ivan.1986 Posted September 28, 2010 Posted September 28, 2010 Salve a tutti. Apro questa nuova discussione per cercare di risolvere un dubbio che mi è venuto in mente pensavo alla sostituzione di getti e altri elementi del carburatore. Premetto di avere un px125 del 1998 (miscelatore automatico). Ho da poco montato la sitoplus e quindi dato un paio di punti in più al massimo. Smontando il filtro dell'aria, subito dietro al carburatore è presente quel marchingegno (lo chiamo così perchè non so il nome specifico) che a quanto ne sappia io regola l'entrata dell'olio. Andando a sostituire getti o comunque altri componenti del carburatore cambia in un certo senso l'entrata e l'utilizzo di aria e benzina. Ma l'olio in tutto questo? Andando a variare determinati parametri del carburatore, ad esempio il getto massimo, si deve anche agire in qualche modo sull'afflusso di olio? Forse sto facendo una domanda un pò stupida, ma voglio togliermi ogni dubbio. 0 Quote
Spaghetti Posted September 28, 2010 Posted September 28, 2010 Premesso che la portata d'olio che entra nel venturi è regolata da 1) la pompa che è vincolata ai giri del motore 2) l'apertura del gas La tua ossevazione non è sbagliata, in effetti più volte ci siamo chiesti se ad esempio montando un gruppo termico di cilindrata superiore, sia necessario fare in modo che arrivi più olio giù in camera di combustione. Alla fine sono arrivato alla conclusione che "teoricamente" è necessario ma in pratica lo stesso miscelatore del px125 riesce a lubrificare più che bene anche motori con gruppi termici da 177cc e carburatori da 24 con getto del max 120 (parlo per esperienza personale). Un buon olio sintetico aiuta. 0 Quote
ivan.1986 Posted September 28, 2010 Author Posted September 28, 2010 Grazie spaghetti. Quindi i rischi che si corrono sono pressocchè nulli. 0 Quote
Spaghetti Posted September 28, 2010 Posted September 28, 2010 Il misceltatore efficiente mi ha garantito un'ottima lubrificazione fino al motore che su ti ho descritto. I rischi si corrono quando per un motivo o per l'altro aspiri aria da qualche parte. Lì avresti uno smagrimento eccessivo della miscela (rapporto aria/benzina) con la conseguente scaldata o peggio grippata... ma questa è un'altra storia.... Fiducia piena al mix. 0 Quote
ivan.1986 Posted September 28, 2010 Author Posted September 28, 2010 Grazie mille spaghetti. Spiegazione perfetta. Risolti i dubbi. Grazie ancora. 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.