racing46 Posted January 15, 2011 Posted January 15, 2011 ciao,ho una 50 special e nn ho ancora le idee chiare su dv fare l'assicurazione , certi mi dicono iscrivila all'ASI e certi mi dicono iscrivila a un vespa club di zona però, pago di meno anke se la mia vespa è 50???io so che si paga di meno se è da 125 in poi vero??che ne dite?? 0 Quote
nicotronico Posted January 15, 2011 Posted January 15, 2011 Ciao,purtroppo hai ragione paghi meno da un 125 in sù ,a meno che il club dove ti iscrivi abbia una convenzione particolare con una assicurazione,oppure fai come ho fatto io compra un'altra vespa (125,150.....)e la 50 ti costa sui 8€ . 0 Quote
racing46 Posted January 15, 2011 Author Posted January 15, 2011 in che senso??scs la mia ignoranza 0 Quote
GiPiRat Posted January 15, 2011 Posted January 15, 2011 in che senso??scs la mia ignoranza Facendo l'assicurazione storica cumulativa con la Helvetia. Puoi assicurare un ciclomotore se hai già una moto assicurata ed il secondo veicolo costa solo 8 euro in più l'anno. La prima costa circa 130 euro, poi aggiungi le altre, ma puoi guidarne solo una la volta e massimo 2 o 4 persone autorizzate a guidarle. Ciao, Gino 0 Quote
Echospro Posted January 15, 2011 Posted January 15, 2011 Facendo l'assicurazione storica cumulativa con la Helvetia. Puoi assicurare un ciclomotore se hai già una moto assicurata ed il secondo veicolo costa solo 8 euro in più l'anno. La prima costa circa 130 euro, poi aggiungi le altre, ma puoi guidarne solo una la volta e massimo 2 o 4 persone autorizzate a guidarle. Ciao, Gino Scusa Gino, sai se le persone autorizzate e guidarle devono essere obbligatoriamente maggiorenni? Grazie Gg 0 Quote
GiPiRat Posted January 16, 2011 Posted January 16, 2011 Scusa Gino, sai se le persone autorizzate e guidarle devono essere obbligatoriamente maggiorenni?Grazie Gg La mia agenzia pretende che i guidatori autorizzati abbiano almeno 25 anni. Non so se è così su base nazionale, dovete informarvi presso le agenzie di zona. Ciao, Gino 0 Quote
Echospro Posted January 17, 2011 Posted January 17, 2011 La mia agenzia pretende che i guidatori autorizzati abbiano almeno 25 anni. Non so se è così su base nazionale, dovete informarvi presso le agenzie di zona. Ciao, Gino Grazie Gino per la risposta, era come pensavo. Mi sa che per far guidare la 50 a mio figlio dovro sborsare un po di eurini per la felicità di mia moglie :mogli: :risata: ... ma per i figli si sa ... Gg 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.