Frenapocomafrena Posted May 19, 2010 Posted May 19, 2010 Salve ragazzi. Per la vostra esperienza tra questi 2 alberi quale prendere? Normale o ri-bilanciato? Li vale 'sti 30 euro in più? 1)duepercento.com 2)duepercento.com Inoltre, cosa significa nel 3 "rotary slide"? 3)Longstroke MECEUR Vespa PX/ Dimenticavo di precisare che monterò l'albero su un gruppo termico originale rimaneggiato. Grazie mille! 0 Quote
Vespista90 Posted May 20, 2010 Posted May 20, 2010 quello semplice è già bilanciato quello ribilanciato dev' essere tale perchè è lavorato nei volantini ed ulteriormente alleggerito su un Gt originale ti consiglio quello normale che è già anticipato e bilanciato;-) 0 Quote
tekko Posted May 20, 2010 Posted May 20, 2010 parlando di corsa 60, che sia mazzucchelli o meceur sono tutti posticipati alla stessa maniera. quelli "normali" cioè mazzuccheli da 110-116 euro o meceur da 130 non sono equilibrati. quello invece rifinito della mazzucchelli da 30 euro in piu è equilibrato. quello semplice è già bilanciato quello ribilanciato dev' essere tale perchè è lavorato nei volantini ed ulteriormente alleggerito su un Gt originale ti consiglio quello normale che è già anticipato e bilanciato;-) non è vero. la spalla lato frizione è uguale per tutti, quella lato volano è rilavorata (asportando materiale, una 25ina di grammi) per equilibrarlo. un albero equilibrato lavora meglio, su qualunque motore. ti fa sentire meno vibrazioni e quindi ringrazia anche tutto l imbiellaggio e dintorni. vale quindi spendere 30 euro in piu, e sarebbe bene farselo centrare in officina. ciao 0 Quote
chilosa75 Posted May 20, 2010 Posted May 20, 2010 ...e sarebbe bene farselo centrare in officina. cosa intendi?! 0 Quote
tekko Posted May 21, 2010 Posted May 21, 2010 cosa intendi?! un albero in teoria deve girase su un asse immaginario, che dovrebbe essere l'asse geometrico delle 2 spalle, del cono lato volano, del cilindro lato frizione....e che dovrebbe poi conincidere con l asse delle sedi dei cuscinetti, dei cuscinetti etc.... poi in pratica, quando le cose si realizzano, c'è sempre di mezzo una tolleranza, cioè l'albero girera un pochino fuori da questo asse ideale.... quanto pochino? ecco non dovrebbe discostarsi piu di tot centesimi dall asse ideale. ora ammettiamo che chi produce gli alberi "sistemi" ogni albero in maniera che il suo asse sia in tolleranza, poi ci sono di mezo i trasporti, i corrieri, i magazzinieri.... noi che lo montiamo... e un colpetto oggi uno domani si fa presto a "spostare" questo asse diqualche centesimo. se il tuo albero lo porti in officina di rettifica lo fanno girare tra 2 ounte, e controllano che le 2 spalle girino in asse entro tot centesimi di eccentricita. se non è con una mazzetta di rame ce lo riportano. quindi lo riporti a casa senza sbattelo, e lo monti senza dargli colpi (altrimenti è tutto inutile) ed hai un albero meglio centrato ciao 0 Quote
2IS Posted May 21, 2010 Posted May 21, 2010 Ti consiglio di prendere quello non equilibrato, in quanto farsi pagare un taglio con il flex 40€ in più è un furto. Appena ti arriva lo tagli tu spendendo ZERO. (ps: va bene anche un seghetto...). Per il taglio tieniti parallelo all'andamento del profilo destro lato volano, ma spostato di circa 2,5/3mm verso fuori;-) 0 Quote
chilosa75 Posted May 26, 2010 Posted May 26, 2010 ho capito! un'ultima cosa: il gioco che l'albero ha nelle sue 2 sedi (cuscinetti) non è così grande da incidere in egual maniera (se nn d +) come vibrazioni rispetto alla bilanciatura? 0 Quote
Frenapocomafrena Posted May 27, 2010 Author Posted May 27, 2010 Ragazzi grazie dei vostri contributi, in particolare a Tekko per la disponibilità. Anzi se avete necessità, inviategli un mp, saprà consigliarvi. Quanto all'albero, alla fine ho preso il meceur, quello che su Sip viene venduto come ricambio Piaggio. In tre giorni è arrivato... Con motore originale\rilavorato, che getto max mettereste 125? Anticipo? 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.