Jump to content

Recommended Posts

Posted

SEcondo me la crisi ha dato alla testa a parecchia gente.

 

certa gente era già fuori anche prima...:risata:

 

comunque 2000 euro per una lamiera arriugginita senza neanche la targa mi sembrano molti...li c è più lavoro da fare di quanto sembra a parer mio...

Posted

Avrà anche i documenti, ma è senza targa... quindi per legge va reimmatricolata, che poi lui nelle risposte suggerisca, nemmeno velatamente, di rivolgersi a che fà le targhe...:azz::roll::nono:. tanto gli ing. della motorizzazione non se ne accorgono...

Posted

rifare la targa non è legale e ci sta, ma francamente non capisco il motivo:se hai i documenti che corrono con il numero di telaio ma per qualsivoglia motivo hai perso la targa, fartela rifare dovrebbe essere un tuo diritto.ovviamente mantenendo numeri e lettere (nelle vecchie la provincia).

cacchio, reimmatricolare è sempre un pasticcio...

Posted
rifare la targa non è legale e ci sta, ma francamente non capisco il motivo:se hai i documenti che corrono con il numero di telaio ma per qualsivoglia motivo hai perso la targa, fartela rifare dovrebbe essere un tuo diritto.ovviamente mantenendo numeri e lettere (nelle vecchie la provincia).

cacchio, reimmatricolare è sempre un pasticcio...

 

E magari ci ritroviamo circolanti due mezzi con la stessa targa...Direi che non è la soluzione ideale. Io, per lo meno, non andrei certo a rischiare.

Posted
E magari ci ritroviamo circolanti due mezzi con la stessa targa...Direi che non è la soluzione ideale. Io, per lo meno, non andrei certo a rischiare.

 

e come potrebbe capitare scusa?

Posted
e come potrebbe capitare scusa?

 

Se, e ripeto se, hai perso la targa (non distrutta), qualcuno potrebbe anche averla trovarla. Se è un delinquente la riutilizza.

Non voglio spaventarti dicendo che poi questo tizio andrà in giro a farci rapine o agguati killer, ma anche un passaggio con il rosso risulterà poi a tuo carico.

 

Mai sentito parlare di targhe clonate?

 

Unione Nazionale Consumatori - Sos targhe clonate

 

Alla fine, i danni sono i medesimi, con la differenza che, se sottoposto ad un controllo, il "duplicatore" cade nel penale.

Posted
Se, e ripeto se, hai perso la targa (non distrutta), qualcuno potrebbe anche averla trovarla. Se è un delinquente la riutilizza.

Non voglio spaventarti dicendo che poi questo tizio andrà in giro a farci rapine o agguati killer, ma anche un passaggio con il rosso risulterà poi a tuo carico.

 

Mai sentito parlare di targhe clonate?

 

Unione Nazionale Consumatori - Sos targhe clonate

 

Alla fine, i danni sono i medesimi, con la differenza che, se sottoposto ad un controllo, il "duplicatore" cade nel penale.

 

verissimo e, a queste ipotesi, francamente non ci avevo pensato.

io intendevo una duplicazione in buona fede come nel caso sopracitato: se hai un mezzo d epoca e neli anni la targa è andata persa o distrutta o quant altro sarebbe bello poterla rifare.

come anche nel caso di rottura della targa: il problema degli enduristi, ad esempio, è che se fai una caduta nel bosco\pista\dove desideri e rompi a metà la targa, devi reimmatricolare la moto e risulta sempre un casino...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Create New...