vespadiabolika Posted October 2, 2010 Posted October 2, 2010 Ciao, ho una vespa 50 special del 1981. Mio padre l'acquistò da un signore circa 15 anni fa e non fece nessun passaggio di proprietà poichè allora non era solito fare nulla di ciò per un ciclomotore. Quel signore che gli vendette la vespa gia l'aveva presa di seconda mano e quindi l'intestatario oggi mi risulta sconosciuto. A tutt'oggi con la visura PRA la vespa risulta intestata ad un certo G.S. ma non so chi sia e nemmeno compaiono i suoi dati. La vespa fu usata da mio padre più o meno fino al 98 e quindi non aveva ne targa, ne assicurazione ma pagava solo il bollo. Adesso per metterla in strada ciò che ho è solo il libretto di circolazione a metà. si avete capito bene. Ho solo la parte del numero telaio e l'anno immatricolazione. Mi spiegate come muovermi? devo per forza ritrovare l'intestatario vero? Ho letto in giro qua e la in VR ma non ho trovato un caso uguale al mio! Grazie mille a chi risponderà! Piero :ciao: 0 Quote
highlander Posted October 2, 2010 Posted October 2, 2010 io non capisco come tu abbia fatto a vedere che è intestata a tale G.S. visto che la targa su quella vespa non esiste ??? i 50ini non vengono registrati al pra, mi spieghi su quale targa hai fatto la visura?? dei 50ini è solo registrata la targa in motorizzaizone 0 Quote
vespadiabolika Posted October 2, 2010 Author Posted October 2, 2010 ho dato il numero telaio ed il libretto ad un amico e non so dove sia andato ma lui sostiene questo. può essere possibile? devo fidarmi? mica avranno sbagliato ad inserire numero telaio nel fare questo controllo? 0 Quote
curioso Posted October 2, 2010 Posted October 2, 2010 ...........mmmmmmmmmmmm.................... fammi pensare bene.................. ........mmmmmmmmmmmm.................. NO 0 Quote
vespadiabolika Posted October 2, 2010 Author Posted October 2, 2010 quindi cosa dovrei fare per metterla in strada? semplicemente andare a prenotare il collaudo, effettuare il collaudo e dopo un poco ricevo la targa? ed il libretto mi arriva quello nuovo? 0 Quote
highlander Posted October 2, 2010 Posted October 2, 2010 ...........mmmmmmmmmmmm....................fammi pensare bene.................. ........mmmmmmmmmmmm.................. NO 0 Quote
ricmusic Posted October 2, 2010 Posted October 2, 2010 ....a me che i cinquantini siano registrati al PRA con il nome del proprietario risulta proprio nuova.... Ma tu che documenti hai in mano ? Il libretto ? Cosa c'è scritto sopra ? Hai una targa ? Il complementare non credo proprio....... dacci un po' più di informazioni così possiamo aiutarti più facilmente... Riccardo 0 Quote
highlander Posted October 2, 2010 Posted October 2, 2010 quindi cosa dovrei fare per metterla in strada? semplicemente andare a prenotare il collaudo, effettuare il collaudo e dopo un poco ricevo la targa? ed il libretto mi arriva quello nuovo? rimettere in strada un 50ino è semplicissimo ed è spiegato in un sacco di post, devi solo cercarli!!! però sappi che è impossibile quello che hai detto prima, io non so che tipo di ricerca abbiano fatto al pra, ma è impossibile, per quanto già spiegato prima 0 Quote
vespadiabolika Posted October 2, 2010 Author Posted October 2, 2010 Ho solamente un libretto mezzo deteriorato che si legge solo numero telaio e tipo motociclo nonchè il timbro motorizzazione. il libretto credo sia del tipo vecchio poiche datato 1981. Tutto qui. non ho più nulla... 0 Quote
curioso Posted October 2, 2010 Posted October 2, 2010 beh, fai una denuncia di smarrimento del libretto e sei a posto no? 0 Quote
vespadiabolika Posted October 2, 2010 Author Posted October 2, 2010 ok e poi a denuncia effettuata vado in motorizzazione a fare la prima revisione? devo portare numero telaio in caserma per la denuncia? 0 Quote
GiPiRat Posted October 2, 2010 Posted October 2, 2010 Ciao, ho una vespa 50 special del 1981.Mio padre l'acquistò da un signore circa 15 anni fa e non fece nessun passaggio di proprietà poichè allora non era solito fare nulla di ciò per un ciclomotore. Quel signore che gli vendette la vespa gia l'aveva presa di seconda mano e quindi l'intestatario oggi mi risulta sconosciuto. A tutt'oggi con la visura PRA la vespa risulta intestata ad un certo G.S. ma non so chi sia e nemmeno compaiono i suoi dati. La vespa fu usata da mio padre più o meno fino al 98 e quindi non aveva ne targa, ne assicurazione ma pagava solo il bollo. Adesso per metterla in strada ciò che ho è solo il libretto di circolazione a metà. si avete capito bene. Ho solo la parte del numero telaio e l'anno immatricolazione. Mi spiegate come muovermi? devo per forza ritrovare l'intestatario vero? Ho letto in giro qua e la in VR ma non ho trovato un caso uguale al mio! Grazie mille a chi risponderà! Piero :ciao: Allora, come già scritto, i ciclomotori non sono iscritti al PRA, coi vecchi libretti non si può risalire al nome del primo proprietario perché non erano registrati da nessuna parte, a tutt'oggi non è necessario nessun passaggio di proprietà per i ciclomotori. Da quello che scrivi, è possibile che quello che per te è un "mezzo libretto" sia l'intero certificato per ciclomotore in uso in quegli anni, ma per essere sicuro dovrei vederlo (fronte retro, se credi, oscura i dati sensibili). Per poterlo utilizzare, se non hai un contrassegno di vecchio tipo, devi reimmatricolarlo. Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html Dimenticavo, se tuo padre c'è andato in giro senza contrassegno sino al 1998, ha rischiato grosso, visto che il contrassegno è obbligatorio dal 1993. Ciao, Gino 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.