Jump to content

Recommended Posts

Posted

Ciao a tutti.

Ho un problema al contakm.

Mio padre da ragazzo era caduto in vespa (px 150 anno 81). Aveva fatto un po di dani tra cui il conta chilomentri: la lancetta si era spezzata e nn si muoveva più.

Ora dopo tanto tempo mi sn preso l'incarico di riparare questa vespa il + è fatto, ma resta il problema contakm, che nonostante l'avessi cambiato cn uno nuovo nn funziona ugualmente.

Quale potrebbe essere il problema?

 

Ps:centa qualche cosa il cavo si trasmissione contakm - ruota anteriore?:-(:testate::-(

Posted

Scusa ma nn sono molto esperto.

Ho provato a smontare il cavetto che arriva nella ruota anteriore, svitando il perno e estraendo il cavo ho notato che nella punta è sfilacciato.

Lo devo cambiare o si può rimediare?

Posted
Devo smontare anche il tamburo della ruota anteriore?

 

non devi smontare niente

sostituisci solo il cavo

deio smontare il coprimanubrio

e svitare la ghiera sotto il conkm e sfilare il cavetto

dopo reinserisci quello nuovo

Posted
il cavo ho notato che nella punta è sfilacciato.

 

Magari posta una foto, io con la rally giro con la cordina sfilacciata nella parte quadra da almeno 10 anni.

 

Per vedere che non sia il rinvio alla ruota a creare problemi tu lascialo infilato in basso, tieni lo strumento smontato e facendo girare la ruota controlla che giri la cordina.

Se la cordina gira potrebbe anche dipendere dal contakm.

Posted
....sfilare il cavetto ..... dopo reinserisci quello nuovo

 

Così se la guaina è rovinata in breve tempo rompi anche la cordina nuova :noncisiamo:

 

Se devi cambiare meglio cambiare tutto, sia guaina che cordina flessibile.

Posted

Più tardi vi invio la foto del cavo.

Ora mi sorge un'ulteriore problema.

Devo smontare il tamburo della ruota anteriore ma non riesco.

Ho svitato il perno, ora cosa devo fare?

 

Ps:grazie per le risposte precedenti.

Posted

 

che ne dite è rovinato?

lo devo cambiare?

Potrebbe essere questo il motivo del nn funzionamento del contakm?

 

Controlla anche prima di montare quello nuovo, che non ti sia rimasto il pezzettino mancanto dentro al mozzo. Devi togliere il dadino e la piastrina. Sotto trovi un anello in gomma, togli anche quello e con una pinzetta dovresti riuscire a togliere tutto il rinvio.

 

Ciao,

 

Vol.

Posted

:orrore::shock::orrore:

direi proprio di si.....

non ho trovato su google un immagine in dettaglio della fine del cavo, ma deve essere quadrata...

il cavo è circolare all'interno della guaina, ma le due estremità sono quadrate....

tra l'altro penso che la parte che manca sia ancora incastrata nell'ingranaggio che da il movimento al cavo...

devi smontarlo e verificare....

ciao

gian

:ciao:

Posted

Si si il pezzo mancante era nell'ingranagio.

Ora mi manca solo da cambiare il cavo.

Attualmente sn in questa situazione:

Parte superiore.

dsc04054.jpg

 

dsc04051.jpg

 

parte inferiore

 

dsc04049_-_copia_649627.jpg

 

nn riesco a sfilare il cavo dalla guaina!!!

come posso fare?

da che parte va sfilato?

Posted

ok grazie per il consiglio, ma resta sempre il problema di cm smontare il pezzo circondato di rosso.

dsc040512.jpg

 

sapete dirmi come si smonta?

nn lo vendono insieme al cavo!!

Posted

Ma, strano, non è che per caso hai sbagliato ricambio? Comunque credo che quel pezzo non riesci a smontarlo, perche è schiacciato nelle guaina, e quindi difficilmente riuscirai anche a rimontarlo ;-)

Posted

Si, decisamente, tu devi prendere una guaina come quella che hai ora, con lo stesso "vaso" in cima e la ghiera per fissarla al contakm.

 

Però ti conviene togliere il flessibile da dentro per utilizzarlo come guida quando andrai ad infilare la guaina nuova.

Puoi procedere come segue:

 

Prendi un tronchesino e tagli via quel gnocco sfilacciato.

 

Da sopra togli via il flessibile e guaina.

Poi da sotto infili nel buco il flessibile vecchio, e lo fai arrivare fino in cima.

Ora prendi la guaina nuova e la "calzi" sul flessibile vecchio, che te la guiderà fino al buco dal quale deve uscire.

Quando l'hai fatta uscire togli da sotto il flessibile vecchio ed infili da sopra il flessibile nuovo, ovviamente dopo averlo unto con un po d'olio. ;-)

 

Il resto dovresti saperlo :ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Create New...