Jump to content

Recommended Posts

Posted

Io non credo che la causa della rottura del carburatore sia da ricercare nell'ammortizzatore posteriore quanto nel serraggio esagerato del carburatore sul collettore. L'ammortizzatore ha un fine corsa che non permette estensioni infinite, e tra il tutto chiuso e il tutto aperto il carburatore è libero di muoversi nel suo vano.

Per l'efficienza dell'ammortizzatore non ti so suggerire un metodo scientifico ma deve avere una certa inerzia che si oppone alle sollecitazioni...

:ciao:

Posted

un metodo (che ha poco di metodo) è alzare il culo della vespa in modo da sollevare un po la ruota da terra. Se, dopo aver mollato la vespa, la ruota saltella allora l'ammortizzatore avrebbe bisogno di una revisionata

 

Aspetta qualche altro suggerimento

ciao

Posted

ok grazie.

 

l'ammortizzarore l'ho smontato completamente,ma senza la molla, il pistoncino riesco a muoverlo senza una forza estrema.

 

Saluti fsco

Posted

Se fa un po di resistenza quando lo tiri su è ancora ok, se sale molto facilmente è da sostituire.

Il carburo credo si sia rotto nel tentativo di sfilarlo...se cerchi di toglierlo muovendolo su e giù o destra e sinistra invece di ruotarlo capita che si rompano le alette.

Posted
Se fa un po di resistenza quando lo tiri su è ancora ok, se sale molto facilmente è da sostituire.

Sembra proprio da sostituire se riesci ad azionarlo facilmente...

:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Create New...