amaranto in foto speudo restauro conservativo e' stata tamponata al raduno dalla mogli di shiftman (fabio) con la U. Oh porc......accia della miseriaccia zozza. 15 ore fa, eleboronero dice: la 98 targa parma (ex Roberto Donati anche quella ,ora è di Paolo Zanon telaio 267) era la piu' vecchia presente al raduno. Ecco svelato l'arcano. La più vecchia sì, ma di quelle presenti al raduno. 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
franzpero Posted 3 July 2019 - 13:02 Share Posted 3 July 2019 - 13:02 17 ore fa, vespabaddyno dice: Con le bellissime foto di queste 98 siamo andati off topic...... si tratta infatti di foto moderne anche se ritraggono le più antiche vespe d'epoca ? la discussione è infatti cartoline e foto d'epoca. Comunque è interessante acquisire queste info sulle primissime Vespe prodotte ed arrivate ai nostri giorni Ciao, e scusami per l'off topic, non sono riuscito a resistere. Francesco 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespabaddyno Posted 6 July 2019 - 05:39 Author Share Posted 6 July 2019 - 05:39 Messina, anni 50 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarcoV14 Posted 7 July 2019 - 07:06 Share Posted 7 July 2019 - 07:06 Bellissima 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespabaddyno Posted 8 July 2019 - 20:17 Author Share Posted 8 July 2019 - 20:17 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaliningrad Posted 12 July 2019 - 09:02 Share Posted 12 July 2019 - 09:02 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaliningrad Posted 12 July 2019 - 21:37 Share Posted 12 July 2019 - 21:37 Viareggio 1960 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Utenti Registrati senatore Posted 13 July 2019 - 18:31 STAFF Utenti Registrati Share Posted 13 July 2019 - 18:31 Appena recuperata da casa di una zia di mia moglie. La casa è stata venduta per morte dei proprietari ed il figlio, per sbarazzarsi di ciò che non gli serviva, cestinava foto di persone a lui sconosciute, tra cui i bimbi ritratti. Insomma, salvata appena in tempo. Sicuramente, altre saranno andate perdute, ormai. Peccato. Da notare il volante chiaro della Fiat Belvedere. Non sapevo che il volante avesse un colore diverso a seconda del colore dell'auto. Questa foto, lo testimonia. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarcoV14 Posted 14 July 2019 - 13:31 Share Posted 14 July 2019 - 13:31 Sempre interessante la Belvedere, qui ritratta in contesto balneare. Anch'io ho sempre pensato che il volante fosse di un unico colore, marrone 701 come diversi altri componenti interni. In alcune di queste auto giunte fino a noi ho notato la sostituzione del volante, principalmente per degrado di quello originario, con volanti tipo 600 prima serie che è il più somigliante tranne per il colore che tende al grigio chiaro. Possibile che fosse stato sostituito, anche se lo ritengo poco probabile soprattutto a quei tempi. Le foderine ai sedili ed i tappetini denotano comunque una certa cura con cui veniva tenuta l'auto. 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespabaddyno Posted 20 July 2019 - 23:19 Author Share Posted 20 July 2019 - 23:19 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vints Posted 21 July 2019 - 12:47 Share Posted 21 July 2019 - 12:47 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespabaddyno Posted 21 July 2019 - 18:12 Author Share Posted 21 July 2019 - 18:12 vorrei averne una 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaliningrad Posted 22 July 2019 - 18:34 Share Posted 22 July 2019 - 18:34 1955 circa: Casello di Pistoia della Firenze-Mare: FIAT 500 Belvedere e allegra famigliuola: 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarcoV14 Posted 22 July 2019 - 21:03 Share Posted 22 July 2019 - 21:03 Bella foto, con la Belvedere, qui in versione legno, ritratta sempre in contesto famigliare. La datazione è concorde, infatti conserva ancora l'impianto di segnalazione con le frecce a bacchetta; con il nuovo codice della strada del 1959 dovranno essere sostituite e sui parafanghi anteriori compariranno i nuovi indicatori di direzione. Difficile ipotizzare il colore, probabilmente un bel metallizzato 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaliningrad Posted 23 July 2019 - 13:45 Share Posted 23 July 2019 - 13:45 Strada Statale 70 della Consuma, anni '50 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaliningrad Posted 23 July 2019 - 13:48 Share Posted 23 July 2019 - 13:48 Pontedera, catena di montaggio, 1965: 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Utenti Registrati senatore Posted 23 July 2019 - 14:31 STAFF Utenti Registrati Share Posted 23 July 2019 - 14:31 Non credo che si tratti del 1965. A parte la strana presenza di telai di colore rosso, per i quali posso solo ipotizzare una richiesta esplicita da parte di qualche concessionario, in primo piano vediamo dei GS, delle VNB1 (lo si capisce dal colore) e delle vespe che potrebbero essere o delle VBA o delle VBB. Pertanto direi che se le vespe a destra in primo piano fossero delle VBA, saremmo nel 1960 e se fossero delle VBB, saremmo nel 1961. Solo in questi due anni possiamo trovare insieme in fabbrica le vespe citate. 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespabaddyno Posted 23 July 2019 - 15:01 Author Share Posted 23 July 2019 - 15:01 ... e se quelle rosse fossero delle 180 SS ? 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucag63 Posted 23 July 2019 - 17:32 Share Posted 23 July 2019 - 17:32 ... e se quelle rosse fossero delle 180 SS ?Se guardi le pance appese non sono della 180 SS.. ma sembrano più vba/vbb..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Utenti Registrati senatore Posted 23 July 2019 - 18:16 STAFF Utenti Registrati Share Posted 23 July 2019 - 18:16 3 ore fa, vespabaddyno dice: ... e se quelle rosse fossero delle 180 SS ? E come giustificheresti la presenza dei GS, delle VNB1 e delle VBA o VBB che siano? E gli operai che lavorano al montaggio delle VNB1? C'è anche un'altra ipotesi e cioè che la foto fosse in bianco e nero e che sia stata colorata dopo, una volta era una tecnica molto in uso, ignorando il fatto che era impossibile, a quei tempi, trovare una vespa rossa in mezzo alle altre. 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaliningrad Posted 24 July 2019 - 08:34 Share Posted 24 July 2019 - 08:34 Avevo pensato anch'io all'ipotesi della foto in bianco e nero colorata, ma non mi convince molto in quanto qui i colori, diversamente dalle cartoline d'epoca, sono molto realistici. La data 1965 era citata nella fonte da cui ho reperito la foto. Evidentemente siamo, come dice Senatore, qualche anno prima. E se i telai rossi fossero stati destinati a mercati stranieri? 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarcoV14 Posted 4 August 2019 - 08:30 Share Posted 4 August 2019 - 08:30 Elaborazioni di settant'anni fa, da Motociclismo del 15 settembre 1949 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.