Matteodenny Posted September 28, 2010 Posted September 28, 2010 Ciao ragazzi, sto cercando in giro un blocco da elaborare per la mia PX, ed ho trovato questo nella seguente configurazione: Carter px raccordati sia di valvola che travasi Albero corsa 60 della worb5 special lip nuovo Pinasco in alluminio raccordato Testa mmv ricavata da una malossi Cuscinetti di banco parolio nuovi Primaria malossi 23-64 Frizione 7 molle del 200 rinforzata 4 corta DRT Carburatore 28 con filtro a cono polini Volano DRT da 1850 kg Espansione racing JL RZ MARK ONE RIGHT Cosa ne pensate? E troppo spinta? La vespa la uso sia per andare a lavoro sia per qualche giretto fuori porta, quindi vorrei comunque avere una elaborazione affidabile.. Forse il carburatore 28 è un pò troppo grande? Eventualmente potrei sostituirlo con un 24? Attendo consigli! Grazie! 0 Quote
vick75 Posted September 28, 2010 Posted September 28, 2010 con questa configurazione sei troppo corto.. la quarta lascia quella di serie che gia' e corta di suo.. poi il volano opterei per un elestart senza ghiera che siamo sui 2.2 kg.. ti dico cio' perche se no' ti trovi la vespa che al max ti urla di brutto.. anche perche' anche la marmitta e' da coppia.. 0 Quote
Matteodenny Posted September 28, 2010 Author Posted September 28, 2010 Grazie del consiglio! Io ho trovato questo blocco che è gia configurato cosi, la marmitta al 99% non la prendo.. Quindi secondo te sarebbe meglio il volano elestart e lasciare la quarta originale? Come affidabilità secondo te come siamo messi? 0 Quote
AUTOGASTWINS Posted September 28, 2010 Posted September 28, 2010 Grazie del consiglio! Io ho trovato questo blocco che è gia configurato cosi, la marmitta al 99% non la prendo.. Quindi secondo te sarebbe meglio il volano elestart e lasciare la quarta originale? Come affidabilità secondo te come siamo messi? Ma tutto questo è un 177 o un 210 ? Perche nel primo caso hai una resa ed i rapporti potrebbero essere lunghi mentre nel secondo caso potrebbero essere corti Ciao 0 Quote
Vespista46 Posted September 28, 2010 Posted September 28, 2010 Io cambierei Gt..... ...Punterei sul nuovo parmakit 177 che sembra andare molto bene, e avere un'ottima schiena anche senza intervenire con lavori seri al cilindro, cosa che bisogna fare con un pinasco per farlo andare (così ho sempre letto). 0 Quote
Matteodenny Posted September 28, 2010 Author Posted September 28, 2010 Anch'io pensavo al parmakit nuovo, solo che solamente il motore mi viene a costare quanto tutto questo blocco.. Comunque questo pinasco è lavorato non è P&P.. Sono indeciso.. 0 Quote
vick75 Posted September 28, 2010 Posted September 28, 2010 tu credi proprio che il 177 cosi' configurato sia lungo? io ho i miei dubbi sai? Ma tutto questo è un 177 o un 210 ?Perche nel primo caso hai una resa ed i rapporti potrebbero essere lunghi mentre nel secondo caso potrebbero essere corti Ciao 0 Quote
vick75 Posted September 28, 2010 Posted September 28, 2010 per affidabilita' col pinasco in alluminio stai messo abbastanza bene.. poi bisognerebbe vedere che tipo di strade percorri.. abiti in montagna o in citta? 0 Quote
AUTOGASTWINS Posted September 29, 2010 Posted September 29, 2010 E un 177.. Allora se così stanno le cose il GT non è granchè L'affidabilità è ottima ma le prestazioni.... P&P va discretamente ma un Polini lo frusta a sangue Se lo lavori pere subito coppia e va solo in allungo, ne ho provato uno recentemente sul mio carter lamellare ma sono abbastanza deluso. In alto va bene ma dai 1500 ai 4000 anche con centralina ad anticipo variabile è proprio fiacco. Inoltre il rapporto DD 23/64 appena lo limi diventa lungo e la quarta la tira solo in pianura, un falsopiano è sufficiente a farla stallare. Ciao 0 Quote
Matteodenny Posted September 29, 2010 Author Posted September 29, 2010 Io abito in città, ma non disdegno giretti in montagna anzi.. Effettivamente ho sentito che il pinasco è un pò fiacco.. Per ora penso di lasciarlo cosi visto che a passare dal blocco tutto originale a questo dovrei sentire una bella differenza, poi magari quando inizio a sentirlo troppo fiacco ci metto il parmakit.. 0 Quote
iena Posted September 29, 2010 Posted September 29, 2010 Allora se così stanno le cose il GT non è granchèL'affidabilità è ottima ma le prestazioni.... P&P va discretamente ma un Polini lo frusta a sangue Ma non è P&P ... l'ha scritto sopra ... 0 Quote
grandeveget Posted September 29, 2010 Posted September 29, 2010 il 177 pinasco in alu di scatola non tirerà mai l'extralong malossi (che ha pignone z24, non 23 come la polini) , ho forti dubbi riesca anche ben lavorato. 0 Quote
iena Posted September 29, 2010 Posted September 29, 2010 Lui ha detto di avere la 23/64 ... non la extralong Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - Ingranaggi - PRIMARIA Z 23/64 MALOSSI VESPA 200 E se il lavoro è fatto bene non è così impossibile tirarli .. 0 Quote
FranKesco Posted September 29, 2010 Posted September 29, 2010 La 24/63 è lunghissima e credo la possa tirare solo un 225... non ho un contagiri ma il mio in 4a (36 denti) a 100 Km/h di tachimetro ronfa molto basso! 0 Quote
iena Posted September 29, 2010 Posted September 29, 2010 La 24/63 è lunghissima e credo la possa tirare solo un 225... non ho un contagiri ma il mio in 4a (36 denti) a 100 Km/h di tachimetro ronfa molto basso! Lui ha detto di avere la 23/64 ... non la extralongOfficina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - Ingranaggi - PRIMARIA Z 23/64 MALOSSI VESPA 200 0 Quote
FranKesco Posted September 29, 2010 Posted September 29, 2010 Iena, abbiamo capito che matteodenny ha una 23/64; il mio scritto è proprio per confermare a chi ha parlato di 24/63 che questa è troppo lunga per un 177... 0 Quote
Matteodenny Posted September 29, 2010 Author Posted September 29, 2010 Ragazzi grazie delle risposte, approfitto della vostra gentilezza per chiedervi quale marmitta potrei montare che non sia troppo rumorosa e che comunque aumenti le prestazioni? 0 Quote
grandeveget Posted September 29, 2010 Posted September 29, 2010 Lui ha detto di avere la 23/64 ... non la extralongOfficina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - Ingranaggi - PRIMARIA Z 23/64 MALOSSI VESPA 200 E se il lavoro è fatto bene non è così impossibile tirarli .. mi metto in ginocchio sui ceci, ignoranza mia che credevo la 23/64 la facesse solo polini mentre la malossi facesse solo la extralong. Comunque il pinasco andrebbe lavorato con cognizione di causa, perchè di scatola la vedo dura anche con la 23/64, tantovale un bel parmakit! 0 Quote
Matteodenny Posted September 29, 2010 Author Posted September 29, 2010 mi metto in ginocchio sui ceci, ignoranza mia che credevo la 23/64 la facesse solo polini mentre la malossi facesse solo la extralong. Comunque il pinasco andrebbe lavorato con cognizione di causa, perchè di scatola la vedo dura anche con la 23/64, tantovale un bel parmakit! Il proprietario del suddetto blocco mi ha detto che lo ha mandato a DRT che il lavoro gile l'ho a fatto tutto lui.. Teoricamente dovrebbe essere stato fatto un bel lavoro immagino.. 0 Quote
iena Posted September 29, 2010 Posted September 29, 2010 Allora, se l'ha fatto denis, prendilo e goditelo così com'è, espansione compresa 0 Quote
Matteodenny Posted September 29, 2010 Author Posted September 29, 2010 Grazie Iena, non sei il primo che mi dice di fidarmi di Denis.. Spero solo che la marmitta non mi crei troppo problemi con i vigili.. 0 Quote
nanopa Posted September 30, 2010 Posted September 30, 2010 scusate, ma solo a me perplime l'albero special lips con la valvola????? in ogni caso spero tu abbia un bel lavoro, perchè a campare quella vespa ce ne vuole! hehehe 0 Quote
iena Posted October 1, 2010 Posted October 1, 2010 non è per forza a spalle piene lo special lips 0 Quote
nanopa Posted October 1, 2010 Posted October 1, 2010 veramente è il contrario, lo special lips non tocca mai il basamento della valvola perchè è tutto lavorato, quindi non ha alcuna tenuta non avendo fasi perchè le fasi le comanda il pacco lamellare! 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.