curioso Posted October 1, 2010 Posted October 1, 2010 Buongiorno a tutti, un mio amico sta restaurando una vespa primavera del '79 e ha un grande dubbio sulla colorazione. sul tipo di colore deve utilizzare solo quelli corrispondenti all'anno di produzione o può far riferimento anche ad altri? a lui piaceva molto il marrone metallizzato ma nel '79, stando ad informazioni in rete, non la producevano più. (marrone metallizzato dal '74 al '76). sapreste aiutarmi ad aiutarlo? scusate il gioco di parole:risata1: 0 Quote
fabris78 Posted October 1, 2010 Posted October 1, 2010 il colore comune a tutta la produzione è il biancospino (715). dal 72 al 79 compare in listino il chiaro di luna metallizzato (108 dal 78 a fine produzione era disponibile anche il verde vallombrosa (590). dal 76 il blumarine (275). 0 Quote
Abakos Posted October 1, 2010 Posted October 1, 2010 se vuole farla originale: (dal database vesparesources) Colori disponibili per questo modello Antiruggine - cod.MaxMayer: Grigio 8012M Colori - cod.MaxMayer: Chiaro di luna met. - 1.298.0108 Biancospino - 1.298.1715 Verde vallombrosa - 1.298.6590 Blu marine - 1.298.7275 invece se vuole farla marrone (NON ORIGINALE perchè fuori produzione quel colore nel '79) Marrone metallizzato - 1.268.5130 0 Quote
curioso Posted October 1, 2010 Author Posted October 1, 2010 grazie per le risposte !!! ma forse la mia domanda è stata poco corretta, se lui la verniciasse marrone potrebbe passare per farla risultare storica? grazie di nuovo!!! 0 Quote
fabris78 Posted October 1, 2010 Posted October 1, 2010 ma forse la mia domanda è stata poco corretta, se lui la verniciasse marrone potrebbe passare per farla risultare storica? va bene lo stesso, l'importante è che sia un colore della gamma. 0 Quote
Abakos Posted October 1, 2010 Posted October 1, 2010 va bene lo stesso, l'importante è che sia un colore della gamma. fabris magari mi sbaglio io, ma se la fa marrone al FMI non glie la passano... Nel 79 il marrone non era previsto 0 Quote
Ivan et3 Posted October 1, 2010 Posted October 1, 2010 Secondo me dipende dal commissario esaminatore. Dovresti sentire il commissarioa cui pensi di inviare le foto da valutare e sentire che ti dice. Comunque secondo me è più corretto farla un colore di quegli anni e personalmente, pur non amando le vespa bianche, l'unica che farei bianca è proprio il primavera. 0 Quote
fabris78 Posted October 1, 2010 Posted October 1, 2010 siete davvero convinti che l'esaminatore sappia che nel 79 la primavera marrone non era in produzione? Comunque quoto Ivan et3. Rifalla con uno dei colori previsti per quell'anno e non sbagli. 0 Quote
Ivan et3 Posted October 1, 2010 Posted October 1, 2010 siete davvero convinti che l'esaminatore sappia che nel 79 la primavera marrone non era in produzione? Comunque quoto Ivan et3. Rifalla con uno dei colori previsti per quell'anno e non sbagli. No, ma appunto per quello meglio sentire quello a cui vuol presentare domanda. 0 Quote
curioso Posted October 1, 2010 Author Posted October 1, 2010 beh, !!! vi ringrazio per le risposte ma sono servite solo a confondermi di + le idee! il fatto è che una contraddice l'altra! come fare? chi di voi ha ragione? comunque grazie infinite lo stesso! 0 Quote
fabris78 Posted October 1, 2010 Posted October 1, 2010 non mi sembra che ci sia tutta questa confusione come dici. Te lo ripeto: i colori per il 79 sono questi:biancospino;chiaro di luna metallizzato; blu marine;verde vallombrosa. Per quanto riguarda il marrone non rientra nella gamma colori di quell'anno per cui se il tuo amico vuole rifarla così e poi iscriverla al registro storico non deve far altro che contattare un esaminatore e chiedere conferma. Tutto chiaro, no? 0 Quote
curioso Posted October 1, 2010 Author Posted October 1, 2010 :ok: bene capo! riferirò pari pari quanto letto! dove trovo una lista degli esaminatori? grazie della disponibilità! 0 Quote
fabris78 Posted October 1, 2010 Posted October 1, 2010 http://digilander.libero.it/motoclubasso/Download/Elenco_EsaminatoriREGSTO_Aggi09.pdf 0 Quote
ONLYET3 Posted December 10, 2010 Posted December 10, 2010 un consiglio a tutti coloro che devono restaurare /riverniciare un mezzo !ATTENZIONE :anche se avete i documenti l'anno di riferimento non è quello di immatricolazione bensi' quello di produzione che solo coloro che devono reimmatricolare hanno "sicuro" nel senso che richiedendo le caratteristiche tecniche e il certificato di "origine" ove compare la data di produzione !! basta una produzione di fine anno e immatricolata il successivo o un fondo di magazzzino ecc! 0 Quote
volumexit Posted December 10, 2010 Posted December 10, 2010 un consiglio a tutti coloro che devono restaurare /riverniciare un mezzo !ATTENZIONE :anche se avete i documenti l'anno di riferimento non è quello di immatricolazione bensi' quello di produzione che solo coloro che devono reimmatricolare hanno "sicuro" nel senso che richiedendo le caratteristiche tecniche e il certificato di "origine" ove compare la data di produzione !! basta una produzione di fine anno e immatricolata il successivo o un fondo di magazzzino ecc! :quote: Inoltre mi chiedo, i vari database online quanto sono attendibili? 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.