specialpolini Posted September 21, 2010 Posted September 21, 2010 :ciao:ciao a tutti dopo aver richiuso il motore mi sono accorto che la leva della messa in moto scende da sola come se la frizione la tenessi premuta,puo' essere che ho schiavettato? grazie in anticipo 0 Quote
sartana1969 Posted September 21, 2010 Posted September 21, 2010 :ciao:ciao a tutti dopo aver richiuso il motore mi sono accorto che la leva della messa in moto scende da sola come se la frizione la tenessi premuta,puo' essere che ho schiavettato? grazie in anticipo si 0 Quote
primavera79 Posted September 21, 2010 Posted September 21, 2010 :ciao:ciao a tutti dopo aver richiuso il motore mi sono accorto che la leva della messa in moto scende da sola come se la frizione la tenessi premuta,puo' essere che ho schiavettato? grazie in anticipo Ma scusa l'hai messa in moto o no? e se invece la chiavetta della frizione non è al suo posto? 0 Quote
ale100x100 Posted September 21, 2010 Posted September 21, 2010 Ma scusa l'hai messa in moto o no? e se invece la chiavetta della frizione non è al suo posto? sicuramente sarà cosi...oppure la frizione è stata montata male...=) 0 Quote
specialpolini Posted September 21, 2010 Author Posted September 21, 2010 la messa in moto scende ma va a vuoto come se ci fosse un po' la frizione tirata e si spedivellase,ma per schiavettata che s'intende? 0 Quote
sartana1969 Posted September 21, 2010 Posted September 21, 2010 la messa in moto scende ma va a vuoto come se ci fosse un po' la frizione tirata e si spedivellase,ma per schiavettata che s'intende? che la chiavetta non fa il suo lavoro non sono andato tanto per le lunghe con la risposta ma, in effetti, ha ragione primavera 79 se non l'hai messo in moto, non l'hai neanche schiavettato è più probabile che quando hai montato il pacco frizione ti sia uscita fuori sede la chiavetta adesso quando tu azioni la messa in moto, che agisce sul quadruplo, che a sua volta, per mezzo del pacco frizione, trasmette il moto al condotto, pignone e banco e ti mette in moto la vespa, dicevo ,adesso tu non hai la frizione che da motricità è per questo che la messa in moto va giù a vuoto leva carterino, smonta pacco e rimonta bene 0 Quote
specialpolini Posted September 21, 2010 Author Posted September 21, 2010 ok domani provvedero' 0 Quote
specialpolini Posted September 22, 2010 Author Posted September 22, 2010 ciao oggi ho smontato tutto ho sostituito la chaivetta della frazione e quella del volano,ma non cambia nulla,puo essere che ho schiavettato dal pignone dell'albero motore? 0 Quote
primavera79 Posted September 22, 2010 Posted September 22, 2010 ciao oggi ho smontato tutto ho sostituito la chaivetta della frazione e quella del volano,ma non cambia nulla,puo essere che ho schiavettato dal pignone dell'albero motore? Allora in ordine, quando hai chiuso hai messo ingraggio molla e rondella che si accoppiano con la pedivella? 0 Quote
sartana1969 Posted September 23, 2010 Posted September 23, 2010 certo la prima volta che hai chiuso il motore funzionava la messa in moto? 0 Quote
specialpolini Posted September 23, 2010 Author Posted September 23, 2010 avevo invertito i fili del cambio ora tutto risolto. 0 Quote
iena Posted September 23, 2010 Posted September 23, 2010 ???? Ma invertendo i fili del cambio non hai problemi nella messa in moto, bensì nel cambio delle marce ... 0 Quote
yama Posted September 23, 2010 Posted September 23, 2010 Evidentemente Specialpolini ha omesso di dire che il blocco motore lo aveva montato sotto la Vespa, quindi suppongo che lui abbia solo tirato troppo il filo frizione altrimenti come dice Iena non cè nesso tra cavi marce e il problema riscontrato. 0 Quote
primavera79 Posted September 24, 2010 Posted September 24, 2010 avevo invertito i fili del cambio ora tutto risolto. ma sarààà, perchè non ci fai capire esattamente cosa aveva , cosi facendo mettiamo altri utenti poco esperti fuori pista e non è bello, al tuo post ci siamo sforzati per capire cosa avesse dandoti il nostro aiuto..... F.sco 0 Quote
specialpolini Posted September 24, 2010 Author Posted September 24, 2010 riguardo la messa in moto era la frizione tirata troppo,riguardo il rumore era perche' avevamo invertito i fili del cambio,per interci la 4 era la 1,la 3 la 2,la 2 la 3,poi folle e la 4 la 1.infatti il rumore era perche' eravamo in folle,ma tra 3 e 4,quini faceva rumore il selettore perche' stava sulle due marce.spero di essermi chiarito 0 Quote
specialpolini Posted September 24, 2010 Author Posted September 24, 2010 ciao a tutti ho appena finito di rimontare il motore,gira bene per ora,mantiene il minimo,ma non ha piu' compressione:orrore:.monto un gt 102 olympia,carburatore 19.19 rapporti 24/61,filtro aria polini,marmitta polini,frizione 4 dischi molla rinforzata.prima con questa configurazione montavo solo i rappori 16/68 e poi tutto il resto sopra ma mi andava fuori giri,cosi' ho cambiato campana e pignone,ma perche' secondo voi non ha piu' una compressione di un 102?sembra una compressione di un motore originale,premetto che le fasce sono integre.ho sostituito tutti i paraoli,cuscinetti,set di guarnizione e chiavette a mezzaluna.grazie in anticipo 0 Quote
petroz95 Posted September 24, 2010 Posted September 24, 2010 Ti ricordo che l'ingranaggio della messa in moto va ad agire sulla primaria e quindi se tu cambi i rapporti di essa cambierà la durezza della pedalina ma non la compressione del motore... correggetemi se sbaglio 0 Quote
sartana1969 Posted September 24, 2010 Posted September 24, 2010 Ti ricordo che l'ingranaggio della messa in moto va ad agire sulla primaria e quindi se tu cambi i rapporti di essa cambierà la durezza della pedalina ma non la compressione del motore... correggetemi se sbaglio giusto @specialpolini - CONTINUA NEL TUO POST CHE HAI GIA APERTO! LO RINOMINI E VIA....sposto di là 0 Quote
specialpolini Posted September 25, 2010 Author Posted September 25, 2010 ma di velocita' quanto mi potra' fare considerando i rapporti lunghi?di 3 l'ho tirata tutta e fa circa 75 km/h 0 Quote
primavera79 Posted September 25, 2010 Posted September 25, 2010 ma di velocita' quanto mi potra' fare considerando i rapporti lunghi?di 3 l'ho tirata tutta e fa circa 75 km/h Difficilmente riuscirai a tirare la 4:noncisiamo: con quei rapporti e non andrai oltre i 75:ok: 0 Quote
sartana1969 Posted September 26, 2010 Posted September 26, 2010 ma di velocita' quanto mi potra' fare considerando i rapporti lunghi?di 3 l'ho tirata tutta e fa circa 75 km/h tirala anche in 4° e lo scoprirai 0 Quote
specialpolini Posted September 26, 2010 Author Posted September 26, 2010 almeno 90 dovrei farli tirata la 4 tutta,giusto? 0 Quote
primavera79 Posted September 26, 2010 Posted September 26, 2010 almeno 90 dovrei farli tirata la 4 tutta,giusto? Se fai 90 butto la mia et3:azz: 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.