Jump to content

cilindrata errata libretto px 200 arc. elestart per iscrizione fmi??? 2 su 2


Recommended Posts

Posted

ciao a tutti... circa 3 mesi fà ho comprato un px 200 arcobaleno elestart conservato immatricolato in francia nel 1987 e reimmatricolato in italia nel 1990 che volevo iscrivere nel registro storico fmi. guardando i moduli e come compilarli mi sono accorto che sul libretto è riportata la cilindrata 200cc mentre sulla "simpatica" targhetta metallica francese 197,97cc:mah:. credendo in un errore di trascrizione del libretto e leggendo il post fmi/asi mi sono chiesto se compilare il modulo A o il modulo B:mah:

il bello è venuto la settimana scorsa che ho comprato anche a mio padre un px 200 arcobaleno elestart conservato del 1985.. lo sapete la cilindrata riportata sul libretto?!?!?!...200ccc...:orrore:

apparte le differenze dei due modelli che dovrebbero essere uguali.. una ha il cavalletto zincato, leve nere, sella classica e tappi copriviteruota zincati.. l'altra cavalletto nero, sella francese con maniglie, leve zincate e tappi copriviteruota di plastica nera:mah:.. è possibile che queste due vespe siano accumunate da questo errore???:testate:

le vespe sono state immatricolate con 5 anni di distanza in due regioni differenti entarmbe hanno documenti dell epoca in regola..

qualcuno sa dirmi se avrò problemi con l'iscrizione fmi?

i possessori di questo modello di vespa che cilindrata hanno scritto sul libretto?

grazie anticipatamente per le risposte;-)

simone

Posted
ciao a tutti... circa 3 mesi fà ho comprato un px 200 arcobaleno elestart conservato immatricolato in francia nel 1987 e reimmatricolato in italia nel 1990 che volevo iscrivere nel registro storico fmi. guardando i moduli e come compilarli mi sono accorto che sul libretto è riportata la cilindrata 200cc mentre sulla "simpatica" targhetta metallica francese 197,97cc:mah:. credendo in un errore di trascrizione del libretto e leggendo il post fmi/asi mi sono chiesto se compilare il modulo A o il modulo B:mah:

il bello è venuto la settimana scorsa che ho comprato anche a mio padre un px 200 arcobaleno elestart conservato del 1985.. lo sapete la cilindrata riportata sul libretto?!?!?!...200ccc...:orrore:

apparte le differenze dei due modelli che dovrebbero essere uguali.. una ha il cavalletto zincato, leve nere, sella classica e tappi copriviteruota zincati.. l'altra cavalletto nero, sella francese con maniglie, leve zincate e tappi copriviteruota di plastica nera:mah:.. è possibile che queste due vespe siano accumunate da questo errore???:testate:

le vespe sono state immatricolate con 5 anni di distanza in due regioni differenti entarmbe hanno documenti dell epoca in regola..

qualcuno sa dirmi se avrò problemi con l'iscrizione fmi?

i possessori di questo modello di vespa che cilindrata hanno scritto sul libretto?

grazie anticipatamente per le risposte;-)

simone

Come cilindrata effettiva metti 197.97cc., come risulta da omologazione.

La scheda tecnica omologativa puoi scaricarla qui: Vespa Resources Forum - Download - Vespa P200E e PX200E - VSX1T

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Create New...