USApx150 Posted January 16, 2011 Posted January 16, 2011 Ciao a tutti... Mi sapete dire come si fa a carburare una vespa p150x (81).. (non sono molto esperto) Grazie.:lol: 0 Quote
antovnb4 Posted January 16, 2011 Posted January 16, 2011 Ciao a tutti...Mi sapete dire come si fa a carburare una vespa p150x (81).. (non sono molto esperto) Grazie.:lol: La domanda nasce spontanea: perchè hai questa necessità? Hai fatto modifiche ? Poichè questa pratica è nota in fase di scatalizzazione o sostituzione marmitta e/o GT. Se hai problemi di minimo o di irregolarità di funzionamento del motore non è detto che si tratti di carburazione, ma di carburatore, che non è la stessa cosa. Oppure di qualche paraolio che sarà consumato. Comunque se cerchi l'argomento troverai fiumi di parole in merito. In sostanza la carburazione non è che si sposta da sola, sono altri fattori che la fanno variare, devi prima capire cosa c'è che non va, e magari farci qualche esempio per poter capire dove e come intervenire . 0 Quote
USApx150 Posted January 16, 2011 Author Posted January 16, 2011 Ho sostituito la marmita. Inoltre ho notato ke dalla marmita oltre alla fuoriuscita dei fumi esce anche della roba nera(benziana suppongo!!!)...mi hanno detto quindi che è scarburata e volevo sapere come dovevo procedere...grazie. 0 Quote
USApx150 Posted February 15, 2011 Author Posted February 15, 2011 Sapete dirmi come devo procedere??? Secondo voi qual'è il problema??? 0 Quote
antovnb4 Posted February 15, 2011 Posted February 15, 2011 Tiratina in terza, spegnimento in moto del motore, tirando la frizione, ti fermi smonti la candela e guardi di che colore è... Se è nera, sei grasso, quindi devi ridurre il getto di massima di uno due punti alla volta. Se invece la candela e bianca devi aumentare il numero del getto fino a trovare il giusto risultato, colore della candala nocciola scuro. La carburazione non è una scienza perfetta... è empirica. 0 Quote
125TS Posted February 15, 2011 Posted February 15, 2011 io penso che si debba fare una buona pulita ai getti del carburatore puoi seguire lo smontaggio su vrWiki Revisione Carburatore SI - VRwiki cosi puoi capire s'è un problema di pulizia, si sà i distributori di benzina danno oltre al carburante anche del rudo e non gratis. 0 Quote
USApx150 Posted February 17, 2011 Author Posted February 17, 2011 Scusate la mia ignoranza ma riesci mica a spiegarmi in maniera un pò più dettagliata la seguente frase: "devi ridurre il getto di massima di uno due punti alla volta." cosa significa ridurre di uno due punti i il getto?? cosa devo modificare??(nn sn molto esperto!!) grazie per le risposte... 0 Quote
tiasliacreni Posted February 17, 2011 Posted February 17, 2011 significa smontare il carburatore, togliere il getto che c'è all'interno e sostutuirlo con uno di dimensione più adatta al proprio motore 0 Quote
USApx150 Posted February 17, 2011 Author Posted February 17, 2011 scusa ma se prima andava bene e nessuno ha mai cambiato delle parti nel carburatore devo cambiare ugualmente il getto??? 0 Quote
massimax Posted February 17, 2011 Posted February 17, 2011 allora perchè diamine vuoi ricarburare se nn vuoi sosituire i getti.. 0 Quote
USApx150 Posted February 17, 2011 Author Posted February 17, 2011 nn è ke nn li voglio cambiare..nn capisco perchè la dimensione dei getti che aveva di serie il mio motore deve essere cambiata con alti getti di dimensione diversa?!? 0 Quote
s7400dp21957 Posted February 18, 2011 Posted February 18, 2011 nn è ke nn li voglio cambiare..nn capisco perchè la dimensione dei getti che aveva di serie il mio motore deve essere cambiata con alti getti di dimensione diversa?!? ciao USApx150, nessuno ti sta dicendo che DEVI cambiare la dimensione dei getti del tuo carburatore. Ti hanno semplicemente detto, visto che come tu hai detto non sei esperto, come va carburata una vespa con carburatore SI. Se ti fossi andato a vedere il link che ti hanno consigliato magari ti saresti risparmiato qualche domanda dalla quale si intuisce che nonn l'hai letto. Revisione Carburatore SI - VRwiki La tua prima domanda è stata "Ciao a tutti... Mi sapete dire come si fa a carburare una vespa p150x (81).. (non sono molto esperto) Grazie.:lol::lol:" e gli amici ti hanno rispostao. Il motivo per il quale volevi ricarburare è venuto fuori successivamente. Comunque se non hai cambiato nulla sulla tua vespa, smonta il carburatore, dopo averti letto la guida, e puliscilo accuratamente sostituendo le guarnizioni e vedi se risolvi il problema. 0 Quote
USApx150 Posted February 18, 2011 Author Posted February 18, 2011 Il carburatore l'ho smontato , pulito e rimontato. Questa è la foto dei miei getti di serie: Ho una domanda da porvi: l'assemblaggio dei tre pezzi che compongono i getti hanno una specifica combinazione??? ossia i buchetti che sn nei vari pezzi devono essere tutti allineati o non centra nulla?? 0 Quote
USApx150 Posted February 18, 2011 Author Posted February 18, 2011 A dimenticavo la cosa più importante..ora la mia vespa nn vuole proprio partire. Sapete dirmi se può dipendere dal carburatore? Sapete spiegarmi come si procede per la regolazione del carburatore??? 0 Quote
s7400dp21957 Posted February 18, 2011 Posted February 18, 2011 Il carburatore l'ho smontato , pulito e rimontato.Questa è la foto dei miei getti di serie: Ho una domanda da porvi: l'assemblaggio dei tre pezzi che compongono i getti hanno una specifica combinazione??? ossia i buchetti che sn nei vari pezzi devono essere tutti allineati o non centra nulla?? La posizione dei tre pezzi è indifferente, li puoi montare ruotandoli in qualsiasi posizione. Per il fatto che non parte, hai provato a sostituire la bobina? 0 Quote
USApx150 Posted February 18, 2011 Author Posted February 18, 2011 E' PARTITA...per vedere se la carburazione è giusta devo fare una tiratina sino alla terza obbligatoriamente o posso farla girare un po sopra al cavalletto?? Grazie a tutti delle risposte. 0 Quote
s7400dp21957 Posted February 18, 2011 Posted February 18, 2011 E' PARTITA...per vedere se la carburazione è giusta devo fare una tiratina sino alla terza obbligatoriamente o posso farla girare un po sopra al cavalletto?? Grazie a tutti delle risposte. Devi farti un giro e scaldare bene il motore. Poi su un rettilineo tiri la vespa in treza marcia per qualche secondo. tiri la frizione e spegni la vespa. aspetti che ti fermi senza lasciare la frizione. una volta fermo smonti la candela e vedi il colore, deve essere nocciola scuro. Fai la prova e facci sapere. 0 Quote
Marcadiego Posted February 19, 2011 Posted February 19, 2011 Scusate l'intromissione, ma anche al minimo smontando la candela deve essere nocciola? 0 Quote
tommyet3 Posted February 19, 2011 Posted February 19, 2011 Scusate l'intromissione, ma anche al minimo smontando la candela deve essere nocciola? No, a minimo quasi sicuramente resta nerognola. 0 Quote
Marcadiego Posted February 19, 2011 Posted February 19, 2011 No, a minimo quasi sicuramente resta nerognola. Perfetto!grazie! 0 Quote
NERO Posted February 19, 2011 Posted February 19, 2011 Ho sostituito la marmita.Inoltre ho notato ke dalla marmita oltre alla fuoriuscita dei fumi esce anche della roba nera(benziana suppongo!!!)...mi hanno detto quindi che è scarburata e volevo sapere come dovevo procedere...grazie. mi dici con quale marmitta hai montato (originale o no), poi i getti che hai pulito hai visto x caso che num erano? dovresti avere il n 102 getto max, be3 emulsionatore,getto minimo 50, e aria 160..... 0 Quote
USApx150 Posted February 20, 2011 Author Posted February 20, 2011 La marmita è originale, invece per quanto riguarda i getti i num nn li ho visti.. Cmq doma ci do un'occhiata...grazie. 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.