Jump to content

Recommended Posts

Posted

Ciao Ragazzi,

 

Per la prima volata la mia T5 qualche giorno fa mi ha lasciato a piedi..:azz:

Vi spiego: all' uscita di una rotatoria inserisco 3^ e poi 4^ a circa 70 km/h, ad un certo punto la vespa inizia a perdere qualche colpo e dopo circa un altro Km riesco ad andare avanti a non più di 50 km/h e solo in 2^ o 3^ marcia.

Dopo essermi fermato a controllare e lasciata raffreddare per 10 miunuti , non mi parte più se non tenendo tutto il gas spalancato.Tolgo la candela e la trovo zeppa di benzina come se si fosse ingolfata.

Mi faccio a questo punto venire a prendere e inizio a smontare la vespa a casa.

 

Allora ho Fatto:

 

- Sostituito la candela con una nuova , niente da fare.

 

- Pulizia perfetta del carburatore e sostituito le guarnizioni e lo spillo, rimonto il tutto ma niente niente da fare , la vespa parte perfettamente , tiene bene il minimo ma appena accelero va sù di giri lentamente e poi mi si spegne perchè si ingolfa.

 

- Per escludere che il problema sia il carburatore , mi faccio prestare un 20/20 da un mio amico , ma niente stesso sintomo.:testate::testate:

 

- Provato a sostituire la benzina (avevo messo la blusuper) , ma niente :testate::testate::testate::testate::testate::testate:

 

- Aperto il cilindro per vedere che non sia rigato , era perfetto , rimonto ma niente da fare :rabbia::rabbia:sto impazzendo.

 

A questo punto non vorrei che fosse un problema elettrico (domani un mio amico mi porta una bobina) oppure problemi sullo statore o pick up.

 

Vi ringrazio in anticipo ragazzi , speriamo di risolvere , mi serve la vespa per un raduno fra 10 giorni!!!

 

Ciao

Posted

scusa ma io la prima cosa che avrei controllato è che la candela faccia la scintilla...

se non la fa il problema è elettrico..

 

cmq provaa staccare la marmitta.. ci sta si sia staccata una crosta e l'abbia otturata

Posted
A questo punto non vorrei che fosse un problema elettrico (domani un mio amico mi porta una bobina) oppure problemi sullo statore o pick up

É la prima cosa che controllerei!

Posted

Ciao,

 

ho smontato la candela e la scintilla la fa anche perchè al minimo è regolare e la vespa rimane in moto.La marmitta la devo ancora smontare (è una Sito plus che ha fatto appena 3.000 Km) mi sembra strano già intasata.cmq. proverò a smontarlo. La cosa che ho pensato io è che si siano cotti i fili sullo statore e quando accelero il motore nn fa la giusta corrente e di conseguenza si ingolfa.

:testate::testate::testate::testate:

 

Grazie , vi farò sapere , stasera smonto il tutto..:mah:

Posted

quando mi si frisse lo statore la vespa si spegneva in moto e partiva solo a spinta...

 

strano sia quello ma io tenterei con una bobina buona per iniziare

 

PS: mai avuto puntine il T5..

Posted

Le uniche cose che mi vengono in mente ( dopo tutte le tue prove ) sono .

 

1° Vedere se l'elettricita' arriva anche con l'aumentare dei giri .

2° Potrebbe anche essere la marmitta .

 

Per l'eletrronica basta provare con altri pezzi .

Per la marmitta basta "bruciarla"

 

Ultima cosa , ma e' con o senza miscelatore .

Forse si tratta di cattiva miscela ??

 

GiankiT5

Posted

Ciao GianKiT5,

 

Effettivamente avevo pensato anch'io alla miscela , ma l' ho sostituita ed inoltre prima ho pulito completamente il serbatoio.

Stasera un mio amico mi porta una bobina del PX e provo a vedere , però mi sembra strano perchè l' avaria è stata progressiva e non di colpo:testate:

Prima però provo a smontare la marmitta, non si sa mai.

Come ultimo caso provo a smontare e vedere come è messo lo statore.

 

accidenti , con questa fantastica vespa in 25.000 km mai avuto un problema....e adesso mi sta facendo diventare matto.:Ave_2:

Posted

Ragazzi forse ho risolto,

 

ho staccato la marmitta (una SITO PLUS) e nonostante un rumore infernale ora il motore va come una belva!!

squotendo la marmitta ho sentito che all' interno fa tutto un rumore di roba rotta che si è staccata, di ferraccio!!

Ora devo cambiare marimitta. Cosa mi consigliate, ancora una SITO magari non PLUS oppure una Simonini?

Grazie :mavieni:

Posted
Ragazzi forse ho risolto,

 

ho staccato la marmitta (una SITO PLUS) e nonostante un rumore infernale ora il motore va come una belva!!

squotendo la marmitta ho sentito che all' interno fa tutto un rumore di roba rotta che si è staccata, di ferraccio!!

Ora devo cambiare marimitta. Cosa mi consigliate, ancora una SITO magari non PLUS oppure una Simonini?

Grazie :mavieni:

Sono due cose diverse, come si fa a fare un simile paragone ?

Se ti interessano le eleborazioni, fatti un giro nel forum Tuning.

Posted

non esiste la sito normale per t5...

quindi o una sito plus o un espansione...

 

oppure se vuoi risparmiare seghi in due la tua la pulisci e la risaldi..

Posted

Con Marmitta Originale !!

 

Io ho fatto cosi' .

 

Gli fai 3 buchi sulla parte rivolta a terra , nei quali metterai alla della viti

autifilettanti ( ma prova devono essere ok prima di fare i buchi col trapano ) .

 

Accendi un bel fuoco e falla abbrustolire ( se ci metti un po di benzina

dentro meglio - ma fai attenzione !! )

Dopo essersi raffreddata pulita con spazzola d'acciaio - spruzzata

con vernice alta temperatura , chiusura buchi con viti , rimontala

e torna tutto meglio di prima .

Visto che ci sei ti consiglio di dare una pulita alla testata del cilindro .

 

GiankiT5

Posted
( se ci metti un po di benzina

dentro meglio - ma fai attenzione !! )

 

GiankiT5

 

questo è un consiglio che è inopportuno dare, i rischi sono talmente tanti che i benefici che si otterrebero non li coprirebbero :noncisiamo:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Create New...