special3marce Posted February 19, 2011 Posted February 19, 2011 ciao a tutti, premetto che ho da poco pulito il serbatoio, quindi la benzina DOVREBBE uscire pulita. mi domandavo, e adesso domando a voi, se serve a molto il filtro della benzina o se più che altro è un gadget sconsigliato. per filtro della benzina intendo quel filtrino che va messo alle estremità di due tubi che vanno a collegarsi uno nel serbatoio e l'altro nel carbu 0 Quote
tommyet3 Posted February 19, 2011 Posted February 19, 2011 Un filtro non fa mai male!! Quello che invece non va bene è un filtro sulle nostre vespe. I livelli sono così simili, tra uscita serbatoio e ingresso carburatore, che talvolta basta un tubo un pò più lungo, per creare difficoltà di afflusso, e di questo se ne è discusso molte volte. Figuriamoci che freno idraulico creerebbe un filtro in questa situazione già precaria. Al primo accenno di intasamento, la perdita di carico sarebbe sufficiente a bloccare l'afflusso della benzina. Meglio pulire il filtrino originale del carburatore una volta in più. 0 Quote
DeXoLo Posted February 19, 2011 Posted February 19, 2011 Quoto al 100%, anche secondo me è inutile metterlo. C'è però chi va fiero di averlo messo.... 0 Quote
andre84 Posted February 19, 2011 Posted February 19, 2011 nella special che devo rimettere in sesto c'era montato questo filtrino, dopo averlo smontato dai tubicini, ho notato che il foro di entrata e uscita del filtrino è veramente piccolo, quindi ho preferito non rimontarlo, basta poco a parer mio che non scorra benzina a sufficenza 0 Quote
dariovti Posted February 19, 2011 Posted February 19, 2011 Ciao a tutti, Io l'ho montato dopo aver restaurato la mia Special (naturalmente accorciando il tubo per evitare problemi di flusso) e devo dire che si è dimostrato molto utile. Il primo l'ho sostituito quasi subito perchè quando l'ho restaurata, nonostante abbia pulito e soffiato il serbatoio prima di rimontarlo, dopo circa 250km di utilizzo si era intasato quasi tutto. Ne ho montato un altro e da allora ho già percorso quasi 3000km senza nessun problema..ora che riparte la stagione sostituirò anche questo visto che qualche residuo si è formato anche in questo. Esempio: Appurato che la Vespa singhiozzi perchè il Carburatore è sporco. Senza filtrino: Togli la vaschetta portaoggetti, Smonta il serbatoio, Sgancia cavo acceleratore, smonta carburatore, soffia il filtrino, a che il carburatore è smontato non vuoi pulirlo tutto (Getti spillo filtro etc. etc.)????. A questo aggiungo che non tutti abbiamo la praticità di un meccanico che fa questo molte più volte rispetto a noi e quindi il fattore tempo è un'incognita. Con filtrino: Togli la vaschetta portaoggetti, sganci i due fermi, togli il filtrino sporco, metti quello nuovo, riagganci i due fermi, rimetti la vaschetta, riapri la benzina, pedalata e riparti a Vespare!! Tempo impiegato per l'operazione: 10 minuti. 0 Quote
Mincio82 Posted February 21, 2011 Posted February 21, 2011 Io pure lo monto da diverso tempo..fa un sacco figo!! Per ovviare al problema della lunghezza del tubo della benzina: - Misuri la lunghezza del filtro - Togli al tubo benzina la lunghezza misurata precedentemente - Installi il filtro 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.