bigtop90 Posted November 3, 2010 Posted November 3, 2010 oggi mi hanno portato un altra vespa da fare..una 50 special..non sò anno ne altro..e il "cliente" la vuole pronta prima di natale.. questa è la prima che faccio..ho sempre lavorato sui px o similari.. allora...iniziamo...oggi l'ho fatta a pezzi..mi resta un problema da risolvere..il blocca sterzo come si leva? è senza chiavi.,,quindi devo in qualsiasi caso cambiarlo.. http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs960.snc4/75357_1565350986847_1627578029_1324174_6880502_n.jpg http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs987.snc4/76010_1565351786867_1627578029_1324181_6726704_n.jpg http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs980.snc4/75315_1565352346881_1627578029_1324184_3603582_n.jpg http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs578.ash2/150037_1565353066899_1627578029_1324187_5173836_n.jpg http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs972.snc4/76553_1565353746916_1627578029_1324191_5516560_n.jpg http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs947.snc4/73995_1565354066924_1627578029_1324193_2519048_n.jpg 0 Quote
berto Posted November 4, 2010 Posted November 4, 2010 fammi capire: ti è stata portata con il blocca sterzo inserito e chiave smarrita? se cosi' fosse ne ho sbloccata una delle mie utilizzando un trapano, prima con punte piccole,andando pian piano ad aumentare con il diametro, pulisci bene poi le rimanenze e monti il nuovo blocchetto 0 Quote
bigtop90 Posted November 4, 2010 Author Posted November 4, 2010 la vespa va restaurata..il blocca sterzo non era inserito ma era senza chiavi..comunque ho combinato trapanandolo..per mettere su il nuovo in futuro?a pressione? problema: il parapolvere sotto della forcella è messo su a pressione?dove sta il cuscinetto diciamo.. vedete qualcosa di non orginale? io ho riscontrato il bordo scudo in plastica..la sella..altro non ho trovato.. 0 Quote
sgabbiato Posted November 4, 2010 Posted November 4, 2010 oggi mi hanno portato un altra vespa da fare..una 50 special..non sò anno ne altro..e il "cliente" la vuole pronta prima di natale..questa è la prima che faccio..ho sempre lavorato sui px o similari.. E' un terza serie migliorata! Il n° di telaio dovrebbe essere >228... circa 0 Quote
elmikelino Posted November 8, 2010 Posted November 8, 2010 la vespa va restaurata..il blocca sterzo non era inserito ma era senza chiavi..comunque ho combinato trapanandolo..per mettere su il nuovo in futuro?a pressione? problema: il parapolvere sotto della forcella è messo su a pressione?dove sta il cuscinetto diciamo.. vedete qualcosa di non orginale? io ho riscontrato il bordo scudo in plastica..la sella..altro non ho trovato.. il parapolvere viene infilato e poi tenuto giù dalla sede dei cuscinetti che va messa a pressione ! è proprio uguale alla mia http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/21257-restauro-50-special-78-a.html 0 Quote
bigtop90 Posted November 8, 2010 Author Posted November 8, 2010 ottimo..oggi pulendo il blocco ho trovato un bel problema..qualche selvatico ha preso a martellate la sede del paraolio lato volano..tutta la zona era innondata di olio..e si è formata anche una crepa sulla parte più esterna della sede..si può saldare e poi barenare di nuovo?foto domani! 0 Quote
radiogramma Posted November 9, 2010 Posted November 9, 2010 Questo colore è stupendo sulla Special! Io ero indeciso se farla di questo colore oppure biancospino (ha vinto quest'ultimo). La sella è originale? Ciao, Dario. 0 Quote
bigtop90 Posted November 10, 2010 Author Posted November 10, 2010 ciao,forse anche questa verrà fatta biancospino..vediamo cosa decide il proprietario..la sella non ho idea..ma credo proprio di no.. 0 Quote
janly71 Posted November 11, 2010 Posted November 11, 2010 ottimo..oggi pulendo il blocco ho trovato un bel problema..qualche selvatico ha preso a martellate la sede del paraolio lato volano..tutta la zona era innondata di olio..e si è formata anche una crepa sulla parte più esterna della sede..si può saldare e poi barenare di nuovo?foto domani! Si riesce a sistemarlo, basta far saldare e spianare da qualcuno attrezzato per lavorare su leghe tipo alluminio, mi sono trovato nella stessa condizione e ad oggi con circa 1000 km percorsi è ancora tutto ok 0 Quote
fabris78 Posted November 11, 2010 Posted November 11, 2010 La sella è originale? assolutamente no! quella è una sella di et3. La special montava unicamente la sella con la gobba. 0 Quote
Abakos Posted November 11, 2010 Posted November 11, 2010 Sella da cambiare, ci vuole il gobbino. Bordoscudo da cambiare, ci vuole d'alluminio Luce posteriore da cambiare, ci vuole quella col tettuccio grigio in tinta con la modanatura anteriore Parafango da bucare ed applicare la cresta, il primo foro va fatto a 15 cm dal bordo esterno, il secondo lo ricavi dal primo, la cresta va fermata con le apposite graffette, non va ribattuta. smonta il Portaruota di Scorta mi sembra fissato solo con un perno centrale, magari mi sbaglio non si vede dalle foto. In originale deve essere avvitato con 2 perni in inox direttamente avvitati in 2 fori filettati sul tunnel il cavalletto non è lui, o meglio, in originale dovrebbe essere cromato, mi sembra verniciato nero, controlla anche il diametro dei tubonari, mi sembra dovrebbe essere 20, ma non ne sono certo, attendi pareri esperti in merito. La gomma del frenop post non mi sembra originale ma dalle foto non si vede bene. Se mi dai il prefisso del telaio e qualche foto dei particolari più in primo piano, magari riusciamo a capirci meglio. Buon Restauro!!! 0 Quote
bigtop90 Posted November 11, 2010 Author Posted November 11, 2010 orco..ora si che posso partire sul sicuro! grazie abakos!il faro post dovrebbe essere il suo..ma è rotto..gli manca la parte sopra..(ci sono i buchi e la plastica di un supporto è macinata) il cavalletto è il suo..già verificato..è stato verniciato tutto il sotto senza togliere nulla..infatti sulla pedana c'è prorpio il segno di tutto il cavaletto chiuso:azz: il porta ruota di scorta è come dici tu..quindi ok. per il resto ok..sarà fatto. la crepa sul carter dovrebbe essere risolta..ora è in rettifica..gli inseriscono una boccola al suo interno..poi verrà saldato..speriamo bene.. 0 Quote
bigtop90 Posted November 11, 2010 Author Posted November 11, 2010 motore pulitissimo...ma dove sono le viti??? http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs559.ash2/148144_1576639029041_1627578029_1342140_5887272_n.jpg http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs980.snc4/75309_1576639269047_1627578029_1342141_5478053_n.jpg http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs909.snc4/72233_1576639709058_1627578029_1342142_3017631_n.jpg http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs952.snc4/74539_1576640629081_1627578029_1342146_2283235_n.jpg http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs1146.snc4/148829_1576640749084_1627578029_1342147_7509919_n.jpg http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs156.snc4/37152_1576641629106_1627578029_1342155_4329738_n.jpg dopo una passata di idropulitrice: http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs495.ash2/76880_1576640429076_1627578029_1342145_1008034_n.jpg http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs948.snc4/74119_1576642709133_1627578029_1342166_3082058_n.jpg vespa pronta per la carrozzeria: http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs989.snc4/76271_1576639949064_1627578029_1342143_1260757_n.jpg http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs492.ash2/76527_1576640149069_1627578029_1342144_6146617_n.jpg e per finire..appena portata a casa ho provato a fare un giro..ma sembrava come che non gli arrivasse benzina e moriva.. che ne dite? http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs491.ash2/76410_1576643509153_1627578029_1342175_48703_n.jpg:risata1: 0 Quote
sgabbiato Posted November 11, 2010 Posted November 11, 2010 Sella da cambiare, ci vuole il gobbino.Bordoscudo da cambiare, ci vuole d'alluminio Luce posteriore da cambiare, ci vuole quella col tettuccio grigio in tinta con la modanatura anteriore Parafango da bucare ed applicare la cresta, il primo foro va fatto a 15 cm dal bordo esterno, il secondo lo ricavi dal primo, la cresta va fermata con le apposite graffette, non va ribattuta. smonta il Portaruota di Scorta mi sembra fissato solo con un perno centrale, magari mi sbaglio non si vede dalle foto. In originale deve essere avvitato con 2 perni in inox direttamente avvitati in 2 fori filettati sul tunnel il cavalletto non è lui, o meglio, in originale dovrebbe essere cromato, mi sembra verniciato nero, controlla anche il diametro dei tubonari, mi sembra dovrebbe essere 20, ma non ne sono certo, attendi pareri esperti in merito. La gomma del frenop post non mi sembra originale ma dalle foto non si vede bene. Se mi dai il prefisso del telaio e qualche foto dei particolari più in primo piano, magari riusciamo a capirci meglio. Buon Restauro!!! credevo andasse zincato grigio! Sicuro che và cromato? Ciao 0 Quote
Abakos Posted November 12, 2010 Posted November 12, 2010 non ne sono sicuro al 100% sgabbio, ma non mi pare sia grigio, per questo specificavo di attendere altri pari. Ad ogni modo, così come è in foto non va bene 0 Quote
bigtop90 Posted January 12, 2011 Author Posted January 12, 2011 ci siamo...il motore è concluso nonostante i carter rotti...e la carrozzeria arriva per fine mese spero..devo ancora decidere il colore... 0 Quote
vespiaggio Posted January 12, 2011 Posted January 12, 2011 ciao, bene, hai qualche foto del motore finito? il bloccasterzo su questo modello lo togli semplicemente trapanando la testa dei due chiodini d'alluminio che tengono il coperchietto davanti. Poi li ricompri in piaggio. il cavalletto così come tantissima altra roba va zincato bianco 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.