Jump to content

basamento carter ET3 danneggiato, da buttare?


Recommended Posts

Posted

Ciao a tutti, ieri ho aperto un blocco ET3 e mi sono trovato davanti a questa sorpresa :azz::

 

15022011015.jpg

 

basamento del carter rotto in due punti (frecce rosse), cosa dite sono trascurabili oppure devo sostituire il carter? soluzioni?

Messo così c'è il rischio che aspiri aria?

grazie

ciao

Posted

Ciao,

secondo me si possono usare tranquillamente... metti un po di pasta sigillante sopra e sotto la guarnizione prima di chiudere il motore, giusto per maggiore certezza e via

Posted

capitano le rotture in quel colletto se usi maldestramente il carter volano

lima le bave, controlla che non ci siano altri pezzi del colletto instabili - se li trovi, eventualmente, levali

 

chiudi i carter come fai sempre e via

Posted
sai come l'ha rotto?

ha battuto il carter su un piano di legno, per togliere la pista del cuscinetto di banco dell'ET3 ;-)

 

magari sei stato tu il macellaio!!?? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

ovviamento scherzo!!

l'ha usato come appoggio e crack ha ceduto...:nono:

Vista anche la rottura in quella zona delicata, cosa mi consigliate come ottimo sigillante da accoppiare alla guarnizione? tempo fa usavo quella grigia (mi sembra che fosse Yamaha) ma non la trovo più... la solita pasta rossa? Quella trasparente Ducati?

Thanks!

Posted
cosa mi consigliate come ottimo sigillante da accoppiare alla guarnizione?

 

lima le bave, controlla che non ci siano altri pezzi del colletto instabili - se li trovi, eventualmente, levali

 

chiudi i carter come fai sempre e via

 

:ok:

Posted
magari sei stato tu il macellaio!!?? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

ovviamento scherzo!!

l'ha usato come appoggio e crack ha ceduto...:nono:

Vista anche la rottura in quella zona delicata, cosa mi consigliate come ottimo sigillante da accoppiare alla guarnizione? tempo fa usavo quella grigia (mi sembra che fosse Yamaha) ma non la trovo più... la solita pasta rossa? Quella trasparente Ducati?

Thanks!

 

Io uso sempre e solo

guarnizione di carta + ermetico Vittoria

questo da......28 anni!

Posted
Io uso sempre e solo

guarnizione di carta + ermetico Vittoria

questo da......28 anni!

 

ho sempre odiato l'odore dell'ermetico... ma se dici che è il migliore comprerò l'ermetico Vittoria, se non ricordo male lo devo spalmare su entrambi i lembi della guarnizione vero?

Sei di RN? ti posso rompere :lol: in privato per chiederti qualche dritta?

ciao

Posted
ho sempre odiato l'odore dell'ermetico... ma se dici che è il migliore comprerò l'ermetico Vittoria, se non ricordo male lo devo spalmare su entrambi i lembi della guarnizione vero?

Sei di RN? ti posso rompere :lol: in privato per chiederti qualche dritta?

ciao

 

certo ;-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Create New...