EzioGS160 Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 E' arrivata l'ora, qualcuno di voi l'ha già conosciuta con il suo colore aragosta originale della cinquecento , ma ora ritornerà a splendere nel suo colore originale, il rosso corsa . Sono ancora indeciso sugli interventi da fare, sicuramente impianto elettrico, cavi e guaine, ganasce e frizione e parti in gomma saranno cambiati ma non so ancora cosa fare al motore. Il motore è una bomba, io sono dell'idea che finchè il motore va bene non và toccato, ma sarebbe un peccato portarla dal meccanico dopo averla riverniciata, considerato che quando l'ho acquistata il contachilometri rotto segnava 43.000 km, quindi ora sicuramente avrà superato i 50.000 km, sono molto indeciso . 0 Quote
fabris78 Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 fammi capire: è conservata e vuoi restaurarla? 0 Quote
DeXoLo Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 Io darei solo una rinfrescata alla pedana la tua vespa è bellissima. A me la vespa vissuta piace, tantè che dove alla mia manca la vernice periodicamente do un po d'olio 0 Quote
EzioGS160 Posted January 11, 2011 Author Posted January 11, 2011 fammi capire: è conservata e vuoi restaurarla? magari fosse conservata è stata riverniciata e stuccata più volte con sfumature di colori diverse. Io darei solo una rinfrescata alla pedana la tua vespa è bellissima. A me la vespa vissuta piace, tantè che dove alla mia manca la vernice periodicamente do un po d'olio dovrei rinfrescare la pedana, poi dovrei rinfrescare il parafango anteriore che a causa di un ritocco è di un colore differente, dovrei riverniciare la coppa lato motore perchè si è spezzata un aletta della presa d'aria e si sta gonfiando lo stucco in un altro punto, dovrei verniciare il sebatoio perchè la vecchia sella mi ha fatto dei buchi, che cosa rimane? 0 Quote
EzioGS160 Posted January 11, 2011 Author Posted January 11, 2011 dimenticavo, le foto ingannano. 0 Quote
duecentorally Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 Portala a Lecce, portala....... 0 Quote
Vespa 50 L Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 Bella Ezio! Torna a farla risplendere! 0 Quote
EzioGS160 Posted January 11, 2011 Author Posted January 11, 2011 Portala a Lecce, portala....... dal carriziere che tu ben conosci Vespa luccicante per la TREMARI? dovevo iniziarla a smontare dopo il rally delle murge e mi sono ridotto ad iniziare i lavori il 10 gennaio, di questo passo forse per il 2012 0 Quote
signorhood Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 dal carriziere che tu ben conosci dovevo iniziarla a smontare dopo il rally delle murge e mi sono ridotto ad iniziare i lavori il 10 gennaio, di questo passo forse per il 2012 Haaaaaaaaaaaaa. . . aggiu capitu, te sta prepari la scusa per saltarti sia il VRaduno che la TREMARI:risata: 0 Quote
lospecial Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 Bella Ezio, falla tornare a "sbrilluccicare"... Per il motore posso dirti che mi sono trovato nella stessa situazione l'anno scorso che ho rifatto il PX... Il motore andava benissimo, poi quando è arrivato il momento di pulirlo per rimetterlo sotto, pulisci qua che pulisci là e alla fine ho aperto... Beh i paraoli secondo me non avevano ancora tanta tenuta, e alla fine tra cuscinetti, paraoli, parastrappi, crociera e fasce ho speso qualcosa in più però ora sono molto più tranquillo quando uso la vespa... Vero è che comunque potrebbe rompersi, cosi come potrebbe durare ancora tanto senza aprire... però se posso darti un consiglio, visto che comunque è un 200 che non usi solo per il caffè al bar sotto casa, ma anche per gite fuori porta, apri anche il motore e così sei più tranquillo 0 Quote
signorhood Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 Bella Ezio, falla tornare a "sbrilluccicare"... Per il motore posso dirti che mi sono trovato nella stessa situazione l'anno scorso che ho rifatto il PX... Il motore andava benissimo, poi quando è arrivato il momento di pulirlo per rimetterlo sotto, pulisci qua che pulisci là e alla fine ho aperto... Beh i paraoli secondo me non avevano ancora tanta tenuta, e alla fine tra cuscinetti, paraoli, parastrappi, crociera e fasce ho speso qualcosa in più però ora sono molto più tranquillo quando uso la vespa... Vero è che comunque potrebbe rompersi, cosi come potrebbe durare ancora tanto senza aprire... però se posso darti un consiglio, visto che comunque è un 200 che non usi solo per il caffè al bar sotto casa, ma anche per gite fuori porta, apri anche il motore e così sei più tranquillo Ma perchè? Per rimettere paraoli, cuscinetti e guarnizioni rifatti adesso che durano meno di quelli originali di 40 addietro? 0 Quote
lospecial Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 Beh, sul fatto che quelli di prima durano dippiù hai perfettamente ragione... però io sinceramente non giravo tranquillo non sapendo le condizioni dei pezzi interni.... e cosi per dare un'occhiata ho aperto e cambiato il necessario 0 Quote
oldultras Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 dovevo iniziarla a smontare dopo il rally delle murge e mi sono ridotto ad iniziare i lavori il 10 gennaio, di questo passo forse per il 2012 Io ti stroppiava dalla matina alla sira.......è da settembre che ti rompo i pampascioni per smontarla....e tu la vai a portare dal meccanico ?????? :frustate::frustate: 0 Quote
EzioGS160 Posted January 12, 2011 Author Posted January 12, 2011 :oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops: 0 Quote
EzioGS160 Posted January 12, 2011 Author Posted January 12, 2011 Ma perchè? Per rimettere paraoli, cuscinetti e guarnizioni rifatti adesso che durano meno di quelli originali di 40 addietro? il punto è questo, i paraoli hanno 35 anni, quanto potranno durare? 0 Quote
oldultras Posted January 12, 2011 Posted January 12, 2011 Trovati dei paraoli dell'epoca e poi quando hai tutto ti fai il motore con i suoi pezzi originali... Mi da che alla prima occasione possiamo fare un salto alla "signorina" Rina.... 0 Quote
FedeBO Posted January 12, 2011 Posted January 12, 2011 dai Ezio falla risplendere!Rosso corsa è il mio sogno!! 0 Quote
EzioGS160 Posted January 12, 2011 Author Posted January 12, 2011 fare un salto alla "signorina" Rina.... Trovati dei paraoli dell'epoca ma anche se non usati hanno sempre 40 anni e sulla gomma gli anni si sentono 0 Quote
NAPOLI FOREVER Posted January 16, 2011 Posted January 16, 2011 complimenti....seguo con interesse lo sviluppo...!:ciao: 0 Quote
oldultras Posted January 16, 2011 Posted January 16, 2011 Ezio...ma te l'ha smontato il mozzo dalla forcella il meccanico??????? O ha imbustato il tutto alla "poi si pensa??"..... 0 Quote
signorhood Posted January 16, 2011 Posted January 16, 2011 L'hai gia portata da Zio Angelo? Se mi sbrigo prima dell'una faccio un salto a vederla se l'hai portata;-) 0 Quote
EzioGS160 Posted January 17, 2011 Author Posted January 17, 2011 L'hai gia portata da Zio Angelo?Se mi sbrigo prima dell'una faccio un salto a vederla se l'hai portata;-) già portata, e giù le mani dal bordoscudo 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.