Jump to content

Recommended Posts

Posted

Come da titolo: qualche idea su come montare un ammortizzatore di sterzo su una Vespa? In particolare su di un telaio PX in sede di restauro potendo quindi saldare i pezzi necessari. C'è qualcuno che lo ha fatto?

Posted

mi verrebbe da chiedere:

perchè fare una cosa del genere?

 

serve solo alle moto pesanti per evitare drammi nelle curve strette a basse velocità, mentre è totalmente ininfluente nelle normali percorrenze..insomma.. bho!

Posted
mi verrebbe da chiedere:

perchè fare una cosa del genere?

 

serve solo alle moto pesanti per evitare drammi nelle curve strette a basse velocità, mentre è totalmente ininfluente nelle normali percorrenze..insomma.. bho!

 

Ho avuto l'ammortizzatore di sterzo su moto sportive e turismo. La sua efficacia si apprezza proprio nelle manovre a bassa velocità. Considera però che una moto ha una distribuzione di pesi molto più caricata sull'anteriore rispetto alla Vespa. Una moto anche senza ammo ha uno sterzo decisamente più bilanciato rispetto al quello della Vespa. Proprio per la sua distribuzione di pesi la Vespa e gli scooter in genere, potrebbero beneficiare molto della presenza di un ammortizzatore di sterzo, rendendo lo sterzo meno leggero ed evitando lo "sbacchettamento". Non si tratta quindi di un "vezzo" ma di un miglioramento notevole dello sterzo della Vespa. Il difficile è realizzarlo in modo non troppo invasivo. Credo che il problema maggiore sia il poco spazio tra la parte inferiore del manubrio e lo scudo.

Posted
Ho avuto l'ammortizzatore di sterzo su moto sportive e turismo. La sua efficacia si apprezza proprio nelle manovre a bassa velocità

 

Quoto, mi permetto di aggiungere che avendolo sulla mito 125, quindi parlo di piccoli mezzi, posso dire che si sente la differenza con rs, derbi etc che non lo hanno

E siamo ancora nel campo dei "giocattoli"

:ciao:

Posted
Hai qualche riferimento più specifico?

questo è originale Bajaj (quindi per vespa) ed è il meno invasivo.. poi in molti hanno adattato gli ammortizzatori motociclistici nei modi più svariati fissandoli o al bordoscudo o al telaio del sidecar...

Lenkungsd_mpfer_Bajaj.jpg

Posted
questo è originale Bajaj (quindi per vespa) ed è il meno invasivo.. poi in molti hanno adattato gli ammortizzatori motociclistici nei modi più svariati fissandoli o al bordoscudo o al telaio del sidecar...

 

OK, grazie della foto. Questo è di tipo magnetico, mi pare. Non so quanto possano essere efficaci. Di quelli pneumatici ho diretta conoscenza, invece. Sono curioso di vedere una installazione di uno pneumatico a bordoscudo. Qualcuno ha una foto?

Posted

Trovata una aplicazione dell'ammo pneumatico.

index.php?app=core&module=attach&section=attach&attach_rel_module=post&attach_id=5797

 

Qui hanno forato lo scudo e tagliato il nasetto. Forse si può fare una staffa a "elle" da fissare ai bulloni che reggono il bauletto. Il problema è che il braccetto dell'ammo sporge e di molto oltre lo scudo: avendo il sidecar non è un problema ma in condizioni normali d'uso della Vespa non è una bella cosa. Così l'ammo è troppo esposto ad urti accidentali e considerando che non costa poco....

Posted

Tolto il fatto che secondo me sulla vespa non serve, basta prenderlo di dimensioni inferiori, quello ha un'escursione ben più lunga di quanto serva in realtà.

Posted
Trovata una aplicazione dell'ammo pneumatico.

index.php?app=core&module=attach&section=attach&attach_rel_module=post&attach_id=5797

 

Qui hanno forato lo scudo e tagliato il nasetto. Forse si può fare una staffa a "elle" da fissare ai bulloni che reggono il bauletto. Il problema è che il braccetto dell'ammo sporge e di molto oltre lo scudo: avendo il sidecar non è un problema ma in condizioni normali d'uso della Vespa non è una bella cosa. Così l'ammo è troppo esposto ad urti accidentali e considerando che non costa poco....

 

cavolo immagina che succede se tocca da qualche parte mentre sfili tra due macchine..

 

è sicuramente una miglioria, ma non potete paragonare la mito o altre moto sportive. dimenticate la cosa piu importante. cioè che la vespa ha ruote da 10'' al contrario di moto sportive o stradali.

 

in ogni caso.. per evitare di essere così invasivi..perchè non pensare di montare qualcosa di piu piccolo nella cuffia dello sterzo?

Posted

forare e filettare il tunnel che ospita la forcella, montaci un bullo che e dentro, a contatto con la forcella, ha un pattino mentre fuori, davanti alle gambe ha un bullone con una manopola che si può regolare ?

 

ma.... perchè farlo ? è la domanda..

  • 3 years later...
Posted
cavolo immagina che succede se tocca da qualche parte mentre sfili tra due macchine..

 

Sulla destra questa Vespa monta il sidecar ;-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Create New...