Jump to content

Recommended Posts

Posted

Ciao a tutti, volevo presentarvi il nuovo arrivo. Come vedete dalle foto, la carrozzeria non è messa benissimo, visto che è stata verniciata con il pennello, e la pedana presenta dei buchi, infatti è stata rattoppata con delle lamiere fissate con dei rivetti. Mastico pochissimo di meccanica, ma incoraggiato dai vostri post, mi sono deciso a restaurarla da me con l’aiuto di un amico fabbro. Volevo porvi delle domande:

1. Secondo voi la pedana è da cambiare o si può sistemare?

2. Secondo voi mi conviene smontarla da me?

3. Le leve dei freni e la cresta sul parafango anteriore possono essere sabbiate?

Vi ringrazio anticipatamente, e spero in un vostro sostegno morale per la realizzazione dell’opera, visto che non si può godere di una cosa se non ci si suda sopra.

Allego le foto

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

vespa 011.jpg

vespa 012.jpg

vespa 013.jpg

vespa 008.jpg

vespa 009.jpg

vespa 015.jpg

vespa 016.jpg

vespa 001.jpg

vespa 002.jpg

Posted

per me la pedana è da cambiare...

 

la cresta puoi smontarla svitando i dadi da sotto il parafando (se non è stata incollata)

 

poi togli i rinforzi e i listelli con il trapano, brucia il tappetino, brucia e rivernicia la marmitta di nero alte temperature, metti a mollo di sverniciatore i listelli, il pedale del freno e la gomma dei listelli. poi falla sabbiare. cambia la pedana, metti a posto le vare botte/buchi e poi passa il fondo epossidico epoi rivernicia del colore che vuoi...

 

smonta il motore e revisionalo, rimonta e divertiti!!!

Posted

Grazie mille per i suggerimenti. La pedana posso acquistarla su internet? invece il kit che si può trovare come pubblicità sul sito vale la pena acquistarlo?

Posted

Ciao, anche io sto togliendo scudo/pedana insieme per sostituirle di una vespa 50...e devo dire che le bestemmie son tante :))

Cmq buon lavoro...

Posted

Se hai già tirato giu il motore l'unica via più veloce è andare dal tuo gommista e in 2 nanosecondi punta la pistola svitaavvita e te lo tira via :)

Posted

Grazie mille per i consigli, con qualche aiuto sono riuscito a togliere la ruota.

Ora ho un altro problema. Cosa mi consigliate di fare con la pedana?

Acquistarla via internet o cercare di aggiustarla? Soprattutto acquistando la pedana da internet dovrei far tagliare la vespa e poi farla saldare?

Posted

Ciao Zerik, sono un po' rompi scatole, ma sono molto preso da questa restaurazione. Con le pedane che vendono su internet non arrivo a tappare il buco, non c'è un modo diverso per recuperare quella parte visto che lo scudo non è messo poi così male

Posted

Ho portato la vespa a sabbiare, e mi hanno detto che il manubro\ fanale non si sabbia perchè è di alluminio.

Lo devo grattare a mano?

Posted
Ciao Zerik, sono un po' rompi scatole, ma sono molto preso da questa restaurazione. Con le pedane che vendono su internet non arrivo a tappare il buco, non c'è un modo diverso per recuperare quella parte visto che lo scudo non è messo poi così male

 

cosa intendi per tappare il buco? quale buco?

 

2. per il manubrio anche se di alluminio si sabbia. Non so dove l'ha stai portando a sabbiare ma attento che usi il corindone/sabbia corretta per sabbaire senno ti rovina la lamiera. Il tizio dove hai portato la vespa a sabbiare ha gia' fatto altre vespe?

Posted
Scusate una domanda. Appena sabbiata la vespa è gia da passare con il fondo epossidico?

 

Subito !! Senno prende la ruggine! Attento a dove la metti che non sia in posto umido ... In pratica dagli il fondo subito!!

Posted

Ciao a tutti, ho sabbiato la vespa e ordinato lo scudo\pedana, visto che, non era rimasto quasi nulla.

Il pezzo dovrebbe arrivare domani, volevo sapere come procedere. C’è qualche piccolo avvallamento nella pancia laterale ed un buchino. Per stuccarla, devo prima passare il fondo epossidico bi componente, o è preferibile prima stuccarla e poi procedere con il fondo?

Grazie mille Berni

Posted

passa il fondo epossidico e poi stucchi e poi ripassi il fondo 2k bicomponente

Lo scudo dove l'hai preso? anche io l'ho preso e dovrebbe arrivare domani :)

Ancora mi manca da staccare il vecchio scudo :testate:

Posted

Io l'ho staccato ieri sera. Lo scudo l'ho preso a Cremona da Di gabriele ricambi. Vorrei iniziare a stuccare stasera e domani passare il fondo dici che non va bene?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Create New...