vespa24 Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 so che è una moto guzzi ma il modello?? 0 Quote
antovnb4 Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 Esatto un bel Airone 250cc anni 52-58 0 Quote
teach67 Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 è proprio bella la guzzona......:ciao: 0 Quote
giaggio Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 mi sembra che l airone abbia la sospensione anteriore diversa... 0 Quote
Marco.87 Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 mi sembra una Sport 15 Grande occhio il tuo. La linea dell'avantreno con la forca a parallelogramma completamente diversa da astore e airone, il serbatoio diverso dagli sport 13 e 14... E' una bellissima sport 15... Avercela oggi non sarebbe mica male, con tutto il rispetto per le vespa... 0 Quote
eleboronero Posted January 12, 2011 Posted January 12, 2011 sport 15 con modifica al retro con inserimento cassetti del 250 p.e. 0 Quote
mimo748 Posted January 12, 2011 Posted January 12, 2011 Sembrerebbe proprio una sport 15...prodotta da 31 al 39...Ma non ricordavo che su quel modello potessero montare i paragambe....Mah si impara sempre qualcosa!! 0 Quote
Marco.87 Posted January 12, 2011 Posted January 12, 2011 Sembrerebbe proprio una sport 15...prodotta da 31 al 39...Ma non ricordavo che su quel modello potessero montare i paragambe....Mah si impara sempre qualcosa!! Paragambe, cassetti e cuscino posteriore erano applicazioni come i paracolpi sulle vespa. Personalizzazioni che non erano di serie ma venivano montate a richiesta. 0 Quote
vespa24 Posted January 12, 2011 Author Posted January 12, 2011 Grazie mille a tutti:Ave_2: Che cilindrata è?? 0 Quote
eleboronero Posted January 12, 2011 Posted January 12, 2011 Grazie mille a tutti:Ave_2: Che cilindrata è?? 500cc,e' la prima sopracanna di serie della motoguzzi, ora raccontaci la storia della foto. 0 Quote
mimo748 Posted January 12, 2011 Posted January 12, 2011 Grazie mille a tutti:Ave_2: Che cilindrata è?? E' una 500 cc come la sport 13 e 14 se non sbaglio...Gran bella moto...mi emozionano...Avercene in garage 0 Quote
Begghins Posted January 12, 2011 Posted January 12, 2011 Io ho avuto la fortuna di vederla di persona! una sport 15 del 35'. è impressionante...Lunghissima e soprattutto sentire il peso del manubrio fa paura! per non dire come è stato sentirla accesa.....sembrava fosse scoppiata la terza guerra mondiale! questo mio amico l'aveva trovata alla bellezza di 15000 eurini!!!!!!!! Cmq moto spettacolare!!! 0 Quote
Marco.87 Posted January 12, 2011 Posted January 12, 2011 Io ho avuto la fortuna di vederla di persona!una sport 15 del 35'. è impressionante...Lunghissima e soprattutto sentire il peso del manubrio fa paura! per non dire come è stato sentirla accesa.....sembrava fosse scoppiata la terza guerra mondiale! questo mio amico l'aveva trovata alla bellezza di 15000 eurini!!!!!!!! Cmq moto spettacolare!!! Io ho avuto la fortuna di provare una 13... Mai e poi mai risalitò su quel trabicolo... Bella senza dubbio, ma sembra di guidare un astronave... Acceleratore con regolatore a levetta (no manettino comodo comodo come le vespa ), cambio manuale a fianco del serbatoio, vibrazioni di un trattore... Sul dritto è fin carina, ma nel misto è un incubo, sembra di guidare una motofalciatrice bcs... 0 Quote
mimo748 Posted January 12, 2011 Posted January 12, 2011 Io ho avuto la fortuna di provare una 13... Mai e poi mai risalitò su quel trabicolo... Bella senza dubbio, ma sembra di guidare un astronave... Acceleratore con regolatore a levetta (no manettino comodo comodo come le vespa ), cambio manuale a fianco del serbatoio, vibrazioni di un trattore... Sul dritto è fin carina, ma nel misto è un incubo, sembra di guidare una motofalciatrice bcs... Stiamo parlando di una moto degli anni 30...nn penso che abbia l'ABS ...e neppure erano ammortizzate posteriormente! Cmq il sistema del gas con la levetta è stato in "voga" su quasi tutti i modelli di moto anche negli anni 50 (il Gilera Saturno e mi sa pure il Nettuno lo montavano nei primi anni 50) 0 Quote
vespa24 Posted January 12, 2011 Author Posted January 12, 2011 Era di mio nonno e risale agli anni 40-45:ciao: 0 Quote
vespa24 Posted January 12, 2011 Author Posted January 12, 2011 quando è nato mio papà mio nonno l'ha venduta non so se per motivi economici oppure per mancanza di tempo per usarla.... 0 Quote
vespa24 Posted January 12, 2011 Author Posted January 12, 2011 comunque adesso sto restaurando un bianchi aquilotto quando sa dove si puo trovare un cilindro nuovo o qualche replica 0 Quote
Marco.87 Posted January 12, 2011 Posted January 12, 2011 Stiamo parlando di una moto degli anni 30...nn penso che abbia l'ABS ...e neppure erano ammortizzate posteriormente! Cmq il sistema del gas con la levetta è stato in "voga" su quasi tutti i modelli di moto anche negli anni 50 (il Gilera Saturno e mi sa pure il Nettuno lo montavano nei primi anni 50) Quotone, ma già le bmw degli stessi anni seppure molto simili erano molto più comode... Poi magari è solo questione di chiappe... :risata: 0 Quote
eleboronero Posted January 12, 2011 Posted January 12, 2011 l'ultima moto che ha montato l'acceleratore con il manettino e' stato il guzzino nel 1955. ne il saturno,ne il nettuno avevano quel tipo di acceleratore. per l'aquilotto i ricambi li trovi facilmente e a prezzo nei vari marcatini d'epoca altrimenti lo chiedi ad Adorni che e' esperto e specifico per l'aquilotto,ma si fa pagare anche i pensieri! 0 Quote
teach67 Posted January 12, 2011 Posted January 12, 2011 l'ultima moto che ha montato l'acceleratore con il manettino e' stato il guzzino nel 1955.ne il saturno,ne il nettuno avevano quel tipo di acceleratore. per l'aquilotto i ricambi li trovi facilmente e a prezzo nei vari marcatini d'epoca altrimenti lo chiedi ad Adorni che e' esperto e specifico per l'aquilotto,ma si fa pagare anche i pensieri! tipo entati per le ducati d'epoca.... ogni particolare anche rifatto costa un rene.....:ciao: 0 Quote
Marco.87 Posted January 14, 2011 Posted January 14, 2011 tipo entati per le ducati d'epoca.... ogni particolare anche rifatto costa un rene.....:ciao: Quotone... Novembre 2009, Novegro. Carburatore Airone 250 turismo... 400 euri. Dopo un anno a girare fiere per trovarlo. Pensa la sport 15... 0 Quote
eleboronero Posted January 14, 2011 Posted January 14, 2011 Quotone... Novembre 2009, Novegro. Carburatore Airone 250 turismo... 400 euri. Dopo un anno a girare fiere per trovarlo. Pensa la sport 15... spero per lo sport il 25ss..........e non sbf22! 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.