Jump to content

Dubbi su assicurazione e immatricolazione Vespa


Recommended Posts

Posted

Salve a tutti

Mi è stata appena regalata da un amico di mio padre una vespa che non usava più.

In base ai numeri del telaio ho scoperto che la vespa è dell'81 ma mi sorge un dubbio poichè guardando sul libretto ho notato che la data di immatricolazione è del 1994 e che porta tale dicitura: La prescritta documentazione si aggiorna l'immatricolazione del suddetto veicolo.(cosa vuol dire? che la vespa è stata reimmatricolata?)

Se fosse così vorrei capire se è possibile fare l'assicurazione per mezzi d'epoca visto che la vespa ha ben 29 anni mentre l'immattricolazione è più recente.

Ecco alcune foto della Vespa: ;-)

DSC00740.jpg

DSC00741.jpg

DSC00742.jpg

DSC00743(2).jpg

DSC00744.jpg

Posted

ciao benvenuto su vr,secondo me per fare l'assicurazzione d'epoca devi prima farti mandare dalla piaggio,il certificato d'origine in cui dice che la tua vespa e di tal anno,per la dicitura dell libretto non so cosa dirti ciao...

Posted

intanto volevo dirti che puo' essere stato aggiornato perchè negli anni magari non erano stati pagati i bolli e dunque si è proceduto ad una nuova immatricolazione. comunque vedo che non sta messa male, per essere regalata hai avuto un gran :ciapet: :ciapet: :ciapet:

:ciao::ciao::ciao:

Posted
Salve a tutti

Mi è stata appena regalata da un amico di mio padre una vespa che non usava più.

In base ai numeri del telaio ho scoperto che la vespa è dell'81 ma mi sorge un dubbio poichè guardando sul libretto ho notato che la data di immatricolazione è del 1994 e che porta tale dicitura: La prescritta documentazione si aggiorna l'immatricolazione del suddetto veicolo.(cosa vuol dire? che la vespa è stata reimmatricolata?)

Se fosse così vorrei capire se è possibile fare l'assicurazione per mezzi d'epoca visto che la vespa ha ben 29 anni mentre l'immattricolazione è più recente.

Ecco alcune foto della Vespa: ;-)

E' stata reimmatricolata, per saperne il motivo fai un estratto cronologico al PRA (potrebbe trattarsi di un cambio di provincia), dovrebbe essere riportato, oppure fai un'ispezione alla motorizzazione.

 

Ciao, Gino

Posted

Grazie per il benvenuto:ok:, da quello che ho capito è che effettivamente la reimmatricolazione è stata fatta e per saperne di più dovrei fare un estratto cronologico al PRA oppure andare alla MCTC in modo da capire il motivo, ma alla fine non ho ancora capito se è possibile fare l'assicurazione per mezzi d'epoca anche con reimmatricolazione più recente:cioe: cioè devo andare alla piaggio per il certificato??

comunque vedo che non sta messa male, per essere regalata hai avuto un gran :ciapet: :ciapet: :ciapet:

:ciao::ciao::ciao:

Si è vero a parte qualche "bottarella" e l'ingranaggio della pedivella ma per il resto è in ottime condizioni, da quando l'ho vista me ne sono innamorato a priva vista.

Un saluto a tutti ed un grazie per le celeri risposte

:vespone: Ciao.

Posted
Grazie per il benvenuto:ok:, da quello che ho capito è che effettivamente la reimmatricolazione è stata fatta e per saperne di più dovrei fare un estratto cronologico al PRA oppure andare alla MCTC in modo da capire il motivo, ma alla fine non ho ancora capito se è possibile fare l'assicurazione per mezzi d'epoca anche con reimmatricolazione più recente:cioe: cioè devo andare alla piaggio per il certificato??

Si è vero a parte qualche "bottarella" e l'ingranaggio della pedivella ma per il resto è in ottime condizioni, da quando l'ho vista me ne sono innamorato a priva vista.

Un saluto a tutti ed un grazie per le celeri risposte

:vespone: Ciao.

La data di prima immatricolazione dev'essere riportata sul libretto, insieme alla dicitura "già targata XY-123456". Se la dicitura non c'è, fai una visura e chiedi spiegazioni allo sportello.

 

Ciao, Gino

  • 2 months later...
Posted

Salve raga,scusate la mia lunga assenza.

Per quanto riguarda l'immatricolazione del veicolo sembra tutto a posto.

Intanto vorrei chiedervi una cosa:

Posso iscriverla ad un registro storico asi o fmi in queste condizioni?

Premetto che non gli manca niente ed è funzionante,il colore è suo ma non so se tutti i pezzi sono originali:mah:(in particolare la sella dove non vedo il marchio piaggio in bianco sul retro) voi che dite??

Posted
Salve raga,scusate la mia lunga assenza.

Per quanto riguarda l'immatricolazione del veicolo sembra tutto a posto.

Intanto vorrei chiedervi una cosa:

Posso iscriverla ad un registro storico asi o fmi in queste condizioni?

Premetto che non gli manca niente ed è funzionante,il colore è suo ma non so se tutti i pezzi sono originali:mah:(in particolare la sella dove non vedo il marchio piaggio in bianco sul retro) voi che dite??

A parte graffi e bottarelle varie che vanno ripresi, per iscriverla al R.S. FMI devi togliere i para colpi da cofani e parafango, la ghiera dal faro e il tappetino. Poi, mi pare che il paraurti posteriore sia rotto.

 

La sella è rivestita, ma potrebbe passare, basta metterci la targhetta posteriore, col porta targhetta.

 

Comunque, perché vuoi iscriverla al R.S., per l'assicurazione? Se ti iscrivi a qualunque vespa club puoi accedere all'assicurazione convenzionata.

 

Ciao, Gino

  • 4 weeks later...
Posted

Grazie davvero di cuore per le risposte:Ave_2:

[Piccolo OT] ho un dubbio sul passaggio di propietà,cioè io posseggo la patente B ma precedentemete ho posseduto la A con la restrizione per i ciclomotori con cambio automatico(ancora presente sulla nuova patente) ed ho il dubbio che al passaggio di propietà possa darmi rogne o posso stare tranquillo?

Ovviamente una volta sistemata la vespa andrò alla MCTC per risolvere il problema.[fine OT]

Lo so potrebbe essere una domanda stupida, sono un novizio in quanto di vespe e altri veicoli poichè questa vespa è il primo veicolo che posseggo.

:Ave_2:Grazie:Ave_2:

Posted
Grazie davvero di cuore per le risposte:Ave_2:

[Piccolo OT] ho un dubbio sul passaggio di propietà,cioè io posseggo la patente B ma precedentemete ho posseduto la A con la restrizione per i ciclomotori con cambio automatico(ancora presente sulla nuova patente) ed ho il dubbio che al passaggio di propietà possa darmi rogne o posso stare tranquillo?

Ovviamente una volta sistemata la vespa andrò alla MCTC per risolvere il problema.[fine OT]

Lo so potrebbe essere una domanda stupida, sono un novizio in quanto di vespe e altri veicoli poichè questa vespa è il primo veicolo che posseggo.

:Ave_2:Grazie:Ave_2:

Non è un problema per l'acquisto, ma non potrai guidarla sinché non prendi la patente A per moto con le marce.

 

Ciao, Gino

Posted
Non è un problema per l'acquisto, ma non potrai guidarla sinché non prendi la patente A per moto con le marce.

 

Ciao, Gino

Ok perfetto!:ok:

Ovviamente appena inizio ad aggiustarla andrò anche in motorizzazione per sistemare la faccenda.

:Ave_2:Grazie infinitamente!

 

Ciao.:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Create New...