Jump to content

Recommended Posts

Posted

Ciao ragazzi ... aiuto !!!

Ho un problemone di ruggine con la mia vnb3

Ho restaurato la vespa affidandomi ad un carrozziere tanto economico quanto approssimativo ... :azz:

Purtoppo dopo 2 anni stanno uscendo fuori le prime bolle di ruggine sotto la sella e di fianco al rubinetto della miscela ...

posso risolvere???

Posted

eh, purtroppo con le bolle non c'è molto da fare...probabilmente sotto una "crosta" di stucco spray la ruggine (mai rimossa dal "carrozziere" poco preciso ,presumo) sta iniziando a sfogare...

Per cui....rifare il lavoro da uno che se ne intenda un po'....dico sempre che piuttosto di un lavoro approssimativo è sempre meglio tenersi la ruggine a vista (almeno si vede se cammina..):ciao:

Posted

condivido ma ti assicuro che l'aveva fatta sabbiare tutto sommato bene. Pero' non ti so dire niente sull'antiruggine che ha usato.

Tu dici quindi che non si puo'fare assolutamente niente per le bolle???

Semmai è possibile ricarteggiare e riverniciare solo la parte interessata???

Posted

non pensavo fosse stata sabbiata...dipende forse anche da quanto tempo ha fatto passare fra sabbiatura e verniciatura...e da che fondo ci ha messo (se ha dato un epossidico 2k e se era sabbiata a dovere, sempe che nei punti indicati non ci fossero problemi di lamierati......sembra strano che ci siano le bolle dopo 2 anni!)forse la lamiera si è solo ossidata...la parola agli esperti. Di sicuro è possibile anche fare un "ritocco" con "sfumata" (se non è metallizzato). Per far un bel lavoro però in tal caso secondo me occorrerebbe smontare un po' di cosette....e sperando che non si ripresenti da qualche altra parte il problema (v. pedane)...:ciao:altrimenti ...fra un ritocco e l'altro....

Posted
non pensavo fosse stata sabbiata...dipende forse anche da quanto tempo ha fatto passare fra sabbiatura e verniciatura...e da che fondo ci ha messo (se ha dato un epossidico 2k e se era sabbiata a dovere, sempe che nei punti indicati non ci fossero problemi di lamierati......sembra strano che ci siano le bolle dopo 2 anni!)forse la lamiera si è solo ossidata...la parola agli esperti. Di sicuro è possibile anche fare un "ritocco" con "sfumata" (se non è metallizzato). Per far un bel lavoro però in tal caso secondo me occorrerebbe smontare un po' di cosette....e sperando che non si ripresenti da qualche altra parte il problema (v. pedane)...:ciao:altrimenti ...fra un ritocco e l'altro....

 

La ruggine conviene fermarla con un pò di ferox prima che cammini:ok:

Posted

appunto...su una vespa NON restaurata puoi fare dei "barbatrucchi"....il nostro amico non può grattare alla buona una vespa restaurata e far dei ritocchi...il valore del mezzo ne risentirebbe

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Create New...