Afry19 Posted January 15, 2011 Posted January 15, 2011 alcuna anni fà ho "trovato" a casa di mia nonna questo motorino un peripoli giulietta. purtroppo non so l'anno e dov'è il n° di telaio poiche il libretto non si trova ma lo sto cercando come un disperato dappertutto. mi chedevo, se faccio della vernice a campione, tolgo la ruggine con il cif e ricromo i cerchi potrebbe venire fuori un buon conservato??? l'unica pecca del motore è la bobina interna che si surriscalda molto facilmente e ne impedisce l'accensione a motore caldo. in settimana metto nuove foto e adesso tento di inserire l'unica in mio possesso se riesco a ridimensionarla.. 0 Quote
giuseppets Posted January 16, 2011 Posted January 16, 2011 secondo me ce la fai, meglio un conservato con ruggine che un restaurato vergine secondo me!!! 0 Quote
ilsimo Posted January 16, 2011 Posted January 16, 2011 in rete ho trovato questo, il tuo motorino dovrebbe essere un GTE. Giulietta Peripoli - Foto Storiche Per il resto non saprei dirti altro; ma hai provato a vedere se esistono siti/forum dedicati? Per info piu' spicciole (tipo conoscere dove si trova il n di telaio) potresti magari contatattare coloro che pubblicano annunci di vendita di motorini come il tuo ...e girare a loro qualche domanda. 0 Quote
Afry19 Posted January 16, 2011 Author Posted January 16, 2011 @ilsimo: no mi spiace ma questo non è un gte, il gte aveva 3 marce e questo è un presa diretta (mi sono iscritto al sito che mi hai linkato gia tempo fa ma non trovai nulla tranne i modelli più vecchi) e ho detto magari qualcuno su vr sa qualcosa... comunque se qualcuno sa dove trovare un filtro delll'aria che questo è stato adattato 15 anni fa da mio zio (se vi interessa questo è un filtro minarelli) 0 Quote
signorhood Posted January 17, 2011 Posted January 17, 2011 Prima di ricromare i cerchioni passali con la paglietta d'acciaio. Se fai un conservativo e gli metti i cerchioni ricromati lucidi a specchio non è che sembrerà un gran chè bene;-) Nel conservato, anche quello estremo, il fascino sta nella "casuale disposizione della ruggine" accumulata nel tempo 0 Quote
Afry19 Posted January 17, 2011 Author Posted January 17, 2011 Prima di ricromare i cerchioni passali con la paglietta d'acciaio.Se fai un conservativo e gli metti i cerchioni ricromati lucidi a specchio non è che sembrerà un gran chè bene;-) Nel conservato, anche quello estremo, il fascino sta nella "casuale disposizione della ruggine" accumulata nel tempo quindo paglietta di ferro sui cerchioni cosi non sono perfetti e danno l'idea del conservato. e per i Ritocchi con la vernice che ne pensi??? 0 Quote
signorhood Posted January 17, 2011 Posted January 17, 2011 quindo paglietta di ferro sui cerchioni cosi non sono perfetti e danno l'idea del conservato. e per i Ritocchi con la vernice che ne pensi??? Io lo lascerei così. Ormai sto maturando la convinzione che sono proprio i graff, le consumature, le piccole bottarelle e la ruggine a piacermi dei veicoli datati. Gli interventi li farei solo dove è necessaria una funzione meccanica. Se il serbatoio è bucato si deve saldare e riverniciare almeno la parte perchè la saldatura brucia la vecchia vernice. Se un cofano è bucato si salda e si rivernicia, ma se è solo estetica preferisco lasciare come sta. 0 Quote
Afry19 Posted January 17, 2011 Author Posted January 17, 2011 allora non lo tocco nemmeno visto che è perfetto, a parte il carburatore extra sporco e la bobina che si surriscalda... in settimana cerco di mettere le foto ma ora come ora la strada è sotto di acqua quindi in vespa non ci provo nemmeno a farla... 0 Quote
andre50special Posted July 4, 2011 Posted July 4, 2011 alcuna anni fà ho "trovato" a casa di mia nonna questo motorinoun peripoli giulietta. purtroppo non so l'anno e dov'è il n* di telaio poiche il libretto non si trova ma lo sto cercando come un disperato dappertutto. mi chedevo, se faccio della vernice a campione, tolgo la ruggine con il cif e ricromo i cerchi potrebbe venire fuori un buon conservato??? l'unica pecca del motore è la bobina interna che si surriscalda molto facilmente e ne impedisce l'accensione a motore caldo. in settimana metto nuove foto e adesso tento di inserire l'unica in mio possesso se riesco a ridimensionarla.. ciao io non me ne intendo molto del giulietta ma ha le marce?? 0 Quote
Afry19 Posted July 4, 2011 Author Posted July 4, 2011 MA LE LEGGI LE DISCUSSIONI???? @ilsimo: no mi spiace ma questo non è un gte, il gte aveva 3 marce e questo è un presa diretta non è la prima volta che lo fai... 0 Quote
andre50special Posted July 4, 2011 Posted July 4, 2011 MA LE LEGGI LE DISCUSSIONI???? non è la prima volta che lo fai... si scusa questa per sbaglio avevo letto solo e visto le foto e poi ero curioso se aveva le marce scusa :Ave_2:!! 0 Quote
senatore Posted July 5, 2011 Posted July 5, 2011 si scusa questa per sbaglio avevo letto solo e visto le foto e poi ero curioso se aveva le marce scusa :Ave_2:!! Andrea, ti invito formalmente, a leggere attentamente le discussioni, prima di postare domande sciocche. E' vero che hai un'età molto giovane, e che la tua voglia di sapere sarà tanta, ma questo tuo modo di fare, infastidisce non poco. Alla prossima, vincerai una settimana di vacanza lontano da VR. Sei dispensato dal rispondere a questa mia! 0 Quote
andre50special Posted July 5, 2011 Posted July 5, 2011 Andrea, ti invito formalmente, a leggere attentamente le discussioni, prima di postare domande sciocche.E' vero che hai un'età molto giovane, e che la tua voglia di sapere sarà tanta, ma questo tuo modo di fare, infastidisce non poco. Alla prossima, vincerai una settimana di vacanza lontano da VR. Sei dispensato dal rispondere a questa mia! va bene leggerò sempre promesso ok ciao:ciao: 0 Quote
senatore Posted July 5, 2011 Posted July 5, 2011 va bene leggerò sempre promesso ok ciao Ti avevo esortato a non rispondere! Hai gia vinto una settimana di vacanza!!! 0 Quote
Afry19 Posted December 14, 2011 Author Posted December 14, 2011 dopo tanto tempo, tiro su questa discussione. che dite è fattibile un intervento? sul serbatoio ho provato con il cif ma va via il colore... la marmitta è una lafranconi. come posso pulirla senza rovinare piu di cosi la cromatura? 0 Quote
Afry19 Posted December 14, 2011 Author Posted December 14, 2011 ed ecco le ultime il modello (ho trovato il numero di telaio) è un fp2 se può servire a qualcosa... 0 Quote
zichiki96 Posted December 14, 2011 Posted December 14, 2011 Allora il tuo è la ultima versione del giulietta, anni 82-83, perchè il telaio andava con la sigla da fp 17 a fp 20. La marmitta è la sua e ci dovrebbe essere scritto LG LANFRANCONI mandello lario (como) MINARELLI F IGM 2698/S Anche gli altri pezzi sono suoi, insomma originale al 100 % Inoltre è anche abbastanza raro. Io lo lascerei così e non lo cifferei di più di quanto basta. sul serbatoio credo che ci vuole un ritocco. Io ho uguale un moto morini che volevo conservare, ma ho deciso ad un restauro completo per colpa del serbatoio che se ne sta andando come il tuo. Bel mezzo comunque. 0 Quote
Afry19 Posted December 15, 2011 Author Posted December 15, 2011 come annate 82-83? mia nonna mi diceva che lo presero piu o meno quandom è nata mia mamma... 61/62... e poi è fp2 non fp20... 0 Quote
giulio97 Posted January 11, 2012 Posted January 11, 2012 Ti avevo esortato a non rispondere!Hai gia vinto una settimana di vacanza!!! accidenti perchè ogni tanto non si possono moderare i moderatori ... rispettandoti come moderatore non puoi punire un utente per aver promesso di non fare più il suo errore,stai forse irroneamente abusando del tuo potere di moderatore, spero che non la prendi male il mio è un consilio non una critica 0 Quote
senatore Posted January 11, 2012 Posted January 11, 2012 accidenti perchè ogni tanto non si possono moderare i moderatori ... rispettandoti come moderatore non puoi punire un utente per aver promesso di non fare più il suo errore,stai forse irroneamente abusando del tuo potere di moderatore, spero che non la prendi male il mio è un consilio non una critica Come molti, anche tu stai dimostrando di non aver mai letto il regolamento. Ti consiglio di leggerlo, lo troverai molto interessante e potrai evitare errori come questo appena fatto. 0 Quote
arty66 Posted March 9, 2019 Posted March 9, 2019 buona sera, sono arrivato su questo forum perchè cercavo notizie sul mio Peripoli. Ricordo del nonno. Ho visto che quello della discussione è ugule al mio. Il mio ha un numero di telaio più alto. Mi farebbe piacere riuscire risalire all'anno di costruzione. Dato che anche del mio non esiste libretto. Quindi mi chiedevo se avete notizie più recenti riguardo a quello della discussione. Grazie mille. 0 Quote
k1ngartur Posted April 21, 2020 Posted April 21, 2020 Salve a tutti, anche io possiedo una giulietta simile a quella in foto con codice FP2 (differisce la forma del fanale anteriore e serbatoio). Tuttavia anche la mia è priva di documenti ma in questi giorni ho lavorato ad un suo restauro completo e mi piacerebbe riportarla in strada con tanto di targa; mi è stato detto su un gruppo Facebook che il modello è la GTE ma non riesco a risalire all'anno. Qualcuno ha qualche notizia? 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.