moana62 Posted October 22, 2010 Posted October 22, 2010 ciao a tutti, mi chiamo Marco(Moana per gli amici) vorrei chiedere il vostro aiuto riguardo un problema con la mia Vespa PX125E Arcobaleno con 65.000 Km 1990 il problema appunto è che mi fa sempre la candela nera, nero fuliggine per la precisione e dopo pochissimi Km si spegne e devo sostituirla con una nuova per quel poco che ho imparato cerco di anticipare le vostre domande di aiuto per meglio comprender il mio problema: 1) ho pulito carburatore e filtro, i quali non erano sporchi però. Ho carburato con vite dell'aria svitandola di 2,5 giri 2) la candela è una NGK B7HS nuova 3)la vespa è con accensione elettronica(no puntine) 4) la miscela è un pò grassa, ma ricordo di altre volte con altre vespe di mix grassa e fumosità enorme e la candela ne mi si sporcava in soli 10 Km come questa volta ne mi si spegneva 5)la marmitta non è otturata 6) non ho ancora mai smontato pistone e cilindro pe una verifica visiva 7) ammetto che "l'arco" della scintilla del filo AT a massa non è proprio ottimale come lunghezza ed intensità a presto e grazie in anticipo, Moana 0 Quote
Babila Posted October 22, 2010 Posted October 22, 2010 ciao Marco, benvenuto su VR per la questione tecnica qualcuno certamente ti darà qualche parere (forse non a quest'ora...) Alberto 0 Quote
kusko88 Posted October 22, 2010 Posted October 22, 2010 ciao benvenuto su VR.. vedo che la usi la vespa per aver fatto 65000 km.. 0 Quote
antovnb4 Posted October 24, 2010 Posted October 24, 2010 ciao a tutti,mi chiamo Marco(Moana per gli amici) vorrei chiedere il vostro aiuto riguardo un problema con la mia Vespa PX125E Arcobaleno con 65.000 Km 1990 il problema appunto è che mi fa sempre la candela nera, nero fuliggine per la precisione e dopo pochissimi Km si spegne e devo sostituirla con una nuova per quel poco che ho imparato cerco di anticipare le vostre domande di aiuto per meglio comprender il mio problema: 1) ho pulito carburatore e filtro, i quali non erano sporchi però. Ho carburato con vite dell'aria svitandola di 2,5 giri 2) la candela è una NGK B7HS nuova 3)la vespa è con accensione elettronica(no puntine) 4) la miscela è un pò grassa, ma ricordo di altre volte con altre vespe di mix grassa e fumosità enorme e la candela ne mi si sporcava in soli 10 Km come questa volta ne mi si spegneva 5)la marmitta non è otturata 6) non ho ancora mai smontato pistone e cilindro pe una verifica visiva 7) ammetto che "l'arco" della scintilla del filo AT a massa non è proprio ottimale come lunghezza ed intensità a presto e grazie in anticipo, Moana Hai postato nella sezione sbalgliata. Qui si parla di restauri, il tuo mi sembra un problema tecnico. Comunque se leggi in sezione officina, avrai lo spunto per fare dei controlli preliminari. 0 Quote
moana62 Posted October 25, 2010 Author Posted October 25, 2010 grazie Antovnb4, provvedo Moana 0 Quote
antovnb4 Posted October 25, 2010 Posted October 25, 2010 Il chilometraggio è importante. Fosse mia, farei una revisine totale del blocco... Comunque inizierei da un rettifica del cilindro, migliorando la compressione avrai sicuramente altri valori di carburazione. Magari potresti solo cambiare il paraolio del volano... Atra prova, visto che la scintilla non ti soddisfa, e la sotituzione della centralina, cavo, e candela. PEr quello che riguarda il carburatore, i soliti controlli, filtro, gaurnizioni, e spillo conico, lo lavi bene in diluente nitro, e via. FAtto questo, ne possiamo sicuramente riparlare. Certo, la mia è un cura antibiotica, ad ampio spettro 0 Quote
gian-GTR Posted October 26, 2010 Posted October 26, 2010 ciao benvenuto. se tutte le cure spiegate da anto non dessero risultati potrebbe essere il paraolio lato frizione.... su questo aspettiamo conferme dei più esperti, ma in genere potrebbe dare dei problemi simili. ciao gian 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.