Dijetto Posted May 26, 2010 Posted May 26, 2010 Ho parlato col PRA della mia provincia che mi dice che per risicrivere la mia Vespa, dopo aver fatto al scrittura col loro modello NP... autenticata in comune devo: - fare denuncia smarrimento del foglio complementare e portrala in originale - pagare i bolli - iscrivere la vespa all'ASI e portargli il certificato di iscrizione. Quest'ultimo punto mi blocca tutto l'iter in quanto la mia Vespa presenta punti di ruggine pertanto non mi verra' mai iscritta. Non capisco tale obbligo ... Dijetto 0 Quote
signorhood Posted May 26, 2010 Posted May 26, 2010 http://www.vesparesources.com/pratiche/25080-pronto-il-decreto-per-la-reimmatricolazione-dei-veicoli-storici-12.html#post411096 Perchè devono fottere soldi dove e come più possibile potrebbe essere una risposta accettabile? 0 Quote
GiPiRat Posted May 26, 2010 Posted May 26, 2010 Ho parlato col PRA della mia provincia che mi dice che per risicrivere la mia Vespa, dopo aver fatto al scrittura col loro modello NP... autenticata in comune devo:- fare denuncia smarrimento del foglio complementare e portrala in originale - pagare i bolli - iscrivere la vespa all'ASI e portargli il certificato di iscrizione. Quest'ultimo punto mi blocca tutto l'iter in quanto la mia Vespa presenta punti di ruggine pertanto non mi verra' mai iscritta. Non capisco tale obbligo ... Dijetto Leggi qui la procedura: http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html Comunque, non è obbligatorio che sia iscritta all'ASI, va bene (anzi meglio!) anche l'FMI. Ciao, Gino 0 Quote
LuckyLuciano Posted June 2, 2010 Posted June 2, 2010 http://www.vesparesources.com/pratiche/25080-pronto-il-decreto-per-la-reimmatricolazione-dei-veicoli-storici-12.html#post411096 Perchè devono fottere soldi dove e come più possibile potrebbe essere una risposta accettabile? esatto. 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.