darth.sandoz Posted October 9, 2010 Posted October 9, 2010 salve a tutti siccome ho un po di tempo vorrei sistemere il mio vespino che ho iniziato l'anno scorso ma che purtroppo è ancora a pezzi. fino a questo momento mi sono concentrato sul telaio che, siccome era messo bene, l'ho grattato a ferro, ho stuccato e carteggiato e poi ho dato il fondo antiruggine. il problema è stato al momento del colore in quanto mi sono fatto aiutare da un mio amico più esperto che ha insistito per usare la sua pistola per colorare che, ancora non si sa per quale motivo, al posto di vaporizzare il colore lo ha come coagulato e le prime spruzzate, date molto intelligentemente su canotto di sterzo, hanno spruzzato grumi di colore costringendo poi a dover ricarteggiare tutto e preso dallo sconforto e dalla disperazione ho abbandonato il progetto momentraneamente il progetto che ora intendo finire. ora, siccome voglio fare un "lavoro fato ben" voglio chiedervi un paio di cose: 1 come si tolgono le manopole senza distruggerle? 2 vorrei rivernicare il mozzo ed il piatto ganasce anteriore, cosa mi consigliate? 3 c'è qualche maniera per ravvivare i colori delle plastiche del copri clacson? 4 la sella!!! di persè le parti in metallo sono messe benino, hanno qualche segno di ruggine invece la pelle è da buttare e anche la spugna, è possibile trovare questi pezzi ed è possibile riverniciare il tutto? 5 il tappo del serbatoio è tenuto da dei ribattini, è possibile smontarlo e rimontarlo? 6 parlando di ribattini le strisce pedane? come faccio a montarle? grazie mille per tutto 0 Quote
Gioweb Posted October 10, 2010 Posted October 10, 2010 al posto di vaporizzare il colore lo ha come coagulato e le prime spruzzate, date molto intelligentemente su canotto di sterzo,ciao e benvenuto! Avete sbagliato diluente. Forse avete messo il nitro nella vernice acrilica ed ecco il macello. 1 come si tolgono le manopole senza distruggerle?siringa di benzina 2 vorrei rivernicare il mozzo ed il piatto ganasce anteriore, cosa mi consigliate?... il solito alluminio3 c'è qualche maniera per ravvivare i colori delle plastiche del copri clacson?silicone spray4 la sella!!! di persè le parti in metallo sono messe benino, hanno qualche segno di ruggine invece la pelle è da buttare e anche la spugna, è possibile trovare questi pezzi ed è possibile riverniciare il tutto?si ti conviene recuperare, se non riesci la trovi nuova.5 il tappo del serbatoio è tenuto da dei ribattini, è possibile smontarlo e rimontarlo?si ma non è necessario per vernicare.6 parlando di ribattini le strisce pedane? come faccio a montarle?si montano con un martelletto o meglio con la ribattinatrice 0 Quote
darth.sandoz Posted October 10, 2010 Author Posted October 10, 2010 grazie mille Gioweb per la vernice non abbiamo sbagliato diluente ma la pistola aveva il canale dell'aria sporco e semi intasato e non ha avuto abbastanza pressione per vaporizzare il colore che magari abbiamo fatto troppo denso... cmq siccome il colore che ho non mi basta e cmq non è della max mayer vorrei prendere quello originale ma ho visto che è monocomponente, questo può dare qualche problema di durata del colore visto che mi sono stati sconsigliati? poi cosa intendi gioweb con "siringa di benzina"? e per quanto riguarda i mozzi devo dare cmq prima il fondo e poi il colore? perchè un mio amico mi ha detto che potevo dare direttamente il colore. per i ribattini avete qualche trucco per non fare danni sulla verniciatura appena fatta perchè devo dare una mano al mio amico a rimontarli sulla sua grazie mille poi gioweb stavo guardando lo smorchiamento della tua vespa e volevo chederti con cosa hai pulito il cavalletto i freno dietro e gli altri pezzi 0 Quote
Gioweb Posted October 10, 2010 Posted October 10, 2010 grazie mille Gioweb per la vernice non abbiamo sbagliato diluente ma la pistola aveva il canale dell'aria sporco e semi intasato e non ha avuto abbastanza pressione per vaporizzare il colore che magari abbiamo fatto troppo denso... cmq siccome il colore che ho non mi basta e cmq non è della max mayer vorrei prendere quello originale ma ho visto che è monocomponente, questo può dare qualche problema di durata del colore visto che mi sono stati sconsigliati?maxmayer è stata assorbita da PPG quindi devi cercare PPG poi cosa intendi gioweb con "siringa di benzina"?scusami siringa di diluente, da iniettare tra gomma e tubolare. e poi scivola via faciele..e per quanto riguarda i mozzi devo dare cmq prima il fondo e poi il colore? perchè un mio amico mi ha detto che potevo dare direttamente il colore.ha detto bene il tuo amico. Se svernici bene e non ci sono residui puoi andare direttamente di vernice alluminio sui due mozzi, mentre su forcella e poratamozzo un po di fondo ci va.per i ribattini avete qualche trucco per non fare danni sulla verniciatura appena fatta perchè devo dare una mano al mio amico a rimontarli sulla suase vai di martelleto come ho fatto io conserva un po di vernice e il catalizzatore che dovrai ritoccare tutto in torno alle ribatte. poi gioweb stavo guardando lo smorchiamento della tua vespa e volevo chederti con cosa hai pulito il cavalletto i freno dietro e gli altri pezzi sgrassatore tipo il fulcron 0 Quote
Gioweb Posted October 10, 2010 Posted October 10, 2010 facci vedere qualche foto che aiuta sempre!! 0 Quote
darth.sandoz Posted October 10, 2010 Author Posted October 10, 2010 appena ho l'occasione le faccio oggi ho controllato i pezzi che avevo già fatto, la forcella e i cerchi e ho visto che a forza di essere spostati di qua è di là sono saltati via dei pezzi di vernice sul fondo della forcella... adesso mi tocca grattarla e verniciarla tutta? 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.