luigi92 Posted January 7, 2011 Posted January 7, 2011 quando sono andato a fare i documenti mi hanno detto che la vespa è del '63 ma non riesco a capire che modello è in più la sella originale è quella singola tipo quella de ciao mi potete dare una mano a capire il modello? 0 Quote
Ivan et3 Posted January 7, 2011 Posted January 7, 2011 Per essere sicuro dovresti andare sul database dei telai, inserire la tua sigla, sarà V5A1T probabilmente e poi il numero di telaio, saprai subito se la tua si tratta di una vespa 50 N, R o L. 0 Quote
luigi92 Posted January 7, 2011 Author Posted January 7, 2011 mi sapresti dire il sito dove devo andare per vedere. grazie 0 Quote
dqdino Posted January 7, 2011 Posted January 7, 2011 Potrebbe essere giusto, a me sembra che abbia lo sportello piccolo del vano motore, quindi del '63. Se lo riesci a confermare hai parecchi particolari da risistemare sulla tua vespetta. Sempre che tu la voglia come l'originale. Database telai - Vespa Resources Forum Dino. 0 Quote
sartana1969 Posted January 7, 2011 Posted January 7, 2011 Potrebbe essere giusto, a me sembra che abbia lo sportello piccolo del vano motore, quindi del '63. Se lo riesci a confermare hai parecchi particolari da risistemare sulla tua vespetta.Sempre che tu la voglia come l'originale. Database telai - Vespa Resources Forum Dino. non ha lo sportello piccolo è una R 0 Quote
luigi92 Posted January 7, 2011 Author Posted January 7, 2011 risulta una n allungata del 69 quelli della motorizzazione si sono sbagliati 0 Quote
luigi92 Posted January 7, 2011 Author Posted January 7, 2011 dovrò cambiare qualcosa per farla originale? 0 Quote
dqdino Posted January 7, 2011 Posted January 7, 2011 Meglio così.... allora hai la sella biposto senza cinghia, quella in foto non è l'originale. Se cerchi nel forum troverai diverse discussioni riguardo la sella. Ciao. Dino. 0 Quote
dqdino Posted January 7, 2011 Posted January 7, 2011 ... E anche come riportarla all'originalita'.. Dino 0 Quote
fabris78 Posted January 7, 2011 Posted January 7, 2011 se è una N allungata del 69 l'unica cosa che và bene è il colore. Sella, manopole, leve freno/frizione sono sbagliate. La ghiera sul faro anteriore è da eliminare. Mancano i listelli della pedana, il logo esagonale Piaggio sullo scudo e la scritta sullo scudo. 0 Quote
ricky95 Posted January 24, 2011 Posted January 24, 2011 anche a me la motorizzazioni mi ha scritto sul libretto che è del 63 ma invece è del 68 l'8 del libretto originale lo hanno trasformato in un 3:testate: 0 Quote
Vespa979 Posted January 24, 2011 Posted January 24, 2011 In motorizzazione si confondono spesso, se non tovano i riferimenti del vecchio libretto,o sono illeggibili a volte inseriscono come data di prima immatricolazione, quella di omolagazione, che guarda caso per le vespe 50 faro tondo fino al 72 credo, e proprio 1963;-) 0 Quote
Vespa979 Posted January 24, 2011 Posted January 24, 2011 + sono vecchie + valgono giusto?? No.................o meglio non sempre. 0 Quote
pados Posted January 26, 2011 Posted January 26, 2011 sono negato coi computer ma spero di essere stato capace di allegare le foto di 2 mie vespe. La special(3 marce) ha il 90 piaggio, la mitica ets spero di reimmatricolarla a breve. Oltre a queste ho un PX arcobaleno 125 e prossimamente una special'' racing''(ma non tagliata).Un saluto a tutti. 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.