Special Dave Posted May 28, 2010 Posted May 28, 2010 Ciao a tutti, con l'arrivo dell'estate mi preparo ad utilizzare a pieno la mia Vespina..Ho un 75cc ma del resto tutto originale.Ho già comprato una marmitta sito a siluro e il carburatore 19/19 per riuscire ad alzare un po' le prestazioni..Avete consigli su altri miglioramenti? Un'eventuale modifica sui travasi cosa mi comporterebbe a livelli di resa? Un'altra cosa: ormai devo cambiare l'ammortizzatore posteriore perchè ha fatto il suo tempo..potete consigliarmi qualche modello e marca? Oppure rimango sull'originale? Grazie a tutti 0 Quote
vespista pazzo Posted May 28, 2010 Posted May 28, 2010 Ciao Dave..senti secondo me se non vuoi un motore esasperato potresti montare un cilindro olympia diametro 55,(lo si trova sulla max 70ina)dura parecchioo...i Dr li lascerei stare...non mi piacciono tanto e carburare il tuo 19 ammodino...se ne devi fare un uso tranquillo va benone...per l'ammortizzatore posteriore ce ne sono un'infinità...quasi tutti si aggirano max sulla 30-40ina d'euro....poi è normale se ci monti un bitubo.... ti spellano...diciamo che ne trovi per tutte le tasche....bella la specialina..trattala bene!! 0 Quote
Special Dave Posted May 28, 2010 Author Posted May 28, 2010 Ciao Dave..senti secondo me se non vuoi un motore esasperato potresti montare un cilindro olympia diametro 55,(lo si trova sulla max 70ina)dura parecchioo...i Dr li lascerei stare...non mi piacciono tanto e carburare il tuo 19 ammodino...se ne devi fare un uso tranquillo va benone...per l'ammortizzatore posteriore ce ne sono un'infinità...quasi tutti si aggirano max sulla 30-40ina d'euro....poi è normale se ci monti un bitubo.... ti spellano...diciamo che ne trovi per tutte le tasche....bella la specialina..trattala bene!! Ciao Vespista pazzo, sono inesperto però guardo in giro ho letto in giro che i cilindri olympia e i Dr sono praticamente identici..Un polini andrebbe bene? il 19 mi sembra adeguato alla configurazione.. Mmmmm...il bitubo costa un po' troppo per le mie tasche! Perciò punterò per qualcosa di più economico.. La specialina la tratto benissimo! L'adoro:mavieni: 0 Quote
vespista pazzo Posted May 28, 2010 Posted May 28, 2010 si,ho letto anche io che i dr e olympia li equiparano....ma secondo me non è cosi....mi sono passati tra le mani entrambi...e sinceramente preferisco olympia...non mi sembrano identici..i dr a mio avviso sono grezzi.....poco rifiniti..col polini caschi sempre bene...guarda magari anche il pinasco 102...si trova sempre su quella fascia di prezzo del polini...100 110 euro...più o meno....io col 102 polini ho viaggiato con una fascia sola per un mese causa grippaggio...sempre in due persone...va da dio...comunque a breve proverò l'olympia e vedremo un pò...per l'ammortizzatore comprane uno a poco...tanto non vai in pista!!io ho una special del 78....era di mamma...quante ne ha viste!! 0 Quote
LuckyLuciano Posted May 28, 2010 Posted May 28, 2010 Ciao a tutti, con l'arrivo dell'estate mi preparo ad utilizzare a pieno la mia Vespina..Ho un 75cc ma del resto tutto originale.Ho già comprato una marmitta sito a siluro e il carburatore 19/19 per riuscire ad alzare un po' le prestazioni..Avete consigli su altri miglioramenti?Un'eventuale modifica sui travasi cosa mi comporterebbe a livelli di resa? Un'altra cosa: ormai devo cambiare l'ammortizzatore posteriore perchè ha fatto il suo tempo..potete consigliarmi qualche modello e marca? Oppure rimango sull'originale? Grazie a tutti Ma che 75cc hai sotto? 0 Quote
Special Dave Posted May 29, 2010 Author Posted May 29, 2010 Ma che 75cc hai sotto? Dr.. Come qualità com'è? 0 Quote
LuckyLuciano Posted May 29, 2010 Posted May 29, 2010 Dr.. Come qualità com'è? qualità? Per farti un paragone semplice: come un motore FIRE praticamente: poche prestazioni, ma ti dura più della vespa 0 Quote
Special Dave Posted May 29, 2010 Author Posted May 29, 2010 qualità?Per farti un paragone semplice: come un motore FIRE praticamente: poche prestazioni, ma ti dura più della vespa Ecco mi sembrava,per un po' ho avuto un polini ma è durato poco. 6 mesi neanche poi l'ho dovuto buttare via. Questo è da 2 anni che l'ho montato e non ha ancora dato problemi. 0 Quote
LuckyLuciano Posted May 29, 2010 Posted May 29, 2010 No ma anche il polini è buono e affidabile. Un pò meno del DR, ma sempre affidabile. Il DR in pratica è come se fosse un "originale spinto". 0 Quote
marco77 Posted May 29, 2010 Posted May 29, 2010 poi l'ho dovuto buttare via scusa mi dici dove l'hai buttato?!! a parte gli scherzi perchè lo hai "buttato"? i cilindri si rettificano, e poi un polini è quasi affidabile quanto un dr...sicuramente se come immagino lo hai grippato e perchè era carburato male... (da questo punto di vista i dr sono difficili da grippare) 0 Quote
Special Dave Posted May 29, 2010 Author Posted May 29, 2010 scusa mi dici dove l'hai buttato?!!a parte gli scherzi perchè lo hai "buttato"? i cilindri si rettificano, e poi un polini è quasi affidabile quanto un dr...sicuramente se come immagino lo hai grippato e perchè era carburato male... (da questo punto di vista i dr sono difficili da grippare) Eheh!Sinceramente quando ho comprato la vespa quel cilindro era già montato ( il venditore diceva da poco,mah) e dopo circa 5-6 mesi ho dato una bella grippata..adesso non so se fosse carburato male o no..però il cilindro era distrutto.. Tornando alla questione vespa..con le modifiche che ho scritto nel primo post quanto farebbe in termini di km/h? 0 Quote
marco77 Posted May 30, 2010 Posted May 30, 2010 dipende dal tipo di special che hai e nella fattispecie se monti ruote da 9 o 10 pollici...comunque 75 dr 1919 e sito siluro credo sui 60-65 km/h effettivi... 0 Quote
Special Dave Posted May 30, 2010 Author Posted May 30, 2010 dipende dal tipo di special che hai e nella fattispecie se monti ruote da 9 o 10 pollici...comunque 75 dr 1919 e sito siluro credo sui 60-65 km/h effettivi... La mia special è dell'81 perciò ha le ruote da 10 pollici.. Mi sembra strano comunque,ora tutto originale tranne il 75 dr faccio un po' meno dei 60 (non segnati dal contachilometri ma dai cartelloni e pure dal gps). Per essere pignoli segna sempre i 59. Grazie della pazienza e delle risposte di tutti! 0 Quote
Special Dave Posted May 31, 2010 Author Posted May 31, 2010 Ho ancora una domanda per voi..Che getti devo montare per il carburatore 19/19? 0 Quote
sartana1969 Posted May 31, 2010 Posted May 31, 2010 La mia special è dell'81 perciò ha le ruote da 10 pollici.. Mi sembra strano comunque,ora tutto originale tranne il 75 dr faccio un po' meno dei 60 (non segnati dal contachilometri ma dai cartelloni e pure dal gps). Per essere pignoli segna sempre i 59.Grazie della pazienza e delle risposte di tutti! paragone ciclistico immaginati tu a pedalare su una graziella (bicicletta da donna con rapporto fisso molto agile) bene adesso immagina Ivan Basso sulla tua stessa graziella Basso ha molti più watt di te ma.....su quella bicicletta velocità non ne fa neanche lui Bene, ora torniamo in vespa tu sei il 50 cc Basso il 75 cc la graziella è la tua campana....... 0 Quote
Jigen789 Posted June 1, 2010 Posted June 1, 2010 Beh guarda io ho un 50 Special del '72 con 75cc Pinasco, 19 Dell'Orto, Proma. Ho messo i rapporti del tre marce quindi 4 lunga. Così faccio circa 85 Km/h effettivi... 0 Quote
sartana1969 Posted June 1, 2010 Posted June 1, 2010 Beh guarda io ho un 50 Special del '72 con 75cc Pinasco, 19 Dell'Orto, Proma. Ho messo i rapporti del tre marce quindi 4 lunga. Così faccio circa 85 Km/h effettivi... cala cala..... 0 Quote
Special Dave Posted June 1, 2010 Author Posted June 1, 2010 cala cala..... Perciò che rapporti potrei montare? Ho letto che quelli della 50 Special 3 marce migliorano in allungo ma perdono di accelerazione vero? Quanto costa circa cambiare la campana delle marce? Grazie! 0 Quote
mrgeorge Posted June 2, 2010 Posted June 2, 2010 Scusate ma mi aggiungo...percui diciamo che la campana andrebbe cambiata per avere delle migliori prestazioni allungo?? E quale ci andrebbe perche in internet ho visto che le contraddistinguono due numeri separati da un trattino e poi la "ratio"..giusto? cosa significano questi dati? grazie a tutti 0 Quote
LuckyLuciano Posted June 2, 2010 Posted June 2, 2010 Scusate ma mi aggiungo...percui diciamo che la campana andrebbe cambiata per avere delle migliori prestazioni allungo?? E quale ci andrebbe perche in internet ho visto che le contraddistinguono due numeri separati da un trattino e poi la "ratio"..giusto? cosa significano questi dati? grazie a tutti Se cerchi sul forum c'è scritto. indicano il numero denti pignone/campana 0 Quote
mrgeorge Posted June 2, 2010 Posted June 2, 2010 Scusate ma mi aggiungo...percui diciamo che la campana andrebbe cambiata per avere delle migliori prestazioni allungo?? E quale ci andrebbe perche in internet ho visto che le contraddistinguono due numeri separati da un trattino e poi la "ratio"..giusto? cosa significano questi dati? grazie a tutti Ok perfetto ma la mia domanda era piucchealtro questa..cioe' montando un 75cc che campana dovrei montere per avere dei rapporti un po piu' lunghi? 0 Quote
LuckyLuciano Posted June 2, 2010 Posted June 2, 2010 Ok perfetto ma la mia domanda era piucchealtro questa..cioe' montando un 75cc che campana dovrei montere per avere dei rapporti un po piu' lunghi? ah scusami. Tu ora cosa hai? L''originale? 0 Quote
mrgeorge Posted June 2, 2010 Posted June 2, 2010 ah scusami.Tu ora cosa hai? L''originale? si ho tutto originale tranne il gt 75 che a breve montero'..e volevo appunto sapere cosa comprare! 0 Quote
LuckyLuciano Posted June 2, 2010 Posted June 2, 2010 si ho tutto originale tranne il gt 75 che a breve montero'..e volevo appunto sapere cosa comprare! una 18/67 ci starebbe bene. Ci si può anche spingere con qualcosa di più "lungo" ma bisogna lavorare bene gruppo termico, carter, con relativa marmitta per allungare parecchi giri. Altrimenti non riuscirebbe a tirare le marce;-) 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.